Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456
Risultati da 76 a 78 di 78
  1. #76
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Olanda
    Messaggi
    73

    Grazie del suggerimento ho controllato sul loro sito e sembrano OK solo non capisco riguardo all'amplificatore:

    ci sono due tipi quelli in Classe D per esempio B&W ASW 675, 700, 750 e cosi' via che erogano potenze elevate con consumi bassi, e poi ci sono quelle cole la REL (e anche MJ acoustics per esempio) che invece parlano di amplificatori mosfet che sembra un design di amplificatore piu' tradizionale (nel rapporto tra potenza erogata e consumo).

    Qualcuno piu' in alto nel thread diceva che la B&W ASW 675 e' tutta un'altra cosa rispetto alla 600 perche' appunto Classe D e' meglio.

    E' proprio cosi' cioe' e' chiaro che ampli in classe D erogano potenze molto elvate, ma riguardo alla qualita' del suono ? Sarebbe cioe' meglio accontentarsi di potenze piu' basse ed avere un design tradizionale oppure Classe D e' meglio in ogni caso ?

  2. #77
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Olanda
    Messaggi
    73
    OK.

    Mi sono deciso, dopo lungo tormento....e consultazione con il mio capo .

    Il suo requisito fondamemntale era che fosse piu' piccolo possibile e dello stesso colore delle mie B&W703...(Rosewood)

    Il mio che costasse max 1000 e che suonasse bene...

    Ho ordinato MJ Acoustics Ref200. E' molto compatto, colore giusto, musicalita' buona, prezzo interessante.

    Arriva in 3 settimane. Che Dio ce la mandi buona.

  3. #78
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    io avrei comprato qualcosa ma ... diciamo che chi aveva detto di volere il mio è ... ehm ... sparito?

    facci sapere come va il tuo MJ


Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •