Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Casse "anziane"

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Taormina
    Messaggi
    114

    Casse "anziane"


    ho un bel paio di cassa in legno del 1988, da 100w secondo voi le posso inserire su un HT di ultima generazione come lo yamaha 757? non vorrei fare un PuUfFffff

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659
    stagionate le sono, direi che in camino non dovrebbero fare troppo fumo

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    Perche' dovrebbero fare puff???
    Tu collegale al 757 e vedi come suonano, se ti piaciono bene, senno fai cio' che ti ha consigliato Stazza...
    Verifica chela sospensione non si sia sbriciolata nel tempo senno sentirai grattare un pochino...

    ciao

    Raffaele

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Taormina
    Messaggi
    114
    ciao raga nononon è come pensate sono nuove incelofanate, ieri le ho inserite e ti dirò (premetto di essere un audiopretendente) non sono affatto male, ma come tutte le casse "analogiche" sento una delicatezza e una morbidezza che altri pagherebbero ora per avere ma che io non posso proprio sentire, preferisco una timbrica più metallica e definita.
    Cmq concludendo hanno preso la posizione di casse sorround nel mio nuovo impianto...non male per delle casse comprate 480mila l'una nell'88 dite

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    572
    .... magari dico una boita ma usando quelle casse sul yamaha 757 non si crea un problema di impedenza?


    io ho un dsp-ax620 (yamaha) e volevo capire se era possibile mettere 2 frontali da 8omh (l'AX620 da manuale accetta 6 e 4 ohm)

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659
    a parte la battuta di spirito per avere un parere dovresti cortesemente farci conoscere qualche elemento in più dei tuoi diffusori.
    la marca innanzi tutto, la sensibilità e l'impedenza sono dati necessari

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    172
    Citazione Originariamente scritto da MrAlar
    ciao raga nononon è come pensate sono nuove incelofanate, ...non male per delle casse comprate 480mila l'una nell'88 dite
    Le hai comprate nell'88 e le hai tenute incelofanate fino ad oggi ??
    Le cose sono due : ho sei stato ibernato per tutti questi anni .... e allora ne hai di cose da scoprire.. , oppure hai immobilizzato ben 480mila lire per 18 anni, cifra che avresti potuto investire in borsa.... e magari se ti eri mosso bene oggi ci compravi dei diffusori con le contropalle.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Taormina
    Messaggi
    114
    Pe non fare la figura di un mammuth ti racconto tutto ,sono di mio padre, non sapevo neanche l'esistenza di questa casse fino a poco tempo fa, lui fu il primo ke nell'88 rischiava ( come venditore ) di comprare casse di questo genere, rischiando poi quello che si è verificato...vale a dire: tenerle dentro per un paio di annetti.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Taormina
    Messaggi
    114
    a dimenticavo, sono dell'acoustech ( ho guardato su internet, la casa produttrice esiste ancora ) 150w di picco e 80 rms, cmq non sono niente di speciale visto il popo di casse che esistono ora, ma per quello che sono costate a me...

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da Bryan_Pedemonte
    .... magari dico una boita ma usando quelle casse sul yamaha 757 non si crea un problema di impedenza?
    io ho un dsp-ax620 (yamaha) e volevo capire se era possibile mettere 2 frontali da 8omh (l'AX620 da manuale accetta 6 e 4 ohm)
    Non è 8 o 4 ohm? Comunque non dovrebbero esserci problemi

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    477
    Citazione Originariamente scritto da MrAlar
    a dimenticavo, sono dell'acoustech ( ho guardato su internet, la casa produttrice esiste ancora ) 150w di picco e 80 rms, cmq non sono niente di speciale visto il popo di casse che esistono ora, ma per quello che sono costate a me...
    Se non ricordo male, all'epoca non erano per nulla disprezzabili.
    Non credo che la attuale Acoustech sia la stessa; in ogni caso, le valuterei prima di bollarle come niente di speciale.
    ciao

    mau

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    572
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Non è 8 o 4 ohm? Comunque non dovrebbero esserci problemi
    è quel "drovebbero" che mi terrorizza......

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659
    io sarò de coccio e probabilmente oggi ancora di più del solito, MA se non mi si forniscono che i dati della potenza (80W RMS) che senso ha ipotizzare vanno o non vanno, c'è pericolo o non c'è pericolo

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Taormina
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da fauntleroy
    Se non ricordo male, all'epoca non erano per nulla disprezzabili.
    Non credo che la attuale Acoustech sia la stessa; in ogni caso, le valuterei prima di bollarle come niente di speciale.
    ciao

    mau
    il mio " niente di speciale" si riferiva al confronto ke queste casse possono avere con delle casse con le ultime innovazioni, ma vi dirò...non sono affatto male...anzo ho avuto una recondita sorpresa...

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658

    Citazione Originariamente scritto da MrAlar
    il mio " niente di speciale" si riferiva al confronto ke queste casse possono avere con delle casse con le ultime innovazioni, ma vi dirò...non sono affatto male...anzo ho avuto una recondita sorpresa...
    Io ho delle casse che di anni ne hanno 30 ! come tutto l'impianto (tranne il CD) e nonostante abbia sentito impianti da svariate migliaia di Euro lo trovo almeno alla pari !

    Sono andato al TOP AUDIO qualche mese fa e anche se sicuramente non è il posto adatto per sentire al meglio un impianto c'è stata una sola installazione SPETTACOLARE ( http://www.mpielectronic.com/mpi/rumors_open.php?id=3
    seconda foto !) le altre mi hanno deluso parecchio e non mi hanno certo fatto rimpiangere il mio

    PS: le casse sono delle revac con componenti electrovoice da 50W rms a 8 ohm e 95db. bassreflex con woofer biconico e tweeter a tromba


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •