Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 73
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    verona
    Messaggi
    292

    laq vera differenza è tra la serie 5 e la 7 non tra la 35 e la 5. la 7 ha componenti che le altre non hanno mentre la 35 e la 5 hanno componenti in comune.. per cui non riesco a capire su che base tu sia arrivato a queste conclusione.. capisco che ti siano piaciute piu le 5 delle 7..ma non che il salto ci sia dalle 35 alle 5.
    La camera dei segreti:
    Frontali: Klipsch RF7 Centrale: Klipsch RC7 Surround: B&W ds6 Subwoofer: Velodyne DD18 Ampli: Denon 3802 DVD player: Cambridge Audio dv55 Cavi: DIY cat5 a 4 mandate Proiettore: Optoma h30a Schermo: motorizzato 2,4mt di base Maschera nera: DIY fissa di 60 cm

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    verona
    Messaggi
    292
    devi ascoltarli e basta, scegliere secondo il tuo gusto in base alle casse che hai scelto. tutto li. a me arcam con klip piace. denon no. (infatti dovro cambiare il mio) prova anche rotel..
    La camera dei segreti:
    Frontali: Klipsch RF7 Centrale: Klipsch RC7 Surround: B&W ds6 Subwoofer: Velodyne DD18 Ampli: Denon 3802 DVD player: Cambridge Audio dv55 Cavi: DIY cat5 a 4 mandate Proiettore: Optoma h30a Schermo: motorizzato 2,4mt di base Maschera nera: DIY fissa di 60 cm

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    72
    Ho appena acquistato 2 klipsch rf-35 + rc-35 + 2 rb-25, non ho avuto ancora modo di ascoltarle perchè sto facendo il trasloco alla casa nuova.
    La domanda è questa mi sapreste dire se, per ora visto che non ho i soldi per comprare il sub, possono bastare oppure il sub è fondamentale?
    Penso di utilizzarle 70% film 30% musica.
    Grazie ciao

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Il sub fa la usa porca figura in ambito HT e quindi è da mettere.....ma, considerando la buona risposta delle rf-35, se aspetti qualche mese non succede niente. Posso consigliarti in questi mesi di vederti film "tranquilli" rimandando il film d'azione, fantascienza, horror a dopo l'acquisto del sub.
    Così ti godrai l'impianto al 100%.

    Ciao.

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Continuo a pensare che, quando la priorità è il cinema, comprare diffusori a torre sia un errore: meglio casse da scaffale ed un sub caz**to.

    Tanto, dopo aver litigato con le tarature ed il proprio ambiente, alla fine ci si rende sempre conto che il tutto suona meglio tagliando i main ad 80-100hz e delegando tutta la parte bassa al sub.

    Quando avevo le 603s3, pensare che avevo pagato una 603, sandola come una 601, mi rodeva; soprattutto considerando che la differenza di prezzo avrei potuto investirla su un sub migliore, elevando in maniera esponenziale la resa del tutto.

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  6. #21
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    891
    Aurel, non mi trovi per nulla d'accordo: la maggior parte dei diffusori bookshelf ad 80 Hz non è molto performante. E poi chi ha detto che il sub debba per forza essere tagliato ad 80 Hz? E se lo tagli a 60?

    Wubix, Klipsch a me non dispiace anche se a suo tempo ho preferito un altro marchio.
    La RF 35 secondo me si abbina benissimo con Arcam: ho provato tempo fa anno fa l'accoppiata RF35 con Denon 3805, Nad (non ricordo quale, era di fascia media) e l'Arcam (mi pare fosse il modello sotto al 300), e l'Arcam in assoluto era un bel pò avanti sia in semplice stereo che in HT.

    Piuttosto, forse oggi ti converrebbe attendere un attimo prima di comprare le Klipsch della serie RF: i nuovi modelli sono già nati ed in arrivo in Italia, attendendo pochissimo li si potrà ascoltare e magari ti piaceranno ancor più. Nel caso preferissi ancora le RF 35 al limite le pagherai ancora meno

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    I bookshelf scendono più o meno una quindicina di hz meno delle torri: se queste ultime si tagliano a 60hz, i primi funzioneranno benissimo tagliati ad 80.

    Naturalmente, parliamo di casse che fanno bene il loro lavoro; se andiamo sulle mini o micro, non vale la pena neanche discuterne.

    Ed in ogni caso, quello che conta non l'esatta posizione di taglio (che può essere anche a 100 o 120), ma il principio: basse frequenze provenienti da un'unico diffusore = meno rogne di settaggio e meno rischi di enfatizzazioni/cancellazioni.

    Per non parlare del minore sforzo che si richiede all'ampli che, svincolato dalla necessità di riprodurre una parte di quelle frequenze che comportano la massima erogazione di corrente, sarà messo in condizione di rendere meglio sulle medio-alte.

    Certo: bisogna chiedere al sub qualcosina in più, ma se è un buon sub, non si lamenterà di certo.

    Il budget resta invariato (perchè quello che si risparmia sulle casse, andrà dirottato sul sub) ma la qualità cresce.

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Aurel, dopo innumerevoli prove e misurazione il sub l'ho tagliato a 40Hz (ovviamente il canale LFE non l'ho tagliato). Se avessi avuto delle torri più performanti, tipo le 604s3, facilmente le avrei fatte suonare da sole.
    Ora ho le b&w 602.5s3 che anche se a torre scendono in basso poco più delle bookself 601s3 ma in modo più controllato e piacevole. Forse con un sub di qualità potrei permettermi di tagliare anche a 60Hz per incrociarlo meglio con i surround, ma non lo farei mai più su.
    Per me il sub, se ci può permettere di avere delle frontali con le palle, deve suonare solo il canale LFE. Se non si hanno frontali con gli attributi si deve limitare solo ad estenderne la risposta (ecco il motivo del taglio a 40-60Hz).

    Ciao.

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Ed i contenuti della "normale" colonna sonora (esclso LFE) sotto i 40hz? Li perderesti.

    E poi: perchè non andresti mai sopra i 60 col sub? Credi che gli 80 hz li riprodca meglio un mid-woofer da 16,5, rispetto ad un woofer da 38?

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Forse mi sono spiegato male, per sub tagliato a 40Hz intendevo dire che mando al sub solo le frequenze sotto i 40Hz. Correttamente avrei dovuto dire che tagliavo i frontali e gli altri canali a 40Hz.
    Ecco perchè dico che il sub deve essere solo un estensione verso il basso delle casse e non andare anche dove le casse sono in grado da sole di riprodurre le frequenze basse.
    Non andrei sopra i 60Hz perchè se posiziono il sub come ce l'ho io vicino ad un canale frontale sento che il fronte sonora si sposta verso quel lato e sento anche che tra i 40-80Hz la pressione sonora è giusta ma sotto inizia a scendere. Impostando il taglio a 40Hz, la pressione sonora è costante fino a circa 28-30Hz e poi scende. Questo secondo me avviene perchè il sub ha una buona risposta nelle frequenze tra 40Hz e 80Hz ma perde sotto i 40Hz. Tagliando a 40Hz posso recuperare i db di minore efficienza semplicemente agendo sul volume per allineare la pressione sonora a quella delle casse frontali. In questo modo ho una reale estensione della risposta ai bassi (un po' dipende anche dal mio sub che non è di qualità e quindi già poco sotto i 40Hz inizia a perdere efficienza).

    Spero di essere stato chiaro, anche se conoscendo il mio modo di scrivere ne dubito

    Ciao.

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    72
    Per il sistema che ho preso io klipsch rf35 + rc35 + rb25,pensate che ci voglia l' rw-12 oppure è sufficiente l' rw-10?
    Grazie ciao

  12. #27
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    891
    Dipende: ami il basso molto presente? Quale ampli usi ed in quale stanza?

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    72
    L'ampli è un harman kardon avr230 la stanza è 5x4 circa

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Con le rf-35 secondo me ci sta meglio l'rw12.
    Se pensi di mandare le rf-35 come full e non ti interessa molto far muovere la poltrona quando il film chiama il canale lfe allora puoi pure andare sull'rw10. Credo che visto il livello delle casse che hai preso, l'rw12 però ci sta tutto.

    Ciao.

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    50

    cmq io sto sempre più propendendo verso il sub Velodine CHT10 o 12 piuttosto che sull'RW...
    Saluti


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •