Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Recensione TV Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: nuovi formati..

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    139

    nuovi formati dolby in arrivo (14 canali ecc)


    Raga domandina rapida: per caso c'è il rischio che nell'immediato futuro con blu ray ecc. escano formati dolby per cui gli attuali ampli (onkyo 603 ad es) non saranno compatibili? In quanto se così fosse opterei per un risparmio su casse e ampli adesso per prendere alla fine dell'anno qualcosa di compatibile...
    Ultima modifica di hyrion; 15-01-2006 alle 10:55

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    172
    Più che una possibilità è una certezza.... leggi qui
    Altro non so, mi sto cercando di informare anch'io.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    139
    ma come allora gli ampli attuali ce li gettiamo? ma cmq è un problema di ampli in quel caso no? cioè le casse le posso comprare giusto? al massimo cambio poi ampli con uno nuovo...

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Io ho letto qualcosa di leggermente diverso qui sul Forum, nel resoconto sull'esposizione di Las vegas... Dategli un'occhiata. http://www.avmagazine.it/articoli/sorgenti/61/5.html
    I nuovi lettori si occuperanno della decodifica, e saranno anche retrocompatibili con gli ampli attuali e con i segnali 5.1. Ovviamente sarà solo una "compatibilità", ma almeno non si sarà costretti a gettare il nostro attuale ampli... fino a quando la nostra amata "upgradite" non prenderà il sopravvento e non vorremo sfruttare appieno le nuove codifiche audio HD. Hola
    Ettore

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Hyrion

    Non credi che il tuo titolo sia un po' troppo generico ?

    Formati di cosa: TV, DVD, Video, Audio....

    Oltre a questo hai inserito il tuo messaggio in una Sezione totalmente errata, non credo tu volessi parlare di nuovi formati di diffusori e/o altoparlanti.

    Resto in attesa di un titolo meno generico (cambia, al più presto, quello del tuo primo messaggio) per spostare l'intera discussione nella sezione più adatta, in caso contrario la stessa verrà spostata in Off Topic.

    Sei pregato, per il futuro, di prestare maggiore attenzione al regolamento.

    Grazie e ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    139
    scusa nordata ma qui si parla di diffusori si, ma la sezione parla anche di "tecnologie per la riproduzione sonora", il testo sarà generico ma io non sono un esperto e queste nuove codifiche in uscita tipo quella a 14 canali le chiamo "formati", un forum serve anche per chi non è un esperto di un argomento o sbaglio? Nel testo del post parlo di dolby che non può essere mi pare un formato video.. quindi che chiedo di qualcosa legata all'audio è evidente..

    a parte che non so come si modifica il titolo

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Il titolo della Sezione è Diffusori, il sottotitolo si riferisce a questa categoria di oggetti che servono, appunto, a riprodurre un suono e le "tecnologie" sono quelle riferite ai diffusori.

    Con il tuo ragionamento, in questa sezione si potrebbe inserire tutto, dai giradischi, ai lettori DVD, ai sinto, ecc., non trovi ?

    Se dai un'occhiata alle altre Sezioni troverai:

    Amplificatori e decoder HT
    Amplificatori, sintoamplificatori, decoder multicanale e processori audio

    che contempla, guarda caso gli ampli HT, quindi tutto quanto li rguarda.

    Che poi tu nel testo parli di Dolby e questo non sia un formato video, sono d'accordo con te; ma nel titolo tu parli genericamente di "formati" e io mi riferisco appunto alla genericità del titolo, leggendo il quale non "è evidente" (come di ci tu) di cosa si parli; norma ribadita anche dal regolamento che, suppongo, avrai sicuramente letto.

    Quanto al modificare il titolo della discussione, quanto meno quello che compare all'inizio del tuo messaggio, basta modificarlo esattemente come si fa con qualsiasi messaggio: cliccando l'opzione "edita" entri nel messaggio, se non è già attiva clicchi sul pulsante "avanzate" e vedrai che in alto compare una riga con la scritta "titolo" in cui puoi inserire appunto, il titolo nuovo.

    Resto in attesa della modifica suddetta.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •