Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 37
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    279

    Se ascolti Rock è indubbiamente la scelta più azzeccata.
    Le mie riserve, infatti, non sono nè in ambito HT nè in ambito musica-rock, ma solo ed unicamente in ambito musica non rock dove le klipsh, IMHO, si prendono delle sonore bastonate dai produttori nazionali

  2. #17
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    306
    vorrei darti un consiglio sull'amplificazione da usare, meglio qualcosa di controllato nelle alte frequenze e di morbido ad esempio nad e marantz, purtroppo un difetto (o pregio dipende dai punti di vista) delle klipsch è l'eccessiva aggressività nel comparto alto e serve un elettronica dolce e docile per mitigare almeno in parte questa caratteristica. Pur ammettendo che le klipsch sono diffusori di valore e carattere nonostante non incontrino perfettamente i miei gusti mi sento di darti questo consiglio cmq la cosa migliore è provare tu stesso certe combinazioni... sono sicuro che con l'ampflicatore naim che vorresti provare ti troveresti soddisfatto della sonorità che propone...

    saluti e buona scelta

    ciao!

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    17
    Ho ingrassato le tasche di alcuni rivenditori...per quanto riguarda gli altoparlanti prima le linn, poi le mordaunt ed ancora le JBL l890, per gli ampli prima harman Kardon, poi rotel passando per i linn...sembrava non ne uscissi più, sono poliedrico ascolto di tutto e sono pure patito per l'HT...ora con Klipsch e Denon sono soddisfattissimo. Ciao.

  4. #19
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    751
    Citazione Originariamente scritto da Drakkan
    Ho ingrassato le tasche di alcuni rivenditori...per quanto riguarda gli altoparlanti prima le linn, poi le mordaunt ed ancora le JBL l890, per gli ampli prima harman Kardon, poi rotel passando per i linn...sembrava non ne uscissi più, sono poliedrico ascolto di tutto e sono pure patito per l'HT...ora con Klipsch e Denon sono soddisfattissimo. Ciao.
    Ciao Drakkan, vorrei avere le tue impressioni sulle linn e sulle jbl l890. Io ho ascoltato le linn e mi sono piaciute molto (in ambito 5.1 il sub è davvero potente, se non sbaglio si chiama sizmik), in ambito due canali le klipsch erano più presenti sugli alti mentre le linn coprivano meglio la parte delle medie frequenze, le JBL purtroppo non le ho mai sentite.

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente scritto da morrocoy
    Ciao Drakkan, vorrei avere le tue impressioni sulle linn e sulle jbl l890. Io ho ascoltato le linn e mi sono piaciute molto (in ambito 5.1 il sub è davvero potente, se non sbaglio si chiama sizmik), in ambito due canali le klipsch erano più presenti sugli alti mentre le linn coprivano meglio la parte delle medie frequenze, le JBL purtroppo non le ho mai sentite.
    Io non sò dirti delle linn, ma amando il jazz, per me le RF35, erano troppo squillanti, sparavano in alto e mancavono dei toni medi. Con le l890 ho trovato il giusto compromesso di bassi(le grancasse sembrano nel mio salotto) e pezzi spazzolati sui piatti!
    Buona scelta!

  6. #21
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    751
    per flafi:
    le JBL come si comportano nella gamma alta? ho visto che hanno dei trasduttori delle alte frequenze che arrivano a 40kHz, hai notato delle sostanziali differenze rispetto ad altre casse che si fermano a 20 kHz (come spiegatomi da Sasadf questi Hz in più non vengono percepiti dall'orecchio ma da altre parti del corpo).

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    517
    Citazione Originariamente scritto da digitalrage
    Beh guarda sono oramai due anni quasi che ho allestito un 7.1 Klipsch e l'impatto sonoro è DEVASTANTE, infatti il motto di Klipsch è JUST LIKE LIVE.
    Hai un PM.

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    17
    x morrocoy
    le linn non mi sono piaciute per via dei tw in alluminio, non sono la scelta giusta se si vuole ascoltare un po' di tutto, alle alte freq. percepivo fastidio, le JBL l890 sono una forza, il suono è da rocckettari (bassi molto presenti, fintroppo), alle klipsch invece abbinandogli qualsiasi ampli con un suono caldo ed abbastanza potente si tira fuori una qualità abbinata alla loro cattiveria che lasciano di stucco (le due coppie di woofer pur se arrivano fino sotto i 40hz sono tagliati piuttosto alti)..Cmq io possiedo le RF3-II, le RF-35 sono un pochettino diverse...ciao
    Ultima modifica di Drakkan; 10-01-2006 alle 15:55

  9. #24
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    751
    in definitiva le klipsch ti hanno impressionato di più delle L890? io farei ascolto per l'80% ht e sky, il 10% videogame e il 10% cd

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    17
    bhè allora morrocoy x me andresti sul sicuro con le klipsch, tutti i film (99%) sono codificati enfatizzando le basse frequenze, quindi con un buon sub completeresti un impiantino coi fiocchi...cmq sempre meglio cercare di ascoltare prima di acquistare

  11. #26
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    751
    hai ragione, le klipsch mi hanno colpito subito, le jbl l890 non le trovo, i negozi audio in Milano non le tengono perchè le considerano di classe inferiore, però in questo forum sono molto apprezzate, se sapete dove ascoltarle potreste indicarmelo?

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    17
    sono sempre stato pro JBL, ma da qualche anno la loro produzione arriva dalla cina........

  13. #28
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    891
    Citazione Originariamente scritto da papazli
    Devo però riconoscere che l'ampli yamaha si accosta male con questi diffusori. Quando ho scritto che il suono è troppo aperto, intendo dire che gli alti non sono controllati, scappano è difficile spiegarlo.
    Ho sempre sostenuto l'incompatibilità della serie RF e Sinergy con Yamaha. Nettamente migliore il binomio RF-Denon. Con Klipsch è importantissimo l'abbinamento all'ampli. Un amico ha le RF35, le usa con uno Yarland a valvole (13W per canale) e suonano veramente benino, ma solo dopo aver upgradato le valvole originali. Con il mio ampli, valvolare ma più "deciso" sono una pena. Spicca ancora di più la mancanza cronica di medi di cui sono inevitabilmente afflitte, con qualunque elettronica le si piloti. E specie ad alti livelli tutte hanno la tendenza a lanciarti addosso gli acuti.Fondamentale poi che il controllo del basso sia assoluto, pena eccessivi rimbombi e code. Le RF 5 e 7 sono ancora più critiche in tal senso. Provate col mio ampli in un negozio sono risultate una pena, inascoltabili. Persino il negoziante, che le aveva appena ricevute in prova, ne è rimasto disgustato. C'erano bassi slabbrati ed eccessivi, ed alti trapananti. Medi ancora meno presenti che sulle RF35.

    Ottime invece le Heresy, a dispetto dell'estetica per me terribile, con finalmente una gamma media pulita e ben presente. Avanti anni luce alle Reference

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    17
    Quoto in pieno quanto detto da massimoan....i valvolari e le Klipsch viaggiano su due binari completamente diversi...
    e pensare che quando sono andato a comprare le casse mi sono portato tra gli altri il cd test mamba percussions Vol.1 e 2 (più rullanti di così)...ho comprato le Klipsch dopo neanche 30 secondi di ascolto (con un Cambridge Audio) e dopo averne già sentiti un po' di frontali. I gusti sono davvero personali...mi stranisce sentire che manchino di medi...e per gli alti, bhè sono caricati a tromba e con ciò hanno un suono totalmente differente da tweeter a tromba, è il suono Klipsch qualità con cattiveria.

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    112

    Citazione Originariamente scritto da Drakkan
    sono sempre stato pro JBL, ma da qualche anno la loro produzione arriva dalla cina........
    Mi permetto di correggerti xchè sia la serie L che la northridge sono fatte in messico....


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •