Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 34 di 68 PrimaPrima ... 2430313233343536373844 ... UltimaUltima
Risultati da 496 a 510 di 1015
  1. #496
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658

    Il problema è sempre da attribuire alla forma e all'arredamento della stanza.
    Leggevo in un altro forum che anche la tipologia dei muri può influenzare non poco ..

    I muri di legno con una mano di gesso e vernice attenuano parecchio !
    Infatti è sconsigliato nelle case "tipiche" americane...

  2. #497
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    1.103
    cavolo, ragazzi sto andando in trip x questo ysp1.

    ho già un 5.1 ma devo eliminare i diffusori posteriori causa figli piccoli chr cescono.
    ho già un sinto e sub yamaha e vorrei abinare il 900, in un salotto di circa40 mq........che dite basta collegarlo al sinto e al sub x ottenere un buon risultato???

    si può installare sopra il plasma.....circa 50 cm sopra lo stesso??

    ciao
    Ultima modifica di joe falchetto; 18-05-2007 alle 22:25

  3. #498
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    Non servo il sinto (se intendi sintoamplificatore).

    Se lo appendi troppo in alto non va molto bene..dovrebbe essere al livello delle orecchie e non penso che tu tenga a terra la TV...

  4. #499
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    1.103
    Citazione Originariamente scritto da Brigno
    Non servo il sinto (se intendi sintoamplificatore).

    Se lo appendi troppo in alto non va molto bene..dovrebbe essere al livello delle orecchie e non penso che tu tenga a terra la TV...
    non serve un sintoamplificatore......!!!!

    quindi il mio l,ettore dvd e sky hd li collego direttamente al ysp che mi funge solo da tutto.....??

    serve solo un sub e basta da collegare???

    grazie

  5. #500
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    298
    ciao joe falchetto...

    se hai bisogno della staffa per appenderlo posso vendertela io

    nuova imballata....

    causa doppio regalo...

    ne ho 1 in piu'

  6. #501
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    290
    Sto consdierando un HT ma avendo problemi con il posizionamento dei diffusori ho visto questo interessante "dispositivo"

    In breve.

    Ho una zona di ascolto di larghezza 5 m x 3,5 di profondità
    Dietro al televisore c'è uno spazio aperto
    In pratica il telvisore è a metà della stanza "reale"

    Il divano e in fondo quasi conto alla parete a 3,5 dal televisore.

    Pareti laterali. Sulla dx ho una porta finestra sulla sinistra un a parete con quadri

    Sulla parete di fondo altri quadri abbastanza grandi.

    La porta finestra non arriva fino il fondo alla parete in cui è appoggiato un divano ma c'è circa 1 metro di muro dal fondo.

    Secondo voi un YSP1100 potrebbe funzionare?
    Le dimensioni della zona di ascolto non sono eccessive?
    E quale sub abbinargli?

    Grazie
    Ultima modifica di Giovannibg; 23-05-2007 alle 21:15

  7. #502
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    1.103
    Citazione Originariamente scritto da tranceman81
    ciao joe falchetto...

    se hai bisogno della staffa per appenderlo posso vendertela io

    nuova imballata....

    causa doppio regalo...

    ne ho 1 in piu'
    grazie ma ancora devo acquistarlo......casomai ti faccio sapere

    ciao

  8. #503
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    290

    appena arrivato YSP-1100 + YST-FSW100

    Prime imprerssioni

    L'oggetto è senz'altro ben costruito e rifinito
    Da l'impressione insomma di una cosa di qualità e classe insomma non di un compattone da 300 euro.
    Mi ha stupito un po' il peso. Mi aspettavo una cosa più leggera.
    La griglia forntale è in metallo quindi fate voi... in fatto di solidità nulla da dire.
    Per fortuna il mobile sembra reggere...
    Il look è strepitoso nella versione nera.

