Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    44

    Kit Yamaha ns-p51 usate come casse anteriori


    Salve, ho comprato da tempo il kit Yamaha ns-p51 che sono formate da centrale + due laterali.
    Mi sono accorto solo adesso (dopo diversi mesi) che le due casse laterali del kit (le ns-b51) siano in realtà vendute nel kit come casse surround.
    La mia domanda è questa:
    Essendo valutate come casse surround, c'è così tanta differenza ad averle messe invece come casse anteriori?
    Premetto che prima avevo il kit ns-p20 e che la differenza si sente.
    Grazie per eventuali risposte
    Ultima modifica di gmasi1971; 20-03-2025 alle 19:59

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.279
    Ciao gmasi1971, molti kit per impianti home theatre hanno le 2 casse laterali frontali e quelle posteriori identiche come

    caratteristiche, secondo il mio parere non dovresti avere problemi.
    Ultima modifica di oceano60; 21-03-2025 alle 03:55

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    44
    Citazione Originariamente scritto da oceano60 Visualizza messaggio
    Ciao gmasi1971, molti kit per impianti home theatre hanno le 2 casse laterali frontali e quelle posteriori identiche come

    caratteristiche, secondo il mio parere non dovresti avere problemi.
    Ok grazie davvero per la risposta..... un pò mi hai consolato :-)
    mi è venuto il tarlo per la testa perche per caso sono andato su amazon dove dice: "Yamaha NS-P51 Diffusore Centrale e 2 Diffusori Surround".
    A quel punto sono andato sul sito ufficiale yamaha e dice: "Questo pacchetto diffusori include il centrale NS-C51 e due surround NS-B51 da unire agli NS-F51 per realizzare un sistema home cinema al top e di elevata qualità sonora."
    Lì per lì quando le ho comprate non ho fatto caso a questa cosa perchè sono tre casse di dimensione grandi e giuste per il mio mobile tv ed ho pensato subito che rispetto a quelle precedenti (ns-p20) fossero un bel balzo in avanti.
    Non pensavo che vendessero un centrale con due posteriori, pensavo abbinassero direttamente le tre casse davanti.
    Vedendo le caratteristiche (sono molto ignorante in materia) vedo che la centrale è formata da due woofer di 10 cm e un tweeter di 2,2 cm mentre quelle che ho messo come laterali hanno un woofer di 10 cm e un tweeter di 2,2 cm.
    Adesso resta il dubbio su quanto siano non conformi come casse laterali...ripeto, rispetto alle ns-p20 sicuramente il passo in avanti l'ho fatto.
    Ultima modifica di gmasi1971; 21-03-2025 alle 08:43

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.279
    Capisco gmasi1971, del Kit ns-p20 utilizzi ancora subwoofer e surround posteriori?

    Le due casse menzionate NS-F51 naturalmente sono piu' performanti delle NS-B51, però con ingombro maggiore essendo da pavimento.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    44
    Citazione Originariamente scritto da oceano60 Visualizza messaggio
    Capisco gmasi1971, del Kit ns-p20 utilizzi ancora subwoofer e surround posteriori?

    Le due casse menzionate NS-F51 naturalmente sono piu' performanti delle NS-B51, però con ingombro maggiore essendo da pavimento.
    Allora, come casse posteriori uso due delle casse del kit ns-p20 mentre come subwoofer ho il modello Ns-sw40

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.279
    Bene, nel settaggio dell'amplificatore dovresti trovare Setup large o small, puoi provare a settare le due possibilità e vedere se cambia qualcosa.

    Le casse da pavimento puoi sembre aggiungerle in futuro se il risultato non ti soddisfa, ma naturalmente hai piu' ingombro.
    Ultima modifica di oceano60; 21-03-2025 alle 21:50

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.411
    Concordo con Oceano non dovresti aver problemi e se hai colto delle differenze rispetto al kit precedete direi che va bene. L'unica cosa che aggiungerei è quello di non valutare diffusori dello stesso brand dell'amplificatore (cosa che immagino dalla presenza del primo kit). Puoi decidere di adottare un paio di diffusori diversi senza problemi.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    44
    Intanto vi rispondo ringraziandovi.
    Alla fine quindi, da quello che ho capito (e se ho capito male fatemelo presente) le passano come casse surround ma si possono adattare tranquillamente come casse frontali, giusto?

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.411
    Ni, considera che stiamo parlando di prodotti progettati per la fascia entry-level del catalogo, per cui tutto deve essere proporzionato a questo fatto. Essendo surround, potrebbe accadere che il taglio del crossover (se presente) sia pensato per privilegiare un'emissione sulle frequenze medie e alte piuttosto che su quelle basse. Pertanto, in un ascolto puramente stereo (senza subwoofer) potresti percepire questa caratteristica. Tuttavia, con il tuo amplificatore correttamente configurato, con i diffusori impostati su "small" e il subwoofer attivo, non dovresti riscontrare problemi particolarmente evidenti.

    Invece, se vuoi fare una prova, valuta l'opportunità di inserire delle Lompoo LP42 (prova) o diffusori più pregiati, e verifica se nel tuo contesto emerge una differenza significativa.

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    44

    Queste lompoo lp42 sembrano ottime, dici che ci sia parecchia differenza con le NS-B51?
    Un'altra domanda già che ci sono, ypao mi ha configurato il crossover a 160hz, è normale?
    Ultima modifica di gmasi1971; 24-03-2025 alle 14:25


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •