|
|
Risultati da 1 a 15 di 37
Discussione: Diffusori per 3806
-
15-12-2005, 07:49 #1
Diffusori per 3806
Ciao a tutti
Ri-posto qui il mio quesito, in quanto vorrei parlare di diffusori ora, e quanto ho postato nel 3D super frequetato delle JBL non ho ottenuto alcuna risposta...
Io ascolto CD di Jazz e Vocal Jazz (mi interessa moltissimo il risultato sulla timbrica della voce) e guardo DVD squisitamente originali. Ma non sono nè un aufiofilo nel senso tecnico del termine, ma solo sentimentale. E - se vi sto chiedendo umile consiglio qui - evidentemente sono assai ignorante di hi tech audio.
Allora, non ho particolari problemi che mi legano a soluzioni specifiche. Non ho vicini (e se ce li ho, sono sordi e ultranovantenni), ho una saletta piccolina (diciamo 2,50 per 3) nella quale ho installato:
Plasma Pio 436
Denon 2910
Denon 3806
Attualmente ho due bookshelf Jamo, un centrale e sub 80W sempre Jamo e due Boston Micro come effetti posteriori. E vorrei prendere dei diffusori nuovi, facendo finta di non badare al costo, ma senza cambiare i Denon che ho.
Domanda 1: Quale marchio vedete meglio per l'uso che ne vorrei fare, visti i miei gusti musicali e il mio ampli?
Domanda 2: Che dimensioni o serie di diffusori scegliere (considerando la potenza a disposizione, lo spazio ristretto l'assenza di problemi ambientali)?
I diffusori sono una delle poche cose non contaminate dal digitale come movimento di ricambio continuo... quindi vorrei fare un acquisto che mi duri anni e anni, anche considerando che potrei cambiare casa e quindi gli spazi oggi limitati potrebbero espandersi di un paio di metri per lato).
E nemmeno vorrei cambiarli quando sostituirò il 3806 per altro con nuove codifiche etc etc.
Spero qui di ottenere qualche indicazione. Grazie dei consigli!
gTV LG 55B7V --- HTPC Apple MacMini/AppleTV 4Kl --- Sintoampli Denon 3806 --- Front B&W DM 602 S3 --- Centrale B&W CLR 600 S3 --- Subwoofer B&W --- Back Jamo 7.3 (Bookshelf 70W RMS) --- Cavi di potenza Esoteric Audio USA
-
15-12-2005, 09:30 #2
Ciao,
come potrai vedere dalla mia signature, ho circa la tua configurazione ma nella scelta dei vari elementi della catena audio nulla conta più del gusto personale. Dovresti, quindi, recarti in un negozio hifi e ascoltare e riascoltare vari diffusori accoppiati al tuo ampli.
Detto questo, tempo feci una prova confronto tra le B&W DM604S3 e le Klipsch RF35 e se fai una ricerca sul sito potrai leggerti l'intera discussione. Per i miei gusti ebbi una leggera propensione per le B&W sebbene più difficili da pilotare rispetto alle Klipsch per via della minore efficienza. Il problema sarebbe facilmente risolvibile praticando il bi-amping consentito dal Denon 3806. Ad ogni modo vale sicuramente la pena di ascoltare le Klipsch.
CiaoAndrea
Display OledLG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD
Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player
Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando
Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad
-
15-12-2005, 12:38 #3
Ti ringrazio per la risposta. Ti ho "incontrato" spesso su questo forum e ti leggo sempre con estremo piacere per il tuo equilibrio e l'assenza di tono polemico.
Mi sono letto centinaia di pagine di questo forum - sfortunatamente - spesso inflazionato di sterili polemiche campanilistiche. Come se le case ci pagassero e non il contrario
Detto questo, ho letto a proposito delle Klipsch, delle JBL e delle B&W.
Il negoziante dove mi rivolgo di solito, è praticamente un club di audiofili e ha una selezionatissima serie di diffusori praticamente delle stesse marche su indicate. Vuoi per ambientazione, vuoi perchè sono collegate ad amplificatori e finali di altissimo livello, per un newbe come me, è assai complicato tendere da una parte o dall'altra... Si sentono tutte benissimo (ripeto, ambientazione e sorgenti al top) e anche le sfumature che a casa mia avrebbero rilevanza, li si assottigliano. Per questo cercavo nelle sensazioni degli utilizzatori "normali" come te (passami l'espressione senza offesa), un indirizzo.
Non mi interessano i bassi poderosi, ma le "ombre musicali" ben definite verso il basso. Acuti non urlanti e soprattutto voglio sentire nettissime gli "strumenti acustici" e ancora più importante "le voci", sia in stereo che in HT.
Il tutto naturalmente compatibilmente alla mia "schifezza" 3806
Da quel che ho potuto apprendere da voi, le JBL farebbero un suono pello "rock" (nessun riferimento a Celentano), le Klipsch alta efficenza e alti striduli, e le B&W casse dure, nette definite rinunciando a un po' di ... "aria". Dico bene, o non ho capito un accidente?
gTV LG 55B7V --- HTPC Apple MacMini/AppleTV 4Kl --- Sintoampli Denon 3806 --- Front B&W DM 602 S3 --- Centrale B&W CLR 600 S3 --- Subwoofer B&W --- Back Jamo 7.3 (Bookshelf 70W RMS) --- Cavi di potenza Esoteric Audio USA
-
16-12-2005, 06:01 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 529
Ciao,
provo a dire la mia anche se non sono assolutamente un esperto: mi sembra che le Klipsch RF35 abbiano l'accordo reflex posteriore, cosa che potrebbe complicarti un po' la vita in considerazione delle dimensioni della saletta. In altri 3D ho letto che per funzionare al meglio devono essere posizionate ad almeno un metro dalla parete.
Stefano
-
16-12-2005, 07:23 #5
Si in effetto ho letto di queste caratteristiche delle K... e in effetti per me sarebbe complicato allontanare i frontali dal muro...
Ormai il 3806 è arrivato, montato e collegato. Devo dire che è un ottimo apparecchio, anche se non mi sembra poi così potente come dichiarato. Di certo l'HT è il suo mestiere e lo fa egregiamente anche con il mio attuale set di diffusori decisamente pessimo. Musicalmente non so ancora dire, ma di certo è migliore del mio ex Rotel RA-02.
Ora non mi rimane che "capire" quale diffusori affiancargli e cominciare ad acquistarli, magari a fasi (prima il centrale, poi i frontali, i surround e in ultimo il sub).
Al momento brancolo nel buio. I B&W mi fanno gola, ma non riesco a capire quale serie e quale cabinet è più adatto (cioè proporzionato) al mio ampli e al mio ascolto.
Non vorrei comprare delle casse costosissime che il mio ampli non riesce a far suonare "pieni", quando la serie inferiore renderebbe "meglio" per equilibrio e sensibilità.
Se qualcuno ha da contribuire a questa discussione, credo che sia un argomento utile per molti.
gTV LG 55B7V --- HTPC Apple MacMini/AppleTV 4Kl --- Sintoampli Denon 3806 --- Front B&W DM 602 S3 --- Centrale B&W CLR 600 S3 --- Subwoofer B&W --- Back Jamo 7.3 (Bookshelf 70W RMS) --- Cavi di potenza Esoteric Audio USA
-
16-12-2005, 18:04 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 529
Ciao,
io ho un 3805 al quale dovrei prima o poi (ho un po' di difficoltà a reperire i fondi...) riuscire ad abbinare un set B&w così composto:
- frontali DM 604s3 (725 euro cad.)
- centrale LCR 600s3 (545 euro)
- surround DM 601s3 (210 euro cad.)
Tieni presente però che la mia sala (il salotto di casa) è più grande del tuo ambiente dedicato, quindi non ho problemi a piazzarci le 604 che, a dire il vero, sono piuttosto grossine.
Come puoi vedere la spesa dovrebbe essere intorno ai 2500 euro, a seconda del numero di surround che intendi adottare.
Sono arrivato a questa scelta dopo aver martirizzato con le mie domande questo ed altri pazientissimi forum; la cosa migliore sarebbe, ovviamente, fare approfondite prove di ascolto cambiando vari set di diffusori ma, almeno dove risiedo io, questo è assolutamente impossibile.
Stefano
-
16-12-2005, 20:46 #7
Parlando di B&W era più o meno quello che avevo in mente anch'io... anche se la serie 700 fa davvero gola
Ma forse è decisamente "troppo"... sopratutto disponendo in un "integratone" come il 3806 che di certo musicalmente non sarà 'sto hw all'altezza.
Certo che se un domani decidessi di sdoppiare l'impianto prendendo pre e finale all'altezza, il risultato sarebbe fantastico.
Resta il probelma che sw, centrale ed effetti della serie 700 (necessari per coerenza timbrica) alzano il budget mica di poco!
Restando sulla serie 600 a dire il vero già più che sufficiente al potere critico delle mie orecchie, ho notato che ci sono utenti che hanno scelto le 603 alle 604. Saranno forse più bilanciate in un impinato HT che dispone anche di un ottimo sub?
Come dici tu, forse il mio salottino dedicato è piccolo per sopportare due tower.... o no? NOn saprei. Le salette di ascolto dei negozi sono anche più piccole... boh.
Di certo, siccome il posizionamento è uno dei parametri fondamentali per l'ascolto dei diffusori, le prove di ascolto presso i negozionti, con sorgenti esoteriche, insonorizzazioni e quant'altro, rendono le prove stesse molto molto aleatorie.
Io ho già ascoltato gli stessi diffusori in posti diversi con i risultati più disparati...
gTV LG 55B7V --- HTPC Apple MacMini/AppleTV 4Kl --- Sintoampli Denon 3806 --- Front B&W DM 602 S3 --- Centrale B&W CLR 600 S3 --- Subwoofer B&W --- Back Jamo 7.3 (Bookshelf 70W RMS) --- Cavi di potenza Esoteric Audio USA
-
17-12-2005, 11:27 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 156
ciao visti i tuoi spazi attuali e considerando i futuri ti consigli di ascoltare le casse "OPERA" visto che cerchi qualcosa di definivo o quasi sono ottime x la musica e quindi piu che suff x l ht in piu non sono aspre sugli alti come le cerchi tu,un domani che compri un ampli solo audio resterai sicuramente soddisfatto ciao ciao
-
17-12-2005, 14:04 #9
Originariamente scritto da acigna
Ho un paio di domande sul tuo interessantissimo intervento:
1. Come mai non hai poi sostituito le tue 603 con le 604? Non che mi interessi delle tue scelte personali, ma vorrei capire se non hai fatto lo scmbio per motivi "tecnici" o "teconologici" o addirittura di gusto.
2. Secondo te che le possiedi ed anche ascoltato le 604, per il mio piccolo spazio sono più indicate le bookshelf, o le torri? E in quest'ultimo caso, se prendessi le torri (603 o 604) avrei problemi di ascolto (specie per le 604) sempre rispetto alle dimensioni del salottino?
Grazie
gTV LG 55B7V --- HTPC Apple MacMini/AppleTV 4Kl --- Sintoampli Denon 3806 --- Front B&W DM 602 S3 --- Centrale B&W CLR 600 S3 --- Subwoofer B&W --- Back Jamo 7.3 (Bookshelf 70W RMS) --- Cavi di potenza Esoteric Audio USA
-
17-12-2005, 14:11 #10
Originariamente scritto da carlito
Ho dato una letta sia sul loro sito http://www.operaloudspeakers.com che in giro per la rete, per quanto informazioni su questi diffusori siano non facili da trovare come per i marchi più diffusi.
Vorrei chiederti:
1. Mi sembra di capire che ne possiedi un esemplare. Mi dai le tue sensazioni e i motivi per cui le hai scelte?
2. Perchè fai riferimento ai miei spazi in particolar modo, e come lo metti in relazioni con questi diffusori?
3. Conosci qualche service on line che le venda, dove si riescano a trovare i prezzi?
Grazie 1.000
gTV LG 55B7V --- HTPC Apple MacMini/AppleTV 4Kl --- Sintoampli Denon 3806 --- Front B&W DM 602 S3 --- Centrale B&W CLR 600 S3 --- Subwoofer B&W --- Back Jamo 7.3 (Bookshelf 70W RMS) --- Cavi di potenza Esoteric Audio USA
-
17-12-2005, 16:25 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 156
premetto che io non le posseggo ma le conosco comunque molto bene perche le ha un mio amico abbinate ad un ampli stereo della unison research,sono le opera seconda,te le ho consigliate x il genere di musica che ascolti e x la timbrica dolce sugli alti,in piu faccio riferimenti al tuo ambiente attuale che non è molto grande x cui lo sonorizzerebbe a sufficienza.non conosco nessun sito che le vendo con un certo risparmio.attualmente posseggo un sistema di cui sono altrttanto soddisfatto,le canton serie ergo,di livello simile alle opera,acquistate prima che scoprissi le suddette,ma comunque non lontane dalle mie sia x la musica che x l ht,infatti te le consiglio,ma dovresti aumentare il budget,anche se esiste una serie canton con rapporto q/p ottimo la serie "LE" dalle un occhiata sul sito ciaooo
-
17-12-2005, 16:29 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 156
giusto x la cronaca il mio sistema é composto da:vpr infocus 4800,dvd marantz 4100 ose,sintoampli 6200,front canton ergo rc-s,center canton ergo 502,rear canton ergo 202,sub jamo e6,ampli stereo exposure 2010,cd exposure 2010.ciao
-
18-12-2005, 00:55 #13
senza pretese
premetto non sono un audiofilo e ritengo che niente sia più personale che la scelta dell'intera catena audio .....vedo sempre gli stessi 3 o 4 nomi di diffusori citati nel forum .......io apprezzo molto anche CHARIO tentar non nuoce
poi se non è di tuo gradimento nessun problema ma le prenderei in considerazione
ciao lo Zio Caio
-
18-12-2005, 07:10 #14
Originariamente scritto da giform
Per altre Mission, Epos, etc.
Ultimo consiglio, in una stanza come la tua tenderei a non andare oltre un woofer da 18 cm.
p.s. Mercato dell'usato?
Ciao
Antonio
-
18-12-2005, 10:36 #15
@Carlito:
Ho ricercato anche a proposito delle Canton. Stesso problema di diffusione delle OperaIn entrambi i casi devo trovare dei negozi che le abbiano per vederle e soprattutto sentirle. E non per ultimo chiedere informazioni sui prezzi e su quale serie scegliere; cosa non facile per un profano che si avvicina a un marchio che non conosce.
Per inciso, la serie Ergo mi sembra ottima salvo l'ascolto che mi manca. Ma non ho idea dei costi.
@zcaioca:
Hai ragione. Come quasi per ogni passione, esistono i marchi leader. E il semplice fatto di trovare ovunque informazioni, per assurdo non fa che "aiutare" il proselitismo dei marchi più diffusi... Del resto se chi ha degli ottimi oggetti - specie in materia di diffusori - non ne parla, non aiuta la diffusione degli stessiPerciò mi sono permesso di aprire questo post che è chissà come quanti altri, ma che in realtà tende ad una scelta scevra di "evangelism brand" e che può essere di riferimento anche per tanti che come me si apprestano alla scelta dei propri diffusori.
@Puka:
Ti ringrazio molto per i consigli. Mi piacerebbe che mi spiegassi perchè no Klipsh e B&W piuttosto che si per i marchi che hai citato. Almeno da avere una sorta di orecchio "guidato" quando le ascolterò.
@Tutti: Vi ringrazio per gli importanti contributi!
Troppo spesso ci si difende dietro i "gusti", quando invece si leggono critiche su riviste accreditate che "spiegano" il "tipo" di comportamento di ogni diffusore anche sotto il profilo timbrico oltre che qualitativo complessivo. Si parla di sonorità "italiana", "danese", "inglese", "americana" etc etc.
E non parliamo delle salette di ascolto dei negozianti per nulla simili ai nostri soggiorni peraltro privi di impianti esoterici invece disponibili presso tali punti. Perciò è importante scegliere sulla base delle opinioni altrui, certamente "mediando" varie reazioni. Che è il bello delle informazioni "da forum".
Il bello dei diffusori è che sono uno degli utlimi oggetti di questo mondo sempre in fortissimo progresso e viziato dalle marche che vomitanto prodotti a tutto spiano, che si possono conservare una vita. E più suonano, e meglio suonano. Che si apprezzano in anni di ascolto. Perciò sono così zelante nella scelta. E mi piace pensare che li terrò anni e anni, cambiando salotti e amplificatori e forse sdoppiando la catena musicale da quella HT (anzi, quasi certamente)
Scusate la lunghezza
gTV LG 55B7V --- HTPC Apple MacMini/AppleTV 4Kl --- Sintoampli Denon 3806 --- Front B&W DM 602 S3 --- Centrale B&W CLR 600 S3 --- Subwoofer B&W --- Back Jamo 7.3 (Bookshelf 70W RMS) --- Cavi di potenza Esoteric Audio USA