|
|
Risultati da 61 a 73 di 73
Discussione: B&W 703, 704 e Klipsch RF35: prova di ascolto
-
18-05-2006, 17:39 #61
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
con un finale migliori il suono che sarà più aperto,arioso dinamico,il migiloramento è generale, ed ovviamente avrai una pressione maggiore con maggiore presenza dei bassi e acuti e sicuramente i 70+70 di un rotel li hai tutti mentre con l'integrato no,di solito si opta per un finale di maggiore potenza rispetto i watt di un integrato,l'ideale sarebbe il rmb1070, 130w+130w.
La differenza di un finale separato è appunto il pilotaggio separato dei diffusori e maggiore qualità sonora e erogazione di corrente maggiore e le b&w ne hanno bisogno,mentre col pre invia il segnale audio/video al finale senza ridurre la potenza.
La stessa cosa l'ho fatta io quando avevo il nad t773 cambiandolo col pre +finali e le differenze si sentono.
Se opterai per il finale 2ch o 5ch che sia,sicuramente andrai a migliorare ed è inevitabile poi il cambio con un preTaverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
18-05-2006, 18:22 #62
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Originariamente scritto da sommersbi
Poi ho cambiato le casse ed ho messo il tutto in condizione di esprimersi meglio.Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
19-05-2006, 08:56 #63
Purtroppo io non posso alzare il volume più di tanto e quindi la maggiore corrente di un ampli di qualità mi servirà? Quando si dice che le b&w, e l'ho sentito da tante persone, hanno bisogno di amplificatori che erogano parecchia corrente si intende dire che hanno bisogno di tanta potenza o che cosa? Per farmi capire, suonando a un volume medio-basso, un amplificatore che eroga tanta corrente mi farà sentire meglio i bassi e gli acuti rispetto ad uno che eroga poca corrente ma che suonando a quel livello comunque non impegno più di tanto?
Purtroppo è da poco che mi sto buttando a capofitto nel campo hi-fi e quindi ho ancora parecchio bisogno di conoscere!
Avrei pensato, tra le varie soluzioni, anche a un rotel che mi sembra sia un 1066 che è un sei canali ma poticellabile a 3 canali così ci piloto il fronte anteriore + centrale ed ottengo un miglioramento, spero, sia in stereo che in HT, o è meglio buttarmi di più su un ampli rotele 1070 solo stereo?
Grazie di tutto, sinceramente.
Ciao.Ultima modifica di chiaro_scuro; 19-05-2006 alle 08:59
-
19-05-2006, 09:14 #64
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
l'importante che alle casse arrivi tanta corrente dall'ampli anche a bassi volumi, e il 650 non è un campione in erogazione, e col finale sarà un'altra musica.
I quanto al rmb1066 può andare bene, se lo usi in bridge diventa 180w x3, se lo usi a 5 ch invece di 6ch diventa 70x ch, ma in ogni modo sentirai le differenze si per musica che ht.Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
19-05-2006, 11:13 #65
Ok! Quindi corrente e potenza sono cose diverse.
Avevo pensato all'rmb1066 proprio per aumentare la qualità anche in HT senza penalizzarla in stereo proprio perchè ho pensato che in bridge avrei avuto quella riserva di corrente (o di potenza?) tale da non mandarlo in crisi. O il rotel 1070 permette una qualità migliore in stereo? Perchè la qualità nell'HT è importante ma nella musica lo è ancora di più....
Ciao.
-
19-05-2006, 12:15 #66
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
anche in ht è importante perchè il finale ti da dei dettagli minimi che con un integrato non senti,ti faccio un esempio del film "il ritorno dello jedi"quando jan solo,chube e luke venivano fatti prigionieri da quei pupazzi pelosi(scusate non ricordo il nome) c'erano dei particolari sonori che prima con l'integrato nad t773,(quasi 2000 zucche) non percepivo,mentre adesso è tutto cristallino e lo stesso vale per l'ascolto musicale.
Per il momento potresti optare per il 1066 che utilizzeresti sia per musica che ht,poi potrai optare per un 2ch, oppure fare il 1070+1066 cosi colleghi le frontali al 1070 ed il resto al 1066.
Comunque vada se acquisterai i finali dopo breve tempo passerai ad un preTaverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
19-05-2006, 12:31 #67
Grazie sommersbi, sei stato chiarissimo e fin troppo gentile.
Mi devo preoccupare per:
Comunque vada se acquisterai i finali dopo breve tempo passerai ad un pre
Grazie ancora.
Ciao.
-
19-05-2006, 12:36 #68
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
secondo me si
perchè quando avrai il finale/i, a mio avviso un multicanale per omogeneità sonore per cominciare,ti renderai conto che il tuo yamaha non ci azzecca niente con l'impianto
Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
22-10-2007, 14:00 #69
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 36
ciao ragazzi, un consiglio.... premesso che ho gia l'xbox360, stavo per acquistare un lettore bluray samsung a 500 euro circa, ma siccome anche la ps3 ha il rettore bluray, sono indeciso se acquistare il lettore separato samsung o la ps3. La resa del lettore bluray nella play é buona o conviene acquistare separatamente il lettore per avere una maggiore qualita' video ? sono indecisissimo
-
22-10-2007, 17:58 #70
Originariamente scritto da asr80
-
22-10-2007, 18:26 #71
Originariamente scritto da chiaro_scuro
-
23-10-2007, 08:35 #72
Sono daccordo sulla qualità dell'ampli con gli ascolti a basso volume ma la mia domanda era riferita alla corrente erogata dall'ampli che a basso volume comunque non è sostaziosa e quindi può non essere così importante.
Ad es., se per suonare a basso volume ho bisogno di 1A di corrente di picco e l'ampli eroga massimo 20A ho un buon margine e quindi che me ne faccio di un ampli che può erogare 50A?
Ripeto che questo discorso si basa sul concetto di quantità di corrente a parità di qualità dell'ampli.
Ciao.
-
23-10-2007, 09:24 #73
Beh penso che funzioni come per la coppia delle macchine un ampli che assorbe tanta corrente a bassi regime "entra in coppia" prima e rende meglio di un ampli che ne assorbe di meno e che per farlo arrivare allo stesso assorbimento bisogna agire sulla manopola del volume!!!