Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 37

Discussione: Diffusori per 3806

  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    156

    ciao i prezzi delle canton li trovi sul sito della home vision se non sbaglio,la serie ergo è un po cara mentre la serie LE ha un ottimo rapporto qualita prezzo e sul sito ebay.de ne trovi tantissime a ottimi prezzi,visto che la canton è tedesca...pero capisco che il problema piu importante è che non le puoi ascoltare ma questo vale sempre x ogni cosa bisogna ascoltare con le proprie orecchie e con i propri generi musicali..ciao

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Ciao
    io sto rinnovando ora il mio impianto che vedeva un Denon 2802 abbinato alle B&W serie 600 S3, più precisamente 603, LCR600 e 602.5.
    Ho preferito le 603 alle 604 perchè i woofer sono da 165 mm anzichè 180 (o 185 non ricordo) e cioè esattamente come quelli del centralone e dei posteriori, per mantenere omogeneo il tutto.
    Il centrale LCR600 è decisamente meglio del "piccolo" LCR60 ed è giusto investire su di lui.
    Ora sto cambiano il Denon con una soluzione a telai separati e, come avevo letto in questo forum, ho puntato ad alimentare le 603 con dei finali rotel. Questi diffusori, quando alimentati da tanta corrente, cambiano parecchio ed in meglio: diventano più precisi, con bassi potenti e controllati (cosa che il denon non riusciva a fare), medi secchi e alti cristallini. Le chitarre elettriche ed acustiche sono uno spasso
    In sostanza più corrente gli dai e meglio vanno.
    Purtroppo sono casse un po' "difficili" da pilotare

    Potresti pensare anche ad una soluzione del tipo 5 diffusori LCR600 in quanto è un diffusore che si presta ad essere impiegato in questo modo.

    Detto questo ... a me piacciono ogni giorno sempre di più

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Citazione Originariamente scritto da giform
    @Puka:

    Ti ringrazio molto per i consigli. Mi piacerebbe che mi spiegassi perchè no Klipsh e B&W piuttosto che si per i marchi che hai citato. Almeno da avere una sorta di orecchio "guidato" quando le ascolterò.
    g
    Tu vuoi ascoltare voci Jazz, prova ad ascoltare la tua musica preferita con questi due, si fà quasi fatica a riconoscere la voce, tendono entrambi a renderle "simili", vi è una sorta di uniformità che tende ad assottigliare le differenze delle varie esecutrici e in ultimo si perde tutta la "magia" della voce perchè tendono a "strillare".
    Occorre sceglire diffusori dalla timbrica più calda, senza scadere nella mosceria però e queste due "marche" non hanno sicuramente questa caratteristica tra le loro doti principali, IMHO naturalmente.

    Prova a sentire a confronto un disco di Krall, Barber, Sciubba (tanto per citare i primi nomi Jazz che mi vengono in mente) tra B&W e Klipsh, con una Chario o Sonus Faber, possibilmente nello stesso ambiente e con le stesse elettroniche e poi ne riparliamo.

    Ciao
    Antonio

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    Citazione Originariamente scritto da Puka

    Prova a sentire a confronto un disco di Krall, Barber, Sciubba (tanto per citare i primi nomi Jazz che mi vengono in mente) tra B&W e Klipsh, con una Chario o Sonus Faber, possibilmente nello stesso ambiente e con le stesse elettroniche e poi ne riparliamo.

    Ciao
    Antonio
    vedo che la pensiamo allo stesso modo .......e la cosa non può che farmi piacere
    sonus faber e Chario sono le mie preferite
    queste sono le mie bimbe che oggi ho avuto modo di provare dopo tantoooooo duro lavoro di autocostruzione . come ti sembrano ?vai all'ultima pagina http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=38936

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Citazione Originariamente scritto da zcaioca
    vedo che la pensiamo allo stesso modo .......e la cosa non può che farmi piacere
    sonus faber e Chario sono le mie preferite
    queste sono le mie bimbe che oggi ho avuto modo di provare dopo tantoooooo duro lavoro di autocostruzione . come ti sembrano ?vai all'ultima pagina http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=38936
    Ho già avuto modo di AMMIRARE il tuo lavoro di ebanisteria

    Ho anch'io dei diffusori autocostruiti per le frontali, mentre ho il Chario Phoenix per il centrale, ma domani và via e prende posto un centrale anch'esso autocostruito e Chario Delphinus per il 6° e 7° canale.

    Ciao
    Antonio

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Per le dimensioni dell'ambiente, non vedo bene l'accoppiata "torri da pavimento + sub", a meno di non volere pressioni sonore molto elevate.
    Io uso il mio impianto (stereo, con torri Kef) prevalentemente per la musica, quindi andrei più su delle torri senza sub; chi ama più l'HT mi dice che il sub è indispensabile e allora lo accoppierei a delle casse bookshelf. Le marche suggerite da Puka hanno un'impronta di suono equilibrata e coprono divere fasce di prezzo, sono ottime per la musica acustica e quando vedi i film....... vai con il sub!

    Non escluderei a priori le B&W, dal carattere più deciso: è sempre una questione di gusti. Escluderei invece le Klipsch.

    Ciao, Marcello
    Ultima modifica di Toro Seduto; 18-12-2005 alle 18:14

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    264
    @Carlito:
    Ho provato a cercare la Home Vision, ma non ho trovato la URL giusta... Invece ho dato una grossa occhiata al sito della Canton, e la serie "Ergo" appare molto buona, almeno dai dati tecnici. Purtroppo non trovo nessuno nei dintorni per fare una prova di ascolto

    @ane:
    Secondo te se alimentassi delle 603 S3 in biampig del 3806 otterrei un buon risultato? O sarebbe anche in questo caso ugualmente insufficiente?

    @Puka: Da come parli di "calore" riguardo le voci, mi fa pensare che hai perfettamente la cognizione di ciò che cerco, pur coi limiti di un integratone come il mio neo denon... Proprio su Chario e Sonus Faber mi sono soffermato molto, ma non riesco a trovare nessuno qui da me che me le possa fare ascoltare...
    Avrei anche trovato delle "Concertino" usate da comprare a scatola chiusa (sotto il profilo dell'ascolto), e da come ne parli, è proprio una gran tentazione. Per quanto riguarda le Chario, invece, non si trova niente nemmeno nel mercato dell'usato...

    @Zcaioca: Ho visto il lavoro che hai fatto, e mi sono commosso. Complimenti davvero!

    @Toro Seduto: Sicuramente per la musica, disponendo di due torri a tre vie, diventa piuttosto superfluo un sub in questi spazi... infatti mi immaginavo di comprare almeno il fronte oltre al centrale. Infatti sto cercando un sistema di diffusori che abbia anche uno strepitoso centrale, diffusore fondamentale per l'HT sempre per quanto riguarda la voce: Lo strumento più difficile da riprodurre fedelmente.

    g
    TV LG 55B7V --- HTPC Apple MacMini/AppleTV 4Kl --- Sintoampli Denon 3806 --- Front B&W DM 602 S3 --- Centrale B&W CLR 600 S3 --- Subwoofer B&W --- Back Jamo 7.3 (Bookshelf 70W RMS) --- Cavi di potenza Esoteric Audio USA

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    Citazione Originariamente scritto da giform



    Avrei anche trovato delle "Concertino" usate da comprare a scatola chiusa (sotto il profilo dell'ascolto), e da come ne parli, è proprio una gran tentazione. Per quanto riguarda le Chario, invece, non si trova niente nemmeno nel mercato dell'usato...

    @Zcaioca: Ho visto il lavoro che hai fatto, e mi sono commosso. Complimenti davvero!

    @Toro Seduto: Sicuramente per la musica, disponendo di due torri a tre vie, diventa piuttosto superfluo un sub in questi spazi... infatti mi immaginavo di comprare almeno il fronte oltre al centrale. Infatti sto cercando un sistema di diffusori che abbia anche uno strepitoso centrale, diffusore fondamentale per l'HT sempre per quanto riguarda la voce: Lo strumento più difficile da riprodurre fedelmente.

    g
    dunque dunque ............
    sicuro di aver guerdato bene nei mercatini dell'usato ? prima di decidere di autocostruire , cercavo proprio Chario e a dir la verità ne ho trovate e non solo una coppia !

    riguardo al mio lavoro ...che dirti . sono contento che abbia apprezzato le mei fatiche ti ringrazio tanto

    x il discorso HT ... beh sia Chario che Sonus Faber hanno in produzione dei centrali validi

    dammi retta le concertino le ho ascoltate anni fa e dire che mi sono piaciute è dir poco e così un pò tutte le sonus ...certo che i prezzi ..... insomma sono diffusori a mio modesto parere validissimi ........... i gusti sono gusti .io non comprerei JBL Klipsch o simili ........ non perchè non siano dei buoni prodotti anzi , però ritengo che il suono da loro riprodotto sia troppo sfacciato ...... più freddo e artificioso di quello che io apprezzo non mi uccidete vi prego sò che nel forum sono tanti gli estimatori di questi marchi ma sta di fatto che le ritengo delle valide URLATRICI poco più hahaha e adesso si divide il popolo
    cerca cerca non farti tentare dai soliti nomi

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    Citazione Originariamente scritto da giform
    ...cut .....al potere critico delle mie orecchie , ho notato che ci sono utenti che hanno scelto le 603 alle 604. Saranno forse più bilanciate in un impinato HT che dispone anche di un ottimo sub?

    Come dici tu, forse il mio salottino dedicato è piccolo per sopportare due tower.... o no? NOn saprei. Le salette di ascolto dei negozi sono anche più piccole... boh.

    ....cut...
    Faccio una premessa : Posseggo B&W ma non ne sono entusiasta !

    Ora dico la mia, ero in possesso di una coppia di ALIANTE MODA PININFARINA marchiate QUAD che suonanavo in stereofonia divinamente, ero alla ricerca comunque di SET di 5 Diffusori per HT, e la mia scelta cadde in casa B&W.
    Presi le 603S3 perche' dopo decine di diffusori provati a casa mia !! e dico a casa mia , le uniche casse che suonavano + o - allo stesso modo erano delle 602S3 che il mio amico negoziante mi ha prestato per qualche giorno.
    Memore quindi che le 602 suonavano in quel modo, ordino subito le 603S3, il centrale LCR600 e i surround LM1.
    Errore ORRORE, le 603, non suonano come suonano le 602!!! Nel frattempo un mio amico che assisti' alle mie prove, si compro' le 602S3 e un Denon 3802. Ti dico che le 602S3 oggi hanno un rapporto PREZZO-PRESTAZIONI, INGOMBRO, POSIZIONAMENTO nell' AMBIENTE ECCEZZIONALE.
    Sarebbero per la tua stanzetta un ottima scelta, Reflex anteriore, Biwiring e suono molto piu' neutro delle 603!
    Ho avuto modo, visto che sono in procinto di upgrade, di provare la serie 700, a me non sono piaciute per nulla e costano uno sproposito. Sono innamorato dell'estetica italiana, Chario e Sonus Faber, anche se a dire il vero dopo svariate ore di ascolto, non sono ancora convinto ........troppo nasali ....

    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da Cutellone
    Errore ORRORE, le 603, non suonano come suonano le 602!!! Nel frattempo un mio amico che assisti' alle mie prove, si compro' le 602S3 e un Denon 3802. Ti dico che le 602S3 oggi hanno un rapporto PREZZO-PRESTAZIONI, INGOMBRO, POSIZIONAMENTO nell' AMBIENTE ECCEZZIONALE.
    Sarebbero per la tua stanzetta un ottima scelta, Reflex anteriore, Biwiring e suono molto piu' neutro delle 603!
    Ho avuto modo, visto che sono in procinto di upgrade, di provare la serie 700, a me non sono piaciute per nulla e costano uno sproposito. Sono innamorato dell'estetica italiana, Chario e Sonus Faber, anche se a dire il vero dopo svariate ore di ascolto, non sono ancora convinto ........troppo nasali ....

    Anche questa volta mi ritrovo d'accordo con Antonio! Ebbene si, le 602S3 suonano meglio delle 603... ma non delle 604. Ho, infatti venduto le mie 603 e sono in attesa di prendere le 604. Nel frattempo ho riposizionato le 602S3 sul fronte anteriore con molta soddisfazione.
    @ Giform
    Scusa se non ho risposto prima ai tuoi quesiti ma mi è sfuggito il prosieguo della discussione. Credo che per il tuo ambiente le 602S3 sarebbero sicuramente equilibrate, specialmente se coadiuvate da un sub. Riguardo al bi-amping, ti confermo che la resa dell'impianto ne guadagna fortemente. Riguardo al discorso Chario non sono molto d'accordo sia per il suono (ma quella è questione di gusti) che per la ancora più bassa efficienza di questi diffusori rispetto alle B&W che quindi non si abbinerebbero benissimo al 3806.
    Ultima cosa, già scritta peraltro un milione di volte.... le B&W hanno bisogno di un lungo periodo di rodaggio per tirar fuori il meglio di se. All'inizio sono senz'altro meno ariose. Comunque ascolta, ascolta, ascolta... e poi compra fregandotene di quello che diciamo tutti noi se la tua scelta incontra i tuoi gusti!!
    Ciao
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    264
    Nell'ipotesi B&W sfrutto la tua conoscenza di questi diffusori per un paio di domande:
    Chiarito che il centrale si prende il migliore dei due (LCR 600 tanto per intenderci) per quanto riguarda il sub, abbinato appunto alle 602 S3, è sufficiente il ASW 600 o bisogna andare più su?

    Certo che spendere 500 euro per le 2 frontali e 500 euro sia per il sub che per il centrale... ha dei risvolti comici...
    Poi, in futuro, potrei spostare le 602 dietro e prendere delle 604...

    In ultimo, una sciocca curiosità... Che colore hai scelto tra il grigio e il nero del frontale?

    g
    TV LG 55B7V --- HTPC Apple MacMini/AppleTV 4Kl --- Sintoampli Denon 3806 --- Front B&W DM 602 S3 --- Centrale B&W CLR 600 S3 --- Subwoofer B&W --- Back Jamo 7.3 (Bookshelf 70W RMS) --- Cavi di potenza Esoteric Audio USA

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da giform
    Nell'ipotesi B&W sfrutto la tua conoscenza di questi diffusori per un paio di domande:
    Chiarito che il centrale si prende il migliore dei due (LCR 600 tanto per intenderci) per quanto riguarda il sub, abbinato appunto alle 602 S3, è sufficiente il ASW 600 o bisogna andare più su?

    Certo che spendere 500 euro per le 2 frontali e 500 euro sia per il sub che per il centrale... ha dei risvolti comici...
    Poi, in futuro, potrei spostare le 602 dietro e prendere delle 604...

    In ultimo, una sciocca curiosità... Che colore hai scelto tra il grigio e il nero del frontale?

    g
    Per il tuo ambiente direi che va più che bene l'ASW600. Per le 602/604 ho intenzione di fare la stessa cosa ed usare di nuovo le 601 come SR Back. Io ho tutti i diffusori neri e quindi con il pannello nero. Tra l'altro non sapevo nemmeno che si potesse scegliere
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  13. #28
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    264
    Si si, la serie 600 esiste in due colorazioni: Nero/nero e legno chiaro e grigio chiaro.

    Non capisco di che derivazione è il tuo centrale... pensavo esistessero solo il 60 e il 600 per questa serie...

    g
    TV LG 55B7V --- HTPC Apple MacMini/AppleTV 4Kl --- Sintoampli Denon 3806 --- Front B&W DM 602 S3 --- Centrale B&W CLR 600 S3 --- Subwoofer B&W --- Back Jamo 7.3 (Bookshelf 70W RMS) --- Cavi di potenza Esoteric Audio USA

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da giform
    Domanda 1: Quale marchio vedete meglio per l'uso che ne vorrei fare, visti i miei gusti musicali e il mio ampli?
    Domanda 2: Che dimensioni o serie di diffusori scegliere (considerando la potenza a disposizione, lo spazio ristretto l'assenza di problemi ambientali)?

    I diffusori sono una delle poche cose non contaminate dal digitale come movimento di ricambio continuo... quindi vorrei fare un acquisto che mi duri anni e anni, anche considerando che potrei cambiare casa e quindi gli spazi oggi limitati potrebbero espandersi di un paio di metri per lato).
    E nemmeno vorrei cambiarli quando sostituirò il 3806 per altro con nuove codifiche etc etc.
    Io ho posseduto l'AVR3803 e poi l'AVR3805 sempre con gli stessi diffusori MS. Li ho trovati adatti a tutti i generi, anche quelli che ascolti tu (se pur non siano i miei preferiti in assoluto). Avevo delle 908 come casse front, e dato che contenevano il sub passivo, non ho mai sentito l'esigenza di usare quello appannaggio solitamente del canale LFE delle colonne sonore dei film. Neppure con SACD e DVD-A.

    Non posso che consigliarteli. Non costano una cifra da accensione di mutuo, non sono i migliori sul mercato, ma sono molto equilibrati e dal rapporto Q/P molto elevato. Secondo me, naturalmente.

    Mandi !

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244

    Citazione Originariamente scritto da giform
    Si si, la serie 600 esiste in due colorazioni: Nero/nero e legno chiaro e grigio chiaro.

    Non capisco di che derivazione è il tuo centrale... pensavo esistessero solo il 60 e il 600 per questa serie...

    g
    So delle due colorazioni. Pensavo intendessi dire che anche per le nere si potesse scegliere il frontale grigio... tutto chiaro
    Il CC6S2 è l'equivalente dell'LCR60 della serie precedente. Purtroppo l'LCR600 molto più performante non ci stà sul mio TV
    Comunque se clicchi sul link della mia signature puoi vedere com'è fatto. Ciao
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •