|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: usare due diffusori come canale centrale
-
06-12-2005, 09:13 #1
usare due diffusori come canale centrale
Secondo voi si può usare due diffusori da scaffale collegati insieme come canale centrale? Se si quali sono i pro e i contro ed eventualmente come collegarli fra loro?
TVC:Sony KDL-40W5500
AMPLI:Marantz SR7005 -CD:Marantz CD6003 DVD:Panasonic DMR-EH58 HD PLAYER:Sony PS3 Slim SAT: mySKYHD
Controller: Logitech Harmony 900i -Logitech Harmony 300i
Diffusori: Klipsch RF63 – RC-25 – RB-15: -Sub: Velodyne CHT10R
Cavi alimentazione: Autocostruiti – Cavi segnale: Litz – Cavi potenza: Litz (front R/L) G&BL (center, rear, sub)
-
06-12-2005, 09:52 #2
Solitamente i diffusori centrali sono progettati per avere una irradiazione particolare, maggiore sul piano orizzontale, sfruttando, ad esempio, la modalità costruttiva di inserire il woofer al centro e due tweeter ai lati, tutti disposti su un piano orizzontale.
In via provvisoria puoi sicuramente utilizzare due diffusori, non vedo il motivo però per non utilizzarne uno solo, considerata la provvisorietà.
Dovendo collegarne due avresti la scelta tra serie e parallelo, se entrambi sono a 8 Ohm puoi anche collegarli in parallelo, per un normale ampli non ci dovrebbero essere problemi; se entrambi fossero a 4 Ohm devi forzatamente collegarli in serie (il + di uno al - dell'altro e il cavo ai due morsetti + e - rimanenti).
Vedo dalla tua signature che definisci "provvisori" i tuoi diffusori, quando acquisterai quelli definitivi cerca di mantenere il più possbile l'omogeneità tra i vari diffusori (produttore e modelli), quanto meno per i tre frornali; il sub può essere anche di marca diversa.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
06-12-2005, 10:17 #3
i diffusori che volevo utilizzare non sono quelli nella firma, ne volevo acquistare di nuovi, il motivo è che il mobile ce porta la tv ha uno spazio sotto largo 52, cm e alto 45, quindi visto che per quella larghezza ci sono pochi diffusori centrali che hanno woofer di dimensioni tali da permettere una buona resa, pensavo di affiancarne due da libreria per sfruttare lo spasio in altezza. Sbaglio?
TVC:Sony KDL-40W5500
AMPLI:Marantz SR7005 -CD:Marantz CD6003 DVD:Panasonic DMR-EH58 HD PLAYER:Sony PS3 Slim SAT: mySKYHD
Controller: Logitech Harmony 900i -Logitech Harmony 300i
Diffusori: Klipsch RF63 – RC-25 – RB-15: -Sub: Velodyne CHT10R
Cavi alimentazione: Autocostruiti – Cavi segnale: Litz – Cavi potenza: Litz (front R/L) G&BL (center, rear, sub)
-
06-12-2005, 17:10 #4
Io utilizzavo tempo fa un centrale, che ora riposa nel suo imballo, con due piccoli sub da 13 cm, e ti posso assicurare che la sua resa era ottima.
Il centrale che utilizzo ora ha due woofer non molto più grandi e non è sicuramente un prodotto di fascia economica o media.
Considera poi che comunque lo dovrai affiancare ad un sub, tagliandolo intorno agli 80 Hz, per cui non avrai carenza di basse fuequenze.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
06-12-2005, 17:19 #5
Originariamente scritto da nordata
Si chiama configurazione D'Appolito, con tweeter al centro e i due driver per le basse/mediobasse ai lati...
Francesco
-
06-12-2005, 17:24 #6
Il bello è che entrambi i miei centrali, l'attuale e il precedente di cui parlavo prima, sono appunto così e quando scrivevo pensavo a loro.
Che ci vuoi fare:
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-12-2005, 10:55 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 9
io uso due diffusori come centrale:
il telo del proiettore scende sopra il caminetto per cui sotto non ho lo spazio necessario per un centrale "classico".
La soluzione è stata quella di mettere due diffusori bookshelf ai lati del telo sulle mensole della libreria. L'effetto visivo è ottimo e tra i libri praticamente scompaiono.
Da punto di vista sonoro avevo un po' paura, visto che tra di loro ci sono due metri e mezzo. Invece è stata una bella sorpresa, in quanto dal divano "giusto" (quello di fronte) tutti e tre gli spettatori sentono il suono provenire dal centro dello schermo (e non dal basso centro...) e lo stesso si ottiene dal divano posto lateralmente. Per chi è seduto sul divano laterale l'effetto sarebbe migliore utilizzando un centrale "classico", ma, per come è disposto il tutto, credo dia più fastidio la vicinanza con l'anteriore DX che la non perfetta centralità dei dialoghi.
inoltre, i due diffusori principali sono giusto quei 2-3 db più efficienti, per cui mettendo in parallelo i due che fanno da centrale ho ottenuto una sensibilità circa uguale: non ho modificato i livelli dall'amplificatore!
E' una soluzione che consiglierei.
Ciao
Emanuele