|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: casse royd sapphire 2, woofer rotto
-
11-12-2005, 13:52 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 136
casse royd sapphire 2, woofer rotto
ho appena scoperto che la gomma e parte della membrana del woofer si è tagliato, è possibile andarlo a sostituire la parte rotto o devo buttare via tutta la cassa?
oltretutto non riesco a trovare più le specifiche delle sapphire che sono state ritirate dal commercio, dove posso trovare delle info?
-
11-12-2005, 14:00 #2
Per prima cosa dovresti provare a sentire il vecchio importatore, può darsi che abbia ancora un woofer di ricambio, se fosse così te lo puoi far spedire e sostituirlo tu stesso, è un lavoro abbastanza semplice.
Seconda soluzione sarebbe interpellare il costruttore, se esiste ancora, e farselo spedire da lui, bisogna però valutare il costo totale.
Ultima soluzione, sempre possibile, è quella di far sostituire la sospensione e, se del caso, anche il cono, da uno dei tanti centri specializzati; questa però è una soluzione di ripiego, in quanto il woofer risultante sarà "simile" a quello originale, ma con caratteristiche diverse che non si sposeranno in modo ottimale con la cassa ed il crossover originali; meglio comunque che dover cambiare entrambi i diffusori.
Devi valutare tu il valore attuale dei diffusori, il costo dell'intervento, quale che sia, e la spesa di un paio di diffusori nuovi equivalenti come caratteristiche.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-12-2005, 14:11 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 136
ma da quello che ho potuto vedere il magnete in se è integro è che c'è circa un taglio di 1.5 sulla membra in gomma che poi procede anche un pochino sul cono. Anche solo andando a sostituire la gomma e cono si perde il suono originale?
le casse hanno più di 10 anni è "normale" ?
-
11-12-2005, 22:54 #4
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 50
Aggiungo che, anche tu trovassi un trasduttore con le medesime caratteristiche su carta dell'altro sano, devi considerare il fattore tempo: dopo 10 anni i parametri non sono sicuramente rimasti tali e quali.
Voglio dire: li cambierei entrambi (se ne vale la pena), punto e basta.
Ciaoo.
-
11-12-2005, 23:11 #5
Se sono entrambi uguali, sicuramente uno sarà nuovo e l'altro più usato, quindi con parametri meccanici un po' variati, ma il cambiarli entrambi mi sembra un po' eccessivo.
Il sostituire invece la sospensione di un altoparlante con una di caratteristiche sicuramente diverse ne fa cambiare la cedevolezza, che è uno dei parametri in base a cui si fa poi il calcolo della cassa; cambiando il cono si cambia, anche se non di moltissimo, la massa ed anche questo è uno dei parametri che si utilizzano nei calcoli, tralasciando il discorso della rigidezza del cono stesso (molte ditte vantano le caratteristiche e i materiali con cui sono realizzati i propri coni, per aumentarne la rigidezza diminuendone la massa).
Le differenze nel risultato finale ci saranno, magari non eclatanti e comunque sopportabili.
Il tutto va visto nell'ottica del discorso relativo alla qualità del diffusore e del suo valore.
Ciao
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
12-12-2005, 13:03 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 136
Originariamente scritto da nordata
-
12-12-2005, 13:21 #7
Se la sospensione e' in foam ( in genere di colore grigio ), dura solitamente una decina d' anni. Dopo questo tempo l' altoparlante meccanicamente e' ancora in buono stato e pertanto conviene sostituire la sola sospensione.
Uno che ha esperienza nel campo e' Sergio Canini.
Mi sembra faccia anche spedizioni ed e' toscano.
Cerca nome e cognome su google, ti da il sito.
Ciao
-
12-12-2005, 17:49 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 136
Originariamente scritto da Lamas
cmq l'ho portata ad aggiustare sentirò e vi farò sapere poi grazie cmq a tutti