Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    117

    Che succede se collego un ampli da 6 ohm a casse da 8 ohm?


    Che succede? Si rovinano le casse o l'ampli?
    Suona uguale, ma a una qualità minore?
    Grazie infinite

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Difficilmente un ampli ha "una uscita a 6 Ohm", inteso come valore fisso, al più questa frase può essere intesa nel senso che i valori dichiarati di potenza e distorsione sono strati misurati a quel valore e l'ampli è stato dimensionato per lavorare attorno ad esso.

    Come è già stato detto e ridetto in questo forum, anche molto recentemente, e una piccola ricerca non sarebbe stata di troppo, quello che cambia al variare dell'impedenza del carico è la potenza di uscita, al dimezzarsi dell'impedenza collegata il valore di potenza raddoppia e viceversa.

    Questo in linea teorica, specialmente per quanto riguarda il caso dell'aumento di potenza, che viene limitato dalle caratteristiche costruttive dell'ampli.

    Nel caso di utilizzo di un valore leggermente superiore all'impedenza nominale di uscita la potenza massima erogabile dall'ampli diminuirà leggermente; penso che in condizioni normali non dovresti sentire alcuna differenza, anche perchè non credo che lo uitilizzerai al massimo della potenza o con diffusori di scarsa sensibilità e, magari, in un grande ambiente.

    Questo è valido per ampli senza trasformatore di uscita, come la quasi totalità degli ampli a transistor, in caso contrario il discorso è leggermente diverso ma, comunque, non ci sarebbero problemi.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    117
    Grazie. Il fatto era che nel manuale c'era scritto:
    Yamaha, Rx357, 100W RMS a 6 Ohm.
    "Attenzione. Importante! Collegare solo diffusori dell'impedenza specificata".
    Per cui mi ero preoccupato che le casse o l'ampli fossero sottoposti a un superlavoro.
    Quindi invece di 100W, ne avrò 75W, il 25% in meno.
    Ok

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    29

    Anch'io sono caduto nello stesso equivoco, infatti nel mio Yamamha rx -V657 traduco, spero testualmente, c'è scritto:
    "Attenzione, se usi speakers a 4 o 6 ohm, assicurati disettare questo amlificatore a 4 o 6 ohm prima di accenderlo" e spiega la procedura da attuare... Poi però sul Menù avanzato spiega come settare per speakers a 8 ohm da cui deduco che questi si possono pilotare..... Ma, se non faccio alcuna selezione iniziale mi resta qualche dubbio sul settaggio di default


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •