Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 37 di 37
  1. #31
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    751

    Voi che siete più informati di me, le Klipsch dove le assemblano?

  2. #32
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    891
    Citazione Originariamente scritto da Drakkan
    Quoto in pieno quanto detto da massimoan....i valvolari e le Klipsch viaggiano su due binari completamente diversi...
    Veramente io non ho detto questo, anzi: klipsch ben si sposa proprio con valvolari con timbrica old-style, cioè con alti dolci e non sparati e medie bene in evidenza. E' col mio ampli, che ha un suono molto poco valvolare, che le RF 35/5/7 non vanno proprio.

  3. #33
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    580
    ciao massimo,
    anche a me avevano consigliato di aggiungere un valvolare utilizzando il marantz come pre così da avere anche ottima musica....
    pensavo proprio al cayin....
    ma tu mi dici che non va bene....
    che valvolare consigli?
    o meglio un finale a stato solido? (mi consigliano Arcam p80 )o anche un integrato (Arcam a80)
    Fammi sapere....
    grazie a tutti per i Vs consigli....

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    17
    x flafi
    le e80 che ho ascoltato arrivavano dalla cina, si vede che hanno produzioni in più paesi, ma penso che col messico non abbiano aumentato qualità...

    x massimoan
    non ho ascoltato valvolari nè old nè new che mi abbiano soddisfatto abbastanza...ampli in classe a credo siano i più giusti...io cmq non cambierei il mio denon con le klipsch, ne sono completamente soddisfatto.
    ciao

  5. #35
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    60
    per far suonare bene le Klipsch (TUTTE) bisogna avere pazienza e cercare anche tra le marche meno conosciute.
    Attenzione ai valvolari AERON che suonano che è una meraviglia....
    con 1500€ pre più finale a valvole per 50 W RMS di potenza per canale...sembrano oltre 100 W di un transistor ottimo!

    Io con il PM 17 MK II M riesco a farle suonare decentemente!

  6. #36
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Arluno
    Messaggi
    121
    Citazione Originariamente scritto da klipsch82
    per far suonare bene le Klipsch (TUTTE) bisogna avere pazienza e cercare anche tra le marche meno conosciute.
    Attenzione ai valvolari AERON che suonano che è una meraviglia....
    con 1500€ pre più finale a valvole per 50 W RMS di potenza per canale...sembrano oltre 100 W di un transistor ottimo!
    Hai qualche modello?
    Io ho trovato in giro solo un paio di pre e un finale stereo (AA-01)
    da 120W+120W.

  7. #37
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    60

    Citazione Originariamente scritto da ale2005
    Hai qualche modello?
    Io ho trovato in giro solo un paio di pre e un finale stereo (AA-01)
    da 120W+120W.

    ho avuto la grande fortuna di aver ascoltato il pre AP-120 (valvolare) con il finale stereo a valvole (50W+50W in RMS) collegati da cavi di segnale Monster Cable Z serie.
    Klipsch RF-35 come casse poggiate su punte di acciaio, lettore CD Vincent S-6 MK II.
    Ragazzi,qui c'è del suono vero,c'è la vera HI END a tutti gli effetti...peccato che l'acustica della sala non fosse il massimo,ma credo che i 1500€ richiesti per questo pre+finale ci stiano tutti.
    In effettti ci sto pensando seriamente su...
    appena ho un po' di liquidità penso che venderò il mio Marantz PM-17 MK II M e mi prenderò quell'accoppiata!


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •