Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 52
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    31

    si conosco la in-disponibilita' di cherubini (ci abito vicino) imagery lo conosco ma tramite ebay..dal vivo ha gli stessi prezzi?

    e lyrics dove lo trovo?

  2. #32
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    306
    si pero' bisogna essere piu obiettivi... ma come fai a dire che un impianto costituito da un sony e dalle energy take 5 suona magnificamente arioso, aperto profondo... e un impianto con harman kardon e polk monitor orribilmente chiuso inscatolato.... non ci siamo proprio con l'obiettività nei giudizi .... cmq sfido chiunque a fare una prova di questo genere....

    sintoamplificatore harman kardon diffusori polk monitor m60 frontali centrale e sorround stessa famiglia non so le sigle, oppure harman kardon e wharfedale diamond citate nel topic.

    e poi ascoltatevi uno yamaha collegato ad un kit energy take 5.... ....
    non ho piu parole....

    per quanto riguarda le jbl io non ho nulla da dire è un marchio glorioso, negli anni 70 ha sfornato tra le migliori casse monitor mai utilizzate ma a mio avviso ora è piu valida nel campo professionale che non in quello home dove altri marchi fanno meglio e ci mettono piu ricerca e sviluppo,,, non sto dicendo che i diffusori che fa non sono validi ma che a parità di prezzo si puo' trovare di meglio.

    saluti

  3. #33
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    306
    io ho un impianto cosi composto...

    --- STEREO: amplificatore nad c372 , diffusori jm lab electra 936, lettore cd rotel

    --- MULTICANALE : sintoamplificatore nad t752, frontali b&w 604s3, centrale 600, sorround 602s3

    dovrei venire ad ascoltare uno yamaha collegato a delle jbl northridge per ammirare il suono perfetto, preciso, meraviglioso, straordinario, arioso, profondo del tuo sistema?

    piuttosto vado al tav a sentirmi i mc intosh collegati alle b&w nautilus...

    con questo ho concluso il mio intervento...

    tanti saluti

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    Fermatemi che me lo magno!!

    Citazione Originariamente scritto da 79markino
    si pero' bisogna essere piu obiettivi... ma come fai a dire che un impianto costituito da un sony e dalle energy take 5 suona magnificamente arioso, aperto profondo... e un impianto con harman kardon e polk monitor orribilmente chiuso inscatolato.... non ci siamo proprio con l'obiettività nei giudizi .... cmq sfido chiunque a fare una prova di questo genere....

    sintoamplificatore harman kardon diffusori polk monitor m60 frontali centrale e sorround stessa famiglia non so le sigle, oppure harman kardon e wharfedale diamond citate nel topic.

    e poi ascoltatevi uno yamaha collegato ad un kit energy take 5.... ....
    non ho piu parole....

    per quanto riguarda le jbl io non ho nulla da dire è un marchio glorioso, negli anni 70 ha sfornato tra le migliori casse monitor mai utilizzate ma a mio avviso ora è piu valida nel campo professionale che non in quello home dove altri marchi fanno meglio e ci mettono piu ricerca e sviluppo,,, non sto dicendo che i diffusori che fa non sono validi ma che a parità di prezzo si puo' trovare di meglio.

    saluti


    Caro MArkino, cerchiamo di capirci: sino ad ora si è anche scherzato discettando amabilmente e punzecchiandosi solamente vedendo il grado di pazienza altrui: bene io sono arrivato al culmine.

    E di fronte alla testardaggine altrui se non si usa un pò di elasticità, ed io proprio non ne ho, si rischia di andare a scatenare flames o peggio!!!
    Quindi dopo questo sfogo tornerò sereno e cercherò di non replicarti più, ma concedimi di grazia queste considerazioni.

    (Per l'intanto ti ho evidenziato in neretto un paio di frasi che mi han mandato di traverso il panettone che mangiucchiavo....)

    Invece ti ho sottolineato, proprio per portarla ancora maggiormente in evidenza, quella che è una frase che secondo me è stata presa paro paro dal libro:"La fiera dei LUOGHI COMUNI" (capitolo: Alta Fedeltà.)
    (Pensa che l'ho sentita ripetere a memoria dal pizzicagnolo sotto casa mia l'altro giorno mentre mi affettava un etto di mortadella!! )

    MA PER FAVORE!!!

    JBL NON FA' RICERCA!?!?!?

    Rispondimi un pò a queste domande (non accetto nessuna risposta al di sotto delle 25 righe a 1024x768 PER OGNUNA DELLE SINGOLE DOMANDE):
    1) sai cosa è il progetto K2?
    2) sai cosa è "synthesis"?
    3) Il "project array" sai cos'è?
    4) Le nuove serie L, Performance, cinemavision, non stanno a denotare gli sbocchi nel mercato consumer della continua ricerca in campo pro?!?!?
    5) secondo te una Lineup simile denota una azienda che non fa ricerche?!?!?



    Mi sembra che si parli un pò troppo per luoghi comuni e per dati di fatto indimostrati, indimostabili ed apodittici;
    mentre io amo il confronto aperto, meglio con persone di cui ho visto l'impianto(ed ho capito quindi come sanno operare le loro scelte), ho sentito le loro idee riguardo al mondo Hi fi, e che dimostrino di conoscere la materia non solo ripetendo mimicamente e tutto d'un fiato: " lafilosofiaèlapalingeneticaobliterazionedell'iocos cientechesiinfuturanell'archetipoprototipodell'ant ropormifsmouniversale"....e poi se ne compiacciono...quindi evita frasi come quelle sopra.
    Queste mie frasi anzidette ne sono solo un riflesso condizionato.

    Non penso questo di te, non voglio farlo e non posso permettermelo perchè non ti conosco, ma mi indurrai a farlo se continerai sulla stessa falsa riga di interventi.

    Siamo distanti....solo come vedute, sia chiaro: non voglio fare lo spocchioso (anche se lo sono invero, lo ammetto): restiamo ognuno con le proprie idee e andiamo avanti, forse è meglio: ma se vuoi controbattere ad ogni mia idea, fallo a ragion veduta....non per asserzioni apodittiche, per favore

    walk on
    sasadf
    Ultima modifica di sasadf; 04-01-2006 alle 18:25
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Citazione Originariamente scritto da 79markino
    io ho un impianto cosi composto...

    --- STEREO: amplificatore nad c372 , diffusori jm lab electra 936, lettore cd rotel

    --- MULTICANALE : sintoamplificatore nad t752, frontali b&w 604s3, centrale 600, sorround 602s3

    dovrei venire ad ascoltare uno yamaha collegato a delle jbl northridge per ammirare il suono perfetto, preciso, meraviglioso, straordinario, arioso, profondo del tuo sistema?

    piuttosto vado al tav a sentirmi i mc intosh collegati alle b&w nautilus...

    con questo ho concluso il mio intervento...

    tanti saluti
    Begli impianti davvero....soprattutto quello only stereo..... : ma mancano dettagli non di poco conto.


    Sull'impianto mio hai cannato qualche elemento, ma forse non era meglio buttare uno sguardo sotto quello che scrivo, qui sotto dove vedi tante lucette colorate?!?
    Io non ho le Northridge(se non per le due effetti frontali...), anzi non son nemmeno tra le mie preferite in assoluto...

    Non fare il permaloso: se tiri selci in pieno viso, non puoi ritrarti per primo poi, facendo pure l'offeso...

    Forza dialoghiamo!
    COMUNICATION!! TALK TO EACH OTHER
    (se mi indovini da dove ho presa sta frase, ti regalo una targa da almeno 100 euro!)

    walk on
    sasadf
    Ultima modifica di sasadf; 04-01-2006 alle 18:14
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  6. #36
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    306
    guarda che non c'e' bisogno che ti scaldi tanto possono esserci anche persone che la pensano diversamente da te... se tu ami le jbl sono contento per te vai avanti per la tua strada ma non devi mica pretendere che tutti si mettano a glorificarle e a parlare di jbl come il miglior costruttore al mondo di diffusori, la tua campagna pro jbl e la "crociata" mi fa veramente sorridere anzi a dire il vero mi pare una buffonata... forse non hai capito che non ho nulla da dire in termini di capacità tecniche nel campo audio da parte di jbl che è un marchio sicuramente tra i piu gloriosi della storia dell'hi fi , con questo concludo tutta la polemica perchè ritengo si stia esagerando è evidentissimo che abbiamo opinioni differenti . il modello l890 non l'ho mai ascoltato quindi non posso dire che non sia valido o meno io ho proposto ad antonio l'ascolto di altri diffusori di qualità elevata difficilmente si puo fare meglio a quei prezzi il fatto che jbl abbia scelto una soluzione a 4 vie per un diffusore da 1000 euro mi lascia molto dubbioso , già è difficile fare un 3 vie di qualità figuriamoci un 4 vedremo che componentistica riserverà e la qualità del crossover che monta se è all'altezza...

    un altro consiglio che mi sento di dare sono le proac studio 125 due vie favoloso dal suono naturale e di sicuro stampo audiofilo.

    saluti

  7. #37
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    306
    quella frase l'ha detta di sicuro bono ad un concerto forse cantando la canzone kite se non sbaglio... sono un fan degli u2 ho quasi tutto di loro mi piaciono maledettamente le loro canzoni soprattutto quelle degli anni 80 ...
    qlcsa in comune ce l'abbiamo vedi

    walk on

    bye

  8. #38
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590
    Citazione Originariamente scritto da 79markino
    senza ombra di dubbio meglio un accoppiamento harman kardon ( se ampli stereo a maggior ragione) e polk audio monitor che non yamaha / jbl northidge a quei prezzi non avrei dubbi sicuramente....

    saluti
    ma questa è un'eresia!!!

    le polk audiooo!!!!

    andiamo...

    e poi avrei moooolto da ridire anche per quanto riguarda l'accoppiata "inscatolata" e "affaticante" di yamaha+jbl: io la trovo ESALTANTE e RILASSANTE

    a parità di spesa neanche io avrei il minimo dubbio......

    de gustibus....

    salutoni

    matteo
    Saluti
    Matteo

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Citazione Originariamente scritto da 79markino
    quella frase l'ha detta di sicuro bono ad un concerto forse cantando la canzone kite se non sbaglio... sono un fan degli u2 ho quasi tutto di loro mi piaciono maledettamente le loro canzoni soprattutto quelle degli anni 80 ...
    qlcsa in comune ce l'abbiamo vedi

    walk on

    bye

    MINKIA!!!! M'HAI FREGATO!!!!


    TI DEVO UN SUPER TARGONE!!!

    Walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    31
    hehehehehehe..mi spiace per la targa ma io faccio da testimone!!! e i debiti di gioco si pagano!!!

    x sasadf : come reputi le kef iq3 citate da marchino?

    vorrei capire da punti di vista differenti quello che uno dovrebbe (teoricamente visto che a quanto vedo l' orecchio umano subisce forti trasformazioni specialmente in questo forum ) aspettarsi...sono sempre stato incuriosito da questi diffusori..
    e in aggiunta...che tipo di suono anno e con quali ampli si sposano meglio?

    grazie ragazzi...a parte le risate che mi sto facendo mi state davvero insegnando qualcosa..

    Luca

  11. #41
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    306
    il mio parere sulle iq3 è questo: diffusore con una sonorità morbida, vellutato negli alti che non sono troppo spinti e con il giusto calore nei medi che sono riprodotti con la consueta raffinatezza tipica del marchio kef , essendo un diffusore da stand ha i suoi limiti nella riproduzione dei bassi che pur essendo ben riprodotti non possono di certo avere per ovvie ragioni l'impatto che ti puoi aspettare dai diffusori da pavimento. Un altro difetto che ho riscontrato a mio parere è una certa lentezza nel medio alto in confronto ad esempio alle b&w 602s3, che io preferisco per la maggiore brillantezza che conferiscono alla riproduzione, la kef invece è un po piu pigra in quel comparto probabilmente questo le permette di digerire senza troppi problemi i passaggi musicali piu ostici senza perdere il controllo (insomma puo' essere visto come un pregio dipende dai gusti).
    Il tutto ad un prezzo che ritengo in linea con le prestazioni.

