|
|
Risultati da 46 a 54 di 54
Discussione: tweeter ammaccato
-
08-03-2006, 15:44 #46
almeno il McIntosh pesa più del cane
-
12-03-2006, 13:40 #47
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Ferrara-Milano-Saronno
- Messaggi
- 145
Qualche giorno fa vedo il titolo della discussione - TWEETER AMMACCATO - firmato da uno che si firma "graffio" e penso che sfiga giriamo alla larga.
Ieri sera una cara bimba di 5 anni sfugge al controllo visivo e dove infila ripetutamente il dito indice ? li sotto ovvio
nemmeno la soddisfazione che fosse un adulto x poterlo scuoiare, mi è invece toccato anche consolarla dato che dopo un urlo alla tarzan ha preso paura.Studio™ L Series
-
12-03-2006, 13:43 #48
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
all'inizio fà male ,ma poi passa
-
12-03-2006, 13:47 #49
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Ferrara-Milano-Saronno
- Messaggi
- 145
-
12-03-2006, 14:21 #50
Originariamente scritto da franne
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
12-03-2006, 15:08 #51
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Ferrara-Milano-Saronno
- Messaggi
- 145
No perche come vedi essendo "sigillato" e non avendo esperienze simili prima di aprirlo volevo sentire l'assistenza, non si sa mai che ci sia una garanzia (non ho idea), per cui non volevo aprirlo, morale ho usato solo del nastro e la matita x applicarlo.
Se hai esperienze in merito ti/vi ascolto. ciao Franne
Studio™ L Series
-
12-03-2006, 15:28 #52
Originariamente scritto da franne
Come non detto.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
12-03-2006, 15:43 #53
Pensate un po' se aveste delle elettrostatiche e il vostro gatto le scambiasse per un albero, ottimo per farsi le unghie.
No, non mi è mai capitato, ma ogni tanto il pensiero mi viene.
Ciao
p.s.: prima che lo dica qualcuno: "Sino ad ora" (sgrat, sgrat - e non è il rumore del gatto).
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
19-03-2006, 19:28 #54
Tempo fa conobbi una persona appassionata di registrazione il cui gatto aveva urinato sul mixer (un Amek mi pare
)
Ora sono sempre un po' preoccupato quando vedo il mio gatto che trafelato si dirige nel salone!Sorgenti: marantz CD63Mk2, Sony MDS-JB920, PC*; pre: Musical Fidelity E20; crossover: Behringer DCX2496; finali:2 Musical Fidelity E30; diffusori: autocostruiti componenti Peerless.
*PC: Athlon64 3400, dissipatore Zalman CNPS7700-CU, MB asus K8V-se DLX, RAM 1024MB PC3200, ATI Radeon 9600pro 256MB, audio: M-Audio FW410, case Enermax, HD Maxtor 120GB S-ata