Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 37
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068

    Klipsch RF35-RC35: prime impressioni


    Mi sono arrivate ieri. Corro al negozio, rendo indietro i frontali e il centrale della Indiana Line (un pò mi è dispiacuto), carico in macchina e via verso casa. Sballo il tutto e...... una cassa presenta subito la grigia rotta e un rigonfiamento del legno sulla parte superiore. Telefono subito al negozio e in settimana me la cambiono. Cablo il tutto e inserisco nel cd Metropolis dei Dream Theater.
    Rimango esterefatto dalla potenza di queste casse. Già, un conto è sentirle in negozio, un'altro in casa propria. Preso dalla euforia, ascolto una ventina di pezzi di vario genere e mi rendo conto che prima con le indiana line non riuscivo a sentire cose che le RF35 invece riproducono.
    Note positive: potenza, grande dinamica e una cassa della batteria come se suonasse dal vivo (aveva davvero ragione il recensore del sito tnt-audio).
    Note negative: prima di tutto il mio ampli. Ho un multicanale della Yamaha e devo dare ragione a chi lo sconsiglia con questi diffusori: suono troppo troppo aperto, brillante; provvederò in seguito al cambio.
    Altro difetto (da atribuire però non certo ai diffusori) è che i cd registrati male si sentono male prima forse il tutto veniva nascosto; ora invece si sente tutto.
    In multicanale ho avuto modo di provarle solo per un'oretta con ottimi risultati.
    Per ora mi fermo qui.
    Un saluto
    Gabriele

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Citazione Originariamente scritto da papazli
    Mi sono arrivate ieri. Corro al negozio, rendo indietro i frontali e il centrale della Indiana Line (un pò mi è dispiacuto), carico in macchina e via verso casa. Sballo il tutto e...... una cassa presenta subito la grigia rotta e un rigonfiamento del legno sulla parte superiore. Telefono subito al negozio e in settimana me la cambiono. Cablo il tutto e inserisco nel cd Metropolis dei Dream Theater.
    Rimango esterefatto dalla potenza di queste casse. Già, un conto è sentirle in negozio, un'altro in casa propria. Preso dalla euforia, ascolto una ventina di pezzi di vario genere e mi rendo conto che prima con le indiana line non riuscivo a sentire cose che le RF35 invece riproducono.
    Note positive: potenza, grande dinamica e una cassa della batteria come se suonasse dal vivo (aveva davvero ragione il recensore del sito tnt-audio).
    Note negative: prima di tutto il mio ampli. Ho un multicanale della Yamaha e devo dare ragione a chi lo sconsiglia con questi diffusori: suono troppo troppo aperto, brillante; provvederò in seguito al cambio.
    Altro difetto (da atribuire però non certo ai diffusori) è che i cd registrati male si sentono male prima forse il tutto veniva nascosto; ora invece si sente tutto.
    In multicanale ho avuto modo di provarle solo per un'oretta con ottimi risultati.
    Per ora mi fermo qui.
    Un saluto
    Gabriele
    Mi dici, per troppo aperto cosa intendi?
    E per brillante invece ti riferisci alla mancanza di profondità nelle voci per es?

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Grifo,
    se proprio bisogna quotare un messaggio si evidenzia solo la parte di interesse, non si deve e non si puo' quotare l'intero messaggio!
    Dal regolamento:

    2h - se volete rispondere ad un messaggio, evidenziate i passaggi rilevanti premendo il pulsante "quote": non riportate l'intero messaggio;
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Hai ragione, me lo sono dimenticato perchè ero troppo intento a fare la domanda.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    17
    Ragazzi che dire....da un mese posseggo le klipsch rf3-II, le ho abbinate ad un denon 3805...una qualità incredibile, con qualsiasi tipo di musica e film...la potenza non manca e non capisco come in tanti snobbino la potenza dei denon, se potete ascoltatele con almeno un 2805, ne resterete a bocca aperta, ciao
    Ultima modifica di Drakkan; 08-01-2006 alle 13:22

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    279
    X Drakkan
    Si snobba la potenza dei denon entry-level, non del 3805 che hai tu ;-)
    Oltretutto si snobba la potenza dei denon abbinati a casse dalla sensibilità umana (non come le klipsch che passano tranquillamente i 91db).

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    279
    X Papazil
    Le hai provate solo con musica rock e con Home-Theater o anche con qualcosa di più "dolce"?

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Sicily
    Messaggi
    670
    Beh guarda sono oramai due anni quasi che ho allestito un 7.1 Klipsch e l'impatto sonoro è DEVASTANTE, infatti il motto di Klipsch è JUST LIKE LIVE.
    Vpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    279
    Si, ma è anche vero che gli stessi americani definiscono il suono dei klipsch "in your face" (nel buono e nel cattivo senso)

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Sicily
    Messaggi
    670
    Beh gli americani possono dire tutto quel che vogliono, ma le Klipsch vanno posizionate accuratamente e poi giù di soddisfazioni. Ti consiglio di leggere la prova del nostro Giampy su DVHT di qualche mese fa dove personalmente prova la serie Reference, e ne parla anche un gran bene. Per un impianto Homecinema secondo me dato il punch che offrono sono perfette, mentre per un impianto 50/50 direi di sentirle a dovere oppure di rivolgersi altrove, quest'ultima ipotesi se si ascolta musica diciamo meno aggressiva del rock (jazz, classica, ecc.)

    Ciao.
    Andrea.
    Vpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    279
    Con la precisazione che hai fatto sull'impianto 50/50 e sulla musica rock direi che siamo d'accordo.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    517
    Citazione Originariamente scritto da digitalrage
    Ti consiglio di leggere la prova del nostro Giampy su DVHT di qualche mese fa dove personalmente prova la serie Reference, e ne parla anche un gran bene.
    Ciao.
    Andrea.
    Mi sai dire, cortesemente, il nr. di DVHT al quale ti riferisci?
    Vorrei leggere la prova.
    Grazie
    Armando

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Sicily
    Messaggi
    670
    Citazione Originariamente scritto da Doc Umibozu
    Con la precisazione che hai fatto sull'impianto 50/50 e sulla musica rock direi che siamo d'accordo.
    Beh dirne il contrario sarebbe da ipocriti, ovviamente sono ben conscio che ascoltando Diana Krall sulle mie casse un orecchio sensibile accuserebbe una certa nasalità proveniente dalle trombe tractrix, però ripeto il mio impiego è homecinema per il 95%; per il resto se poi dovessi ascoltare la a me tanto cara Mrs. Krall sulle Klipsch non mi sbatterei la testa sul muro o camminerei con i sacchettini per il vomito. Ovviamente poi il tutto è equalizzato digitalmente con i DEQ2496.

    Ciao.
    Andrea.
    Vpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Sicily
    Messaggi
    670
    Citazione Originariamente scritto da Lokutus.a
    Mi sai dire, cortesemente, il nr. di DVHT al quale ti riferisci?
    Vorrei leggere la prova.
    Grazie
    Armando
    Uhm Armando onestamente non ricordo, dovrei fare una ricerca.....


    Ciao.
    Vpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068

    Un altro giorno è passato e sono sempre più soddisfatto dell'acquisto.
    Devo però riconoscere che l'ampli yamaha si accosta male con questi diffusori. Quando ho scritto che il suono è troppo aperto, intendo dire che gli alti non sono controllati, scappano è difficile spiegarlo. Mio suocero possiade un ampli della naim audio, sono curioso di provarlo solo che siccome mi devono cambiare una cassa non posso sfondare la plastica degli attacchi.
    Come musica ascolto prevalentemente rock ed è proprio per questo che l'ho prese. Ripeto quanto detto nel post iniziale; la cassa della batteria è qualcosa di eccezionale.
    Ora comincerà la ricerca dell'ampli adatto.
    Ciao


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •