Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 35
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813

    debbo tener conto del WAF


    Ciao Nemo, come ti dicevo volevo prima accertami di poterlo inserire.
    Al momento non è possibile perche ho sotto la tv ho un mobiletto porta elettroniche a due vani, che rende anche possibile ruotare la tv.
    Questo mobiletto è posto a sua volta su un altro mobile.
    L'unico modo di mettere il centrale è quello di porlo al di sotto della tv e togliere il mobiletto (altrimenti per vedere la tv, che è gia posta abbastanza in alto, ci verrebbe il torcicollo!)
    L'altoparlante sembra sufficientemente robusto (in un altro negozio ci tenevano sopra un lcd 32, ed io ho solo un 26), quindi dovrebbe reggere... l'altezza è quella giusta. Tuttavia perderei la "rotabilità" della tv.
    In ogni caso, per evitare che da WAF si trasformi in vaff... ho preferito chiedere un preventivo consenso alla consorte (che già ha pazientato per le torri).
    Tieni presente che l'impianto non è in una sala apposita (... altrimenti avrei già un VPR...). E nel salotto, che è pure piccolino.
    Comunque la suddetta deve amarmi molto perche, a quanto sembra, mi lascierà fare anche questa .
    Approfittando del momento di lassismo ho persino strappato un'autorizzazione per un ideuzza che da un pò mi balena nella testa... ruotare la disposizione della stanza.
    Magari, più avanti, chiederò un vs. parere nell'apposita sezione...postandovi foto e piantina .
    Nel frattempo mi appresto ad aprire un tread per i cavi ed il loro collegamento (biwiring - biamping) perchè attualmente le "torri" sono collegate con le piattine (aaargh ).
    Ciao a tutti ed a presto.
    Quasi desaparecido... quasi .

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Qualche foto?!?
    Sono tornato bambino.

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Adesso mi tocca lavorare un pò perchè negli ultimi giorni mi sono distratto .
    La prossima settimana prometto che posto sia le foto sia le mie prime impressioni: per adesso posso dire che il primissimo ascolto mi ha riconciliato con le chitarre dei Dire Straits (e le casse vanno rodate ...).
    Tra l'altro, confermo che l'ampli sony (che mi è sempre parso freddino, anche se forse la colpa era delle microcasse) sembra adattarsi proprio bene alle AR (che, al momento, mi sembrano leggermente più ricche di bassi che di alti). Tanto che sto pensando alla Yamaha per un futuro upgrade dell'ampli.
    Vedremo in seguito, dopo un adeguato rodaggio, se queste impressioni saranno confermate.
    Comunque oggi, per puro caso, le ho sentite con un Onkyo in un altro negozio della catena: sarà che l'ambiente non era il massimo (di fronte avevano scaffali, tv e imballaggi vari in ordine sparso ) ma il suono mi sembrava un pò più cupo.

    Prendete tutto con le pinze però, perche, sebbene abbia un discreto orecchio musicale (che da ragazzo mi consentiva di suonare agevolmente senza spartito), non ho l'esperienza che deriva dall'aver ascoltato decine di diffusori -> non sono affatto un esperto "audiofilo".
    Quasi desaparecido... quasi .

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    P.S.
    Del resto (cito conoscenze non mie, frettolosamente apprese nei vari forum), gli acuti emergono completamente solo dopo il rodaggio perche si deve smuovere il ferrofluido dei tweeter? Giusto ?
    Quasi desaparecido... quasi .

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Piccolo aggiornamento.
    Ho collegato le Status in biamping passivo (credo...).
    L'ampli sony, per le frontali, ha le uscite A e le uscite B e consente l'A+B. Inizialmente avevo collegato le Status all'e uscite front B per constatare le (enormi) differenze con i diffusorini precedenti (rimasti sulle front A).
    Poi, quasi con titubanza, ho provato a collegare front A e front B alle Status, realizzando (almeno suppongo) il mio primo biamping .
    Il risultato? Ottimo !
    E' stato come togliere un velo dagli altoparlanti.
    Finito il rodaggio penso proprio che le colleghero con cavi migliori delle orrende piattine attuali.
    Si, ma quali?
    Quasi desaparecido... quasi .

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Aragorn, come hai fatto a resistere, era lì e lo hai lasciato li??? Comprati subito il centrale!
    Nemo... mannaggia a te!
    Sono ripassato dal negozio, ho risentito il centrale (abbinato a due status 40 come le mie). Mi è piaciuto e l'ho comprato.

    Risolti i problemi di armonia del fronte anteriore, sorge un altro problema, l'installazione: rispetto al mio vecchio centrale sony questo AR è un "gigantino" e, per giunta, ha il lato superiore leggermente inclinato (e non parallelo alla base)
    Mi sa che mi toccherà proprio aprire un Thread sul mio - modesto - impianto, nel quale chiedervi consiglio...
    Ciao.
    Quasi desaparecido... quasi .

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Qualche foto?!?
    Eccoti accontentato:




    P.S. Ho aperto questo tread: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=48710
    Se qualcuno volesse aiutarmi...
    Quasi desaparecido... quasi .

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    belle casse!!
    Aragorn,il sub non è possibile metterlo a pavimento?

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Grazie per l'apprezzamento .
    Per quanto riguarda il sub, sono d'accordo che sarebbe preferibile porlo a terra, e penso che lo farò.
    Il problema è che allargare l'ingombro frontale mi restringerebbe il passaggio, e dovendo scorazzare la carrozzina del pargoletto di quattro mesi ... preferiamo avere un minimo di margine.
    Comunque ... spostando qualche altro mobile.. e confidando nella pazienza muliebre... dovrei farlo a breve.
    In alternativa, se ciò non si rivelerà possibile, sarà un problema temporaneo: tra pochi mesi, il pargolo prenderà a camminare e la carrozzina per parcheggiarlo nel salotto non servirà più.
    Lì il problema sarà piuttosto salvaguardare l'impianto
    Quasi desaparecido... quasi .

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Primo piccolo supplemento di recensione (sempre da rendere con le dovute pinze, vista la mia relativa ignoranza in campo "audiophile").

    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    l'ampli sony (che mi è sempre parso freddino, anche se forse la colpa era delle microcasse) sembra adattarsi proprio bene alle AR (che, al momento, mi sembrano leggermente più ricche di bassi che di alti)...Vedremo in seguito, dopo un adeguato rodaggio, se queste impressioni saranno confermate.
    .

    In effetti il mio piccolino (l'ampli) le pilota discretamente anche se, a ben guardare, mi sembra che per farle rendere al meglio servirebbe ben altro "wattaggio" rms.
    Quanto alla timbrica le casse, in realtà, sono molto più equilibrate di quello che mi era apparso inizialmente.
    In realtà l'impressione era viziata da tre fattori:
    1) occorreva togliere le coperture antipolvere: lo so è ovvio, ma sono un pivello, anche se sto imparando.
    2) occorreva collegarle in biwiring - o meglio - biamping. Fatto: biamping passivo (front A + front B)
    3) Rodaggio, rodaggio ed ancora rodaggio. Anche se erano in esposizione le mie non erano mai state collegate (lo era un'altra coppia di Status che ha malincuore ho lasciato lì... avevo pensato di prendere le altre due per i surround).

    Dopo due settimane, osservando quasti piccoli accorgimenti si sentono notevolmente meglio e mi sa che c'è ancora un piccolo margine di miglioramento... sia per il rodaggio, sia, sopratutto, per i cavi .
    Quasi desaparecido... quasi .

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813

    Secondo suppelmento: errata corrige!

    Inoltre mi ero "inopinatamente" spinto ad affermare che :
    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    per puro caso, le ho sentite con un Onkyo in un altro negozio della catena: sarà che l'ambiente non era il massimo (di fronte avevano scaffali, tv e imballaggi vari in ordine sparso ... ma il suono mi sembrava un pò più cupo.
    Alla luce di quanto sopra non sono più sicuro che la colpa del suono cupo fosse dell'abbinamento con quell'ampli (peraltro credo fosse il più piccolo degli Onkyo).
    Le casse erano lì da poco. Addossate al muro. Con addosso le griglie parapolvere. Chissà con quali impostazioni dell'ampli.

    Ot on.
    Apro una parentesi: ma è possibile che i commessi dei centri commerciali non sappiano quasi nulla di quallo che fanno? Pensate che nel punto vendita dove ho acquistato le mie AR, dal "basso" della mia esperienza, ho dovuto fare un vero e proprio training al responsabile della saletta HT... (peraltro bellissima, insonorizzata, oscurata, pareti rivestite di materiale fonossorbente... con due plasma collegati in parallelo.... l'avessi io una saletta dedicata così ).

    In pratica:
    - Non riuscivano a far suonare il centrale...pensando fosse difettoso... in realtà l'ampli era impostato su 2ch quindi il centrale non poteva che rimanere muto.
    - Non comprendevano il perchè dei quattro morsetti d'ingresso: ho dovuto spiegargli l'esistenza del biwiring e biamping.

    In compenso sono stati cortesissimi e mi hanno lasciato fare tutte le prove che mi pareva. In più, udite, udite, hanno ascoltato le mie "critiche costruttive".
    Adesso il centrale suona, le AR sono posizionate per benino ed il film che fanno girare in loop (007 La morte può attendere) va in DTS e non più in Dolby
    Ot off

    Mi sa che prima o poi torno a fare una capatina nell'altro punto vendita per risentire l'abbinamento con l'Onkyo. Così magari "istruisco" pure loro.
    Va a finire che, alla fine, gli aumento le vendite... ... mi toccherà reclamare almeno una mensilità di stipendio .
    Ultima modifica di ARAGORN 29; 13-07-2006 alle 17:36
    Quasi desaparecido... quasi .

  12. #27
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    88
    ma perchè togliere le coperture antipolvere?????

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da sephjrotmind
    ma perchè togliere le coperture antipolvere?????
    La risposta è semplice: suonano meglio.

    Non sono un esperto in materia ma la mia sensazione, corroborata da alcune cose che ricordo di aver letto, è che ci guadagnano gli acuti.

    Naturalmente la questione può variare da diffusore a diffusore (e in alcuni diffusori caratterizzati da acuti troppo aggressivi potrebbe persino convenire tenerle montate).

    Del resto è facile: prova con i tuoi diffusori e vedi se senti differenze .
    Quasi desaparecido... quasi .

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    132

    ciao Aragon

    complimenti per l impianto immagino gia come suona
    un info :
    volevo chiederti quan costano presso a poco le due torrri? (casse)

    thanks

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813

    Difficile dirlo oggi...
    E' un pò che non le si vede in giro.

    Le importava la nuarc che adesso non le importa più .

    Comunque in relazione al prezzo d'acquisto (costavano intorno alle 500 euro a coppia ma le ho pagate molto meno ) suonano molto bene ed hanno un ottima sensibilità...

    Anche ampli non molto dotati in potenza in multicanale (come il mio) riescono tranquillamente a spingerle...
    Peraltro le ho appena sistemate in un ambiente più grande del precedente (5 x 5,5 contro i precedenti 4,5 x 3,5) e - come prevedibile visto che sono delle torri - suonano meglio di prima.

    Trovassi delle ar s50 usate per le frontali ci farei un pensierino
    Ultima modifica di ARAGORN 29; 12-05-2008 alle 19:22
    Quasi desaparecido... quasi .


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •