|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
-
10-02-2003, 23:10 #1
Con 3.500.000 lire cosa posso permettermi? (un po' lunghetto)
Piccola premessa riassuntiva per chi non ha tempo da perdere:
*Devo realizzare un impianto audio 5.1*
Fine premessa.
Scusate il titolo volutamente provocatorio ma è da qualche tempo che navigo (non solo on-line) per trovare la miglior soluzione prezzo/qualità ma sembra che, ovunque vada, mi senta dire che se voglio la qualità la devo pagare caaaaara!
Posso essere d'accordo. Ma quanto caaaara? Possibile che con il mio budget non riesca a trovare qualcosa di interessante! Sono pur sempre TREMILIONIEMEZZO delle vecchie lire (so che non siete rimbambiti ma 1800 Euro fa meno effetto ultimamente...).
Ho sentito qualche sistema ma nei vari MW, UNI Euro, ecc. ma c'è solo gran confusione: musica che ti arriva da tutti i fronti, i sistemi non sono disposti a dovere, il tizio non vede l'ora che te ne vai, dietro di te c'è la coda che deve chiedere consigli sul 14" della mivar(con rispetto parlando), ecc.
Bene...allora vado in un negozietto specializato...mi fanno sedere in una saletta e mi metto ad ascoltare (fai con calma....mi dicono)(sinceramente anche li c'è un certo viavai di gente che però non fa rumori).
Chiedo i prezzi...e me ne vado....(in fretta).:o
Adesso...vi chiedo solo questo:
posso permettermi un 5.1 semiserio con sub attivo e un sintoamplificatore con questi soldi? Se penso che quando dico a amico o collega (peggio ancora a mia moglie) che voglio spendere sti soldi per l'impianto mi guarda come se avessi bevuto un bottiglione di lambrusco...
Ovviamente poi me li porterò a casa per sentirli nell'ambiente, sfruttando eventualmete la sostituzione nei 7 giorni...ma vorrei iniziare con il piede giusto.
Il locale è un 5x4 metri dove installerò un proiettore con schermo di circa 2.5 mt di base (visione sui 5 metri).
Grazie infinite
Adams
-
10-02-2003, 23:26 #2
more info please ...
Nei 1800 euro è compreso il TV?
Se sì, il budget dedicato all'audio è drasticamente ridotto
Se no, allora non ci sono particolari problemi:
- sintoampli: cerca nella gamma media di Denon, Rotel, Marantz, Onkyo, ci sono numerosi modelli a partire da 5-600 euro
- diffusori: qui va a gusti, io cercherei una soluzione sui 6/700 euro nei cataloghi Infinity, JBL, Indiana Line
Per il sub a questo pnto rimangono circa 500 euro, un budget più che rispettabile. Anche qui prova a sentire Indiana Line, JBL, oppure i modelli più economici di B&W.
Facci sapere ...
byez
-
11-02-2003, 00:09 #3
Re: more info please ...
Originariamente inviato da valebon
Nei 1800 euro è compreso il TV?
che non è compreso nel prezzo.
ho sottomano un'offerta per il denon AVR 1803 (che mi va bene)
639 euro.
Ma la nota dolente sono i diffusori.
1100 Euro per il "kit" Infinity:
Alpha sub
Cp Alpha 20 frontali
Cp Alpha 10 posteriori
1 Alpha center
Tu che dici?
Non mi sembravano male in mezzo a tutta quella ressa (a parte la costruzione del mobile: sembrano di plastica) ma poi venendo a casa non ho fatto altro che leggere post negativi...
Ho sentito anche le Chario SY 200 ma il suono non mi piaceva
--troppo metallico--
Le indiana line non saprei dove andare a sentirle.
Mi sembra che ci siano al MW ma sono ammucchiate tutte insieme
e chiedere di attaccarle mi sembra un'impresa insormontabile...
-
11-02-2003, 00:27 #4
IHMO il Denon ha un prezzo troppo alto, lasciamo perdere l'offerta al MW di Natale (499 euro) ma in giro lo trovi sicuramente a meno (cercando bene). Hai problemi ad acquistare in Germania? Siti come www.mediacheckpoint.de hanno prezzi ottimi con corriere fisso a 46 euro (con un impianto completo lo ammortizzi benissimo). Io ho acquistato da loro tutti i miei diffusori e mi sono trovato benissimo, tutto a casa entro 15 giorni e puoi richiedere anche modelli non nel loro catalogo. E ci sono molti altri siti, come anche www.hificomponents.de con prezzi notevoli (ma quest'ultimo se non ha i prodotti in magazzino arriva a farti aspettare anche mesi). Se invece sei per gli acquisti "sottocasa" prova a sentire membri della tua zona per qualche dritta sui negozi. Per i diffusori non ti do consigli particolari, devi ascoltarli con le tue orecchie e non con le mie
-
11-02-2003, 09:59 #5
Il Denon è già una buona scelta, ma come ti hanno già detto lo trovi a meno. Per i diffusori ascolterei anche le Chario Piccolo, e non farti confondere dalle dimensioni, che in questo caso non contano proprio. Se l'uso che pensi di fare è prettamente HT non sottovaluterei l'acquisto di uno Yamaha, ottime caratteristiche, tanti DSP e ottimi prezzi. Oltre alle soluzioni all'estero, andrei a dare una sbirciatina anche sul sito www.lyrics.com , è a Roma ma vende online, senza costi aggiuntivi di spedizione, garantisce il prezzo minimo di acquisto, e hai (e questo non guasta proprio) la garanzia ufficiale italiana dei prodotti che acquisti, ma sopratutto ha ottimi prezzi. Infine per ascoltare un sistema come si deve ti conviene lasciar perdere,i vari mercatoni, MW e compagnia bella, conviene affidarsi a mani esperte, sopratutto se devi acquistare un sistema di queste dimensioni (piccole), perchè basta che il sub sia mal tarato o che la frequenza di incrocio satelliti sub sia sbagliata, ma sopratutto basta un addetto poco esperto (e a Roma ne ho sentite di castronerie), che tutti i tuoi sforzi di voler fare un buon acquisto vadano a rotoli. Quindi armarsi di pazienza, comprare un bell'annuario (o forse 2 DVHT e Suono), e via in giro per negozi. Ascolta prima l'addetto e poi con le tue orecchie, e vedrai che ne uscirai vittorioso!
Ciao ciao e benvenuto L.
-
11-02-2003, 15:15 #6Originariamente inviato da qoelet_74
Ascolta prima l'addetto e poi con le tue orecchie, e vedrai che ne uscirai vittorioso!
Ciao ciao e benvenuto L.
Poi voglio mettermi a completamente a nudo... riguardo ai consigli che mi avete dato:
Sento spesso consigliare (anche in altri post di chi chiedeva consigli sui diffusori da acquistare) di andare ad ascoltare di persona gli impianti.
Bene...il punto è proprio questo...io riesco a cogliere dettagli e difetti sull'immagine VIDEO che altri (amici, parentado, mogli, ecc.) non riescono a vedere....
ma nel campo audio non ci capisco una mazza!!! (l'ho detto).
Io vado a sentire gli impianti e sento che mi parlano di immagine sonora...profondità del suono...dinamica...campo dei bassi
Tranquilli...non pretendo un corso...sono andato anche a farmi un giro su TNT...ma la pratica è ben diversa...
Si...mi rendo conto quando mi piace un determinato suono...ma poi mi "affatico" in fretta e poi non mi piace più...mi sembra che i bassi si impastino con gli alti...
Per questo cercavo un consiglio di chi ha esperienza e sa già come suonano determinati componenti.
Forse NO (ma non ne sono sicuro).... se mi bendano e mi mettono davanti un sistema da 1000 Euro e uno da 5000 non so se al primo momento li riconoscerei...
Allora direte...comprati un aiwa da 100 Euro tutto compreso che te ne fai di una cosa che non apprezzerai.
Invece NO! Io voglio imparare ad aprezzare qualcosa che suona in modo decente e non mi voglio affaticare nell'ascolto.
Infatti il mio compatto sony da mezzo milione lo sento che suona male ma non saprei dire perchè...
Ciao
-
11-02-2003, 18:40 #7
Come gia qualcun altro ti ha gia consigliato, prova a sentire le Chario Piccolo (5 satelliti + sub attivo) che costano di listino 1200 euro (mi sembra) e, come tutti i prodotti chario, sono di ottima fattura rispetto alla media di pari prezzo.
Prova anche a dare un occhiata agli ampli Harman-Kardon, sono un'ottima alternativa e hanno una sezione di alimentazione solitamente esuberante (e il che non fa mai male).
Un alternativa, se hai lo spazio, potrebbe essere di rimandare (se poi ne sentirai la necessita') l'acquisto del sub e usare i soldi per prendere dei diffusori frontali di dimensioni piu' generose (non satelliti per intenderci) e lasciare a loro, per ora, il compito della riproduzione dei bassi normalmente indirizzati al sub.
CiaoSe quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
11-02-2003, 19:59 #8Originariamente inviato da av-joe
Come gia qualcun altro ti ha gia consigliato, prova a sentire le Chario Piccolo (5 satelliti + sub attivo) che costano di listino 1200 euro (mi sembra) e, come tutti i prodotti chario, sono di ottima fattura rispetto alla media di pari prezzo.
Prova anche a dare un occhiata agli ampli Harman-Kardon, sono un'ottima alternativa e hanno una sezione di alimentazione solitamente esuberante (e il che non fa mai male).
Un alternativa, se hai lo spazio, potrebbe essere di rimandare (se poi ne sentirai la necessita') l'acquisto del sub e usare i soldi per prendere dei diffusori frontali di dimensioni piu' generose (non satelliti per intenderci) e lasciare a loro, per ora, il compito della riproduzione dei bassi normalmente indirizzati al sub.
Ciao
ciao ciao L.
-
12-02-2003, 12:08 #9Originariamente inviato da qoelet_74
se ti dovessi indirizzare sull'acquisto di diffusori da pavimento, e rimandare l'acquisto del sub, ti consiglio allora di ascoltare le Aliante CMN (tower, voice, compact, 1590 euro di listino, se riesci a ottenere uno sconto del 10/15% rientri facilmente nella spesa preventivata, e magari se ti fai un giro su Lyrics o su altri siti riesci a infilarci pure il sub).
ciao ciao L.
Mi sono informato riguardo al tuo consiglio e dopo una visita alle varie recensioni di TNT sono riuscito a trovare il "kit" Aliante CNM con SUB PF1000 (compreso) a 1740 Euro (sono un po' fuori budget...ma si può mediare/meditare). Il tutto nuovo e da un rivenditore a un Km da casa mia (il che non è male in caso di problemi o insoddisfazioni).
Però come amply mi ha sconsigliato DENON, MARANTZ, ONKIO, e compagnia bella....dicendo che sono troppo pompati dalle riviste.
Lui mi ha invece proposto un LUXMANN AVLR 2200 (500 Euro nuovo)
Voi che ne pensate? Dove posso trovare info riguardo questo amply?
Stassera vado a sentire il tutto.
Ha in negozio anche le MonitorAudio "nuova serie bronzo" che con 2 Tower ( B4 ), 2 satelliti ( B1 ), un centrale (B Central) e un sub (penso ASW 100), spenderei 480 Euro in meno rimanendo nel budget per l'amply.
Che faccio? Resto nel budget con le Monitor Audio o vale veramente la pena sforare?
...dai ragazzi ancora un piccolo sforzo che per fine settimana ci siamo...
Grazie ancora.
-
12-02-2003, 13:41 #10Originariamente inviato da adams
...Allora...eccomi qua.
Mi sono informato riguardo al tuo consiglio e dopo una visita alle varie recensioni di TNT sono riuscito a trovare il "kit" Aliante CNM con SUB PF1000 (compreso) a 1740 Euro (sono un po' fuori budget...ma si può mediare/meditare). Il tutto nuovo e da un rivenditore a un Km da casa mia (il che non è male in caso di problemi o insoddisfazioni).
Però come amply mi ha sconsigliato DENON, MARANTZ, ONKIO, e compagnia bella....dicendo che sono troppo pompati dalle riviste.
Lui mi ha invece proposto un LUXMANN AVLR 2200 (500 Euro nuovo)
Voi che ne pensate? Dove posso trovare info riguardo questo amply?
Stassera vado a sentire il tutto.
Ha in negozio anche le MonitorAudio "nuova serie bronzo" che con 2 Tower ( B4 ), 2 satelliti ( B1 ), un centrale (B Central) e un sub (penso ASW 100), spenderei 480 Euro in meno rimanendo nel budget per l'amply.
Che faccio? Resto nel budget con le Monitor Audio o vale veramente la pena sforare?
...dai ragazzi ancora un piccolo sforzo che per fine settimana ci siamo...
Grazie ancora.
Per l'ampli non è vero che vengono pompati (guardati la recensione sul DVHT di gennaio, o era dicembre), è solo che se ne parla di più, forse dovuto anche al fatto della maggiore reperibilità di prodotti come Denon, Marantz & co., rispetto ad altri meno conosciuti (Luxman è comunque un marchio storico del hi-fi, un po' meno nel HT). Considera che comunque il Denon 1803 si trova con 200€ di sconto, quindi allo stesso prezzo del Luxman.
Infine, ma le Chario Piccolo le sei andate ad ascoltare? Può essere una valida alternativa alle soluzioni che andrai ad ascoltare, sia per la qualità che per il prezzo. Buona scelta!
ciao ciao L.
-
12-02-2003, 14:09 #11
LUXMAN grande e storica marca... facile dire che è meglio degli altri "perchè pompati dalle riviste". Io il luxman in questione non l'ò sentito e non lo conosco ma 500 euro mi sembrano veramente pochini. Siamo sicuri che suoni meglio degli altri??? L'apparecchio di misura finale devono essere le tue orecchie. Io non scarterei a priori un ampli "perchè lo comprano tutti", prima lo ascolterei e poi giudicherei se sono tutti dei "pirla"
o meno.
Qui puoi vedere il modello nuovo di quello da lui consigliato http://www.luxman.biz/testing-view.html?id=2 , il 2500. Non ci sono caratteristiche sul sito ma non mi sembra assolutamente un prodotto Luxman, infatti sul sito della casa madre nipponica non è presente nessun integrato av (non so perchè ma me lo aspettavo)http://www.luxman.co.jp/english/product/index.html
Facile dire meglio Luxman, McIntosh, Revox ecc. ecc. A parità di prezzo di un Denon-HarmanKardon-Onkio-Marantz di fascia bassa (500 euro mi sembra molto bassa rispetto a un vero luxman) vorrei proprio sentirli, e a parte questo lr2200 che ripeto non essere presenti nella produzione luxman japan che è quella famosa, non mi pare di aver mai visto ampli av a questi prezzi di suddette marche.
Ciao
P.S. Se la luxman japan fa un ampli all'altezza del suo blasone x 500 euro lo compro subito!!!Ultima modifica di av-joe; 12-02-2003 alle 14:12
Se quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
12-02-2003, 15:36 #12
Si...ma come si fa a riconoscere se è un LUXMAN "vero" o no...
ciao
-
12-02-2003, 17:12 #13
Per essere un Luxman è sicuramente un Luxman... Il marchio ce l'à, non volevo dire che sia una sola... Ascoltalo, e anzi ti prego di postare le tue impressioni
I luxman sono normalmente apparecchi di un certo lignaggio e cosi' a "pelle" il prezzo mi sembra bassino... Non resta che ascoltarlo, ma non escludere le altre marche per un consiglio basato solo sul fatto che "sono inflazionate" e "comprano tutti il Denon, così tu ti distingui"... Ascolta, ascolta, ascolta... e ascolta pure le Piccolo
Originariamente inviato da adams
Si...ma come si fa a riconoscere se è un LUXMAN "vero" o no...
CiaoUltima modifica di av-joe; 12-02-2003 alle 17:18
Se quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
12-02-2003, 17:46 #14Originariamente inviato da av-joe
Per essere un Luxman è sicuramente un Luxman... Il marchio ce l'à, non volevo dire che sia una sola... Ascoltalo, e anzi ti prego di postare le tue impressioniI luxman sono normalmente apparecchi di un certo lignaggio e cosi' a "pelle" il prezzo mi sembra bassino... Non resta che ascoltarlo, ma non escludere le altre marche per un consiglio basato solo sul fatto che "sono inflazionate" e "comprano tutti il Denon, così tu ti distingui"... Ascolta, ascolta, ascolta... e ascolta pure le Piccolo
Non vorrei essere stucchevole, ma ascoltandolo! Dovresti confrontarlo (all'ascolto) con uno dei prodotti che vedi sul sito Giapponese se il tuo negoziante li ha in casa.
Ciao
ciao ciao L.
-
13-02-2003, 07:19 #15
Grazie
Ragazzi...un grazie di cuore a tutti per la pazienza che avete avuto
e i consigli.
Ieri sono andato a sentire l'accoppiata Luxman-Aliante e mi è piaciuta. Penso che andrò in quel senso. Questa sera sentirò anche le
monitor audio e poi deciderò tra i due sistemi.
Non sono convintissimo dell'amply ma potrei prendere solo i diffusori
e poi un amply più commerciale/commerciabile in un posto dove
ne hanno diversi e provarli direttamente a casa.
Grazie ancora.