    I controlli sono ben fatti e chiari.
    Il telecomando è ben comprensibile.
    Peccato la mancanza della lingua italiana sia nel menu che nelle istruzioni - manuale (ques'ultima mancanza veramente inspiegabile)

    La taraturta con il microfono è di una semplicità mostruosa e sembra anche che riesca bene al primo colpo.
    Anche qui però si sono persi nel classico bicchier d'acqua. NON è possible in una apparecchio dal costo simile mettere il supporto per il micorfono in cartone!!! Potevano almeno sprecarsi e farlo in plastica!!!
    Ora mi tocca costruirmene uno in materiale un po' più nobile perchè quello in cartone durerà niente.

    Imprerssioni "sonore"
    dopo la taratura ho fatto un test col CD avia.
    L'effetto surround di sente eccome c'è molta differenza dall'avere un semplice sistema 3.1
    Si sente anche la differenza da un virtual surround tipo il bose.
    Perdo però un po' di effetto surround sul "retro" ma questo me l'aspettavo perchè ho il divano contro la parete posteriore per cui un suono dal retro non lo avrei mai avuto neanche con dei diffusori surround veri (al massimo l'avrei avuto da parte al mio livello audio come sembra l'effetto prodotto da questo YSP)
    Proverò a portare un po' avanti il divano e rifare la taratura poi magari agirò anche sui comandi manuali per compensare un po'

    Di buono ha che le possiblità di configurazione sono enormi secondo me nettmente superiori a quelle di un HT "vero" sotto i 1500 euro.

    Altra cosa fondamentale: il subwoofer YSTFSW100 *NON* è un accessorio.
    A prima vista sembra un oggetto non dello stesso livello dello YSP perchè non è in costruzione a prova di sfondamento come lo YSP, forse un po' plasticoso in certi dettagli. Alla prova dei fatti però questo accessorio mi ha sopreso parecchio e ancora mi chiedo come un progetto così inusuale per un sub presenti una resa tale (sfrutta una tecnologia brevettata della Yamaha).
    Evidentemente è stato concepito per lavorare con lo YSP. Anzi molto di più.
    Senza il sistema YSP rende penso non più del 60% del suo potenziale.
    Con il subwoofer attivo è tutta un'altra vita perchè lo YSP "delega" la riproduzione delle basse frequenze al sub cos'ì da veitare effetti distorcenti tipo il TrueBass.
    Il sub inoltre non ha un costo eccessivo e una resa veramente eccezionale per la potenza che ha. Vi assicuro che al 50% del volume (set up consigliato da loro) durante il test AVIA dava l'impressione che stesse tremando il pavimento del salotto.
    Mi chiedo perchè lo vendono separatamente. Non ha senso dovrebbe essere incluso nel pacchetto dello YSP. Capisco che alcuni magari non hanno lo spazio per metterlo (anche se l'ingombro riseptto a un sub tradizionale è ridicolo) ma senza lo YSP ne esce troppo penalizzato sul fronte dei bassi.

    L'abbondanza di collegamenti permette un po' di tutto
    Io uso solo collegamenti ottici + collegamento subw + collegamento video per OSD

    L'OSD richiede un ingresso video dedicato sul TV ma è essenziale per la taratura e altre funzioni.

    Le opzioni di funzionamento 5 beam / 3 beam + stereo / stereo / 3 beam
    non sono fumo negli occhi la differenza tra le varie impostazioni produce una differenza in termini di effetti sonori molto sensibile.
    La modalità stereo è veramente ottima (direi indispensabile) per ascolto di musica.

    Un po' più fumosa la modalità my-beam, un po' opinabile la resa ma una certa differenza comunque è percettibile.

    Peccato non ci sia un ingresso HDMI ma comunque non se ne sente la mancanza per ora.

    Il suono mi è sembrato abbastanza pulito e un volume al 35%-40% è più che sufficente per dei film in una stanza di 5 metri x 4
    (Su film con dialoghi prevalenti, tipo commedie si può tenere tranquillamente al 30% per una buona resa e comprensibilità senza affaticare l'udito magari usando stereo o il 3 beam invece che il 5.1 che non è molto adatto per quei film secondo me)
    Oltre il 50% secondo me la pressione sonora diventa quasi fastidiosa
    Oltre il 70% si ha l'effetto discoteca con assordamento invevitabile (come le minacce di morte da parte dei vicini).

    Il sub invece va tenuto rigorosamente intorno al 50%.
    Ultima modifica di Giovannibg; 29-05-2007 alle 15:51

  9. #504
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    98
    Grazie per la bella recensione. Che caratteristiche ha la tua stanza?
    Dove l'hai comprato e quanto hai speso?

    ciao e grazie

  10. #505
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    290
    La stanza è un normalissimo salotto con divano e poltorne e con anche svariati quadri alle pareti.
    E' rettangolare, dimensioni 5 larghezza 3 porfondità. Il divano è contro la parete.
    Sulla destra inoltre c'è un'amapia porta finestra con tenda davanti

    Comprato su onlinestore speso 1075 con sub.

    Si può spendere qualcosa meno prendendo su pixamnia lo YSP e il sub su eprice ma personalmente non gradisco molto pixmania per le modalità di vendita ed eprice non aveva lo ysp nero.

    Qui c'è una bella recensione che condivido in molti aspetti secondo la mia espoerienza personale.

    http://www.audioholics.com/reviews/s...amaha-ysp-1100

    Un'ultima cosa che sinceramente mi lascia perplesso.
    Sul manuale c'è scritto testualmente
    "Connect the video input jacks of your TV to the VIDEO OUT jacks of this unit. If your TV has component video input jacks, connect the component video input jacks of your TV to the COMPONENT VIDEO OUT jacks of this unit in addition to the composite video connection. Once the component video connection is made, you can enjoy images with better resolution."
    In effetti lo YSP-1100 ha l'ingresso compnent IN e component OUT del video
    Mi chedo come è possible che "Once the component video connection is made, you can enjoy images with better resolution" ovvero ottenere un miglioramento della risoluzione attraverso lo YSP.
    Una cosa del genere sarebbe possibile solo se lo YSP avesse uno scaler interno.
    Ma sulle specifiche non è affatto riportato...
    Ma se non c'è sto scaler perche mai far passare il collogamento component attraverso lo YSP ovvvero a che diavolo servono il component in e out???
    Per me è un mistero...
    Resta il fatto che il manuale dà troppe cose per sottointeso.
    Ultima modifica di Giovannibg; 31-05-2007 alle 15:35
    TV: Samsung LE46M86BD + Samsung UE46B8000XW - Proiettore sonoro 5.1 : Yamaha YSP1100 - Sub: Yamaha YST-FSW100 -Sat: DM7000 -HTPC: Athlon 5000+ black / Radeon 2600 XT Passiva / MB Gigabytes GAMA69GM-S2H/ Antec Fusion Black 430 / Mediaportal + KMPlayer

  11. #506
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Citazione Originariamente scritto da Giovannibg
    Peccato la mancanza della lingua italiana sia nel menu che nelle istruzioni - manuale (ques'ultima mancanza veramente inspiegabile)
    Stando a quanto dice Tacco qui, il manuale in Italiano dovrebbe esserci.

    Grazie comunque per la recensione, molto utile considerando che non sono ancora riuscito a sentirlo in una stanza chiusa. Una cosa vorrei chiederti: la qualità audio, nel suo complesso, non è forse un pò dura/metallica?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  12. #507
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    290
    Citazione Originariamente scritto da lello
    ...nel suo complesso, non è forse un pò dura/metallica?
    Questa è una cosa che si atribuisce a qualunque apparecchiatura di origine yamaha da tempo immemore.

    La prima volta che ho sentito questa storia era più di vent'anni fa ero un ragazzino e stavo provando un pianoforte appunto yamaha.

    Per dire la verità un fondamento di vero c'è.
    Secondo me ogni "grande" casa interpreta un po' il suono secondo le sue tradizioni e gusto ed è appunto tradizione della yamaha avere suoni un po' metallici perchè così è il gusto prevalente dei giapponesