|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Corretto posizionamento diffusori posteriori
-
06-01-2006, 11:32 #1
Corretto posizionamento diffusori posteriori
Sono in fase di progettazione del mio futuro impianto ht e, pensando ai diffusori, mi sono posto queste domande dopo aver letto i vari post (che mal di testa!
):
- considerate le misure della stanza 4,5 X 3,2, un impianto 6.1 è esagerato?
- il suddetto 6.1 migliorerebbe i dialoghi o solo la "scena" posteriore?
- è corretto posizionare le 3 casse posteriori ad un'altezza di circa 1,60 e poggiate su delle pensiline attaccate al muro?
- è meglio direzionarli in parallelo o al centro verso l'ascoltatore?
- la stanza è alta solo 2,15: è un problema?HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
06-01-2006, 12:08 #2
Poichè hai letto molti post, non ti sarà sfuggito questo:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=42364
recentissimo, in cui si chiedono notizie simili alle tue.
Il regolamento, oltre a prescrivere una ricerca accurata prima di postare una nuova discussione, vieta anche di aprire discussioni simili ad una già aperta.
- Il 6.1 migliora la scena posteriore, se il materiale riprodotto lo contempla.
- L'altezza può non dare problemi, ma la cosa dipende da molti fattori.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
06-01-2006, 12:34 #3
Originariamente scritto da nordata
Grazie cmq per la segnalazione, sperando di capirci qualcosa, data la mia non proprio perfetta conoscenza dell'inglese
HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
06-01-2006, 15:02 #4
Il post è di oggi, ma precedente comunque il tuo, comunque dovresti trovare anche altro materiale, per lo più nella sezione AV.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).