|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: miglior combinazione diffusori/ampli.
-
02-04-2008, 20:27 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Messaggi
- 179
miglior combinazione diffusori/ampli.
salve ragazzi vorrei farmi un nuovo impianto home cinema che userò solamente per visione dvd/blu ray.Vorrei consigli su diffusori e amplificatore.Io avevo pensato klipsch+Yamaha!!! La stanza dimensioni 6x4,5 budget per il tutto 2000-2200euro.
-
02-04-2008, 21:30 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 860
Onkyo 605 + diffusori indiana line arbour e rimani sotto i 2000
-
02-04-2008, 21:53 #3
CIAO DENON -B&W ottima acoppiata per me
-
02-04-2008, 22:07 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Messaggi
- 179
Per ora grazie dei consigli......sapevo o "immaginavo"che i migliori ampli. esclisivamente uso home cinema erano gli Yamaha.,allora cè di meglio!
-
03-04-2008, 10:04 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 860
Io sapevo che gli yamaha erano molto buoni ma se si andava su una fascia di prezzo molto alta... i modelli a prezzi umani non erano altrettanto performanti
-
03-04-2008, 11:14 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 596
Per cinema Klipsch Ottime! Come sinto anche Harman Kardon...yamaha può andare anche...buoni anche Aeron! Io uso NAD con Klipsch...direi che sono pienamente soddisfatto!
TV SAMSUNG LCD SERIE 8 46" -:- AMPLI STEREO NAD S300 -:- DIFFUSORI MONITOR AUDIO RS6 -:-LETTORE NAD T535 -:- SKY HD
-
03-04-2008, 11:47 #7
Gli Yamaha, a livello di elaborazioni DSP restano probabilmente i migliori, ma a quel livello di prezzo le loro prestazioni sono eguagliate da altri marchi. Inoltre l'ultima serie è un pò scarsina come erogazione.
Quindi, se ti piace Yamaha, scarterei B&W e diffusori troppo esigenti in termine di corrente in genere.
Scarterei però anche le Klipsch, perché, pur essendo facili da pilotare (e questo è ovviamente un bene) hanno una timbrica un pò squillante sugli alti, che sono da tenere a bada e con Yamaha il problema viene enfatizzato, perché gli ampli Yamaha hanno un suono piuttosto freddo...
Quindi, secondo me, sono buoni prodotti tutti e due presi singolarmente, ma l'abbinamento non è dei più felici. Io rinuncerei a Yamaha o a Klipsch. E diciamo pure che di fronte alla suddetta alternativa rinuncerei alla prima. Ma qui si tratta di gusti...ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
03-04-2008, 12:30 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 596
Sono d'accordo...io terrei in considerazione klipsch proprio per caratteristiche buonissime per cinema...
di sinto ce ne sono tanti buoni...come ho detto puoi valutare NAD ed HARMAN KARDON....questi li ho provati abbinati e si sposano bene a parer mio.
Certo che di ampli ce ne sono molti...dovresti fare qualche ascolto...sento parlar bene anche di cambridge audio ma non saprei!TV SAMSUNG LCD SERIE 8 46" -:- AMPLI STEREO NAD S300 -:- DIFFUSORI MONITOR AUDIO RS6 -:-LETTORE NAD T535 -:- SKY HD
-
03-04-2008, 14:29 #9
Se l'utilizzo è solo HT concordo con la scelta Klipsch. Idem per l'ampli. No Yamaha,Onkyo...si Denon,Nad,HK...
Per le connessioni ormai basta anche un HDMI 1.1. Ormai quasi tutti i lettori hanno la possibilità di uscire in PCM.Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
03-04-2008, 14:40 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- cremona
- Messaggi
- 1.363
e pioneer con klipsch potrebbe essere una buona alternativa?
video: Panasonic Tx-65Gz1000Eht: klipsch: front: rf83,center: rc64,surround: rf-82, PARADIGM SUB 25 console: ps5 ampli Denon AVC-6700H+cavi vdh cs122 e hi-diamond,lettore BD: sony BDP S5000ES
-
03-04-2008, 16:16 #11
Originariamente scritto da sevenday
ed è pertanto necessario utilizzare, in aggiunta all'hdmi, una tradizionale porta digitale (ottica o coassiale) il che equivale a dire ciao ciao al PCM multicanale...
E parlo anche di marche blasonate tipo Arcam, McIntosh, ecc...
Insomma, varia da modello a modello, ma, purtroppo, nella pratica non si può dire: hdmi 1.1=accettazione di PCM multicanale...ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
03-04-2008, 17:48 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Messaggi
- 179
Dopo vostre opinioni,molto piu esperte delle mia,sono arrivato al punto di fare una bella accoppiata ampli H.K e diffusori Klipsch!Ora però rimane la scelta dei modelli!il tutto per il mio budget di 2200euro max.Se inizialmente non acquisto il sub e monto con Klipsch il mio asw1000 monitor audio serie bronze?.Ci stona parecchio?
Ultima modifica di meo; 03-04-2008 alle 17:51
-
04-04-2008, 07:24 #13
Mi scuso per la banalità.....
Ma prima di prendere delle decisioni cerca di fare qualche ascolto con le "tue orecchie" onde non avere poi delusioni in seguito.Let's Face The Music And Dance
-
04-04-2008, 09:47 #14
Giova hai ragione...è chiaro che io intendevo di controllare se l'ampli con uscita HDMI non 1.3 gestisca anche il flusso audio in PCM multicanale...
.
Ad esmpio gli HK serie "attuale" gestisce l'audio in HDMI anche se non sono 1.3??? Non parlo della serie che deve uscire... Altra alternativa è acquistare un ampli che abbia le PRE IN...Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
04-04-2008, 11:12 #15
HK+klip è una buona accoppiata....se vuoi prova pure il marantz...
Kilp sono ottime casse specie per HT. HK+klip è una buona accoppiata....ti suggerirei di ascoltare le klip anche con marantz e fare un confronto diretto.
In più dato che tutti ti hanno consigliato una loro accoppiata...io ti suggerisco onkyo + focalAleph Living HT
TV PLASMA: Pioneer 5090H; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free
; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550