    Le kef le abbinerei ad alettroniche brillanti tipo rotel o denon con l'ovvia preferenza delle prime per la loro maggior capacità musicale a costo di una spesa superiore si apprezzerebbe ancor di piu la bontà di questi diffusori.

    saluti

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da 79markino
    il mio parere sulle iq3 è questo: diffusore con una sonorità morbida, vellutato negli alti che non sono troppo spinti e con il giusto calore nei medi che sono riprodotti con la consueta raffinatezza tipica del marchio kef , essendo un diffusore da stand ha i suoi limiti nella riproduzione dei bassi che pur essendo ben riprodotti non possono di certo avere per ovvie ragioni l'impatto che ti puoi aspettare dai diffusori da pavimento. Un altro difetto che ho riscontrato a mio parere è una certa lentezza nel medio alto in confronto ad esempio alle b&w 602s3, che io preferisco per la maggiore brillantezza che conferiscono alla riproduzione, la kef invece è un po piu pigra in quel comparto probabilmente questo le permette di digerire senza troppi problemi i passaggi musicali piu ostici senza perdere il controllo (insomma puo' essere visto come un pregio dipende dai gusti).
    Il tutto ad un prezzo che ritengo in linea con le prestazioni.

    Le kef le abbinerei ad alettroniche brillanti tipo rotel o denon con l'ovvia preferenza delle prime per la loro maggior capacità musicale a costo di una spesa superiore si apprezzerebbe ancor di piu la bontà di questi diffusori.

    saluti
    grazie mille makino.. pero' non vedo azzeccato il paragone con le b&w in quanto e' tutta un' altra fascia di prezzo!
    comunque sei stato molto esauriente...tra mezz'ora quando finisco di capire quello che mi hai scritto capiro' ancora meglio..

    Come siete complicati
    scherzo...purtroppo sono un novizio e quindi molti termini che usate non li comprendo a pieno (beata l' ignoranza che ce fa sta bene de core e de panza) comunque diciamo che li interpreto bene;-)

    Grazie davvero ...e buona befana a tutti

  13. #43
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Prov.Pavia
    Messaggi
    44
    Le sale di ascolto dei MW sono pessime, quindi è facile lasciarsi ingannare in questo modo e quindi trarne dei pareri diversi...
    Non sanno minimamente ricreare un'acustica decente per ascoltare come si deve un paio di casse acustiche.

    Anche casse da 3000 EU suonerebbero male in MW!

  14. #44
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    306
    dice giusto danz... condivido

  15. #45
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Messina
    Messaggi
    372

    Citazione Originariamente scritto da DanZ
    Le sale di ascolto dei MW sono pessime, quindi è facile lasciarsi ingannare in questo modo e quindi trarne dei pareri diversi...
    Non sanno minimamente ricreare un'acustica decente per ascoltare come si deve un paio di casse acustiche.

    Anche casse da 3000 EU suonerebbero male in MW!
    approposito di questo vado un po OT raccontantovi una piccola esperienza in un negozio di una famosa catena dove sono andato di recente...

    stavo ascoltando della musica in una saletta dedicata all'ht, ma il suono era abbastanza "stano" così ho avvicinato l'orecchio a tutte le casse alla mia sinistra per capire da dove venisse il suono e ho scoperto che il suono proveniva da una jmlab chorus 736 meravigliato che il suono fosse così strano vado a sentire la cassa di destra e sorpresa.. era spenta.. e nel canale di destra c'era attaccata una klipsch RF-15.. ma una strana accoppiata.. in fine non sono riuscito a capire quale fosse l'amplificatore poichè erano tutti accesi, ma ho visto che la sorgente era un mp3 (bitrate 128) su pc!!


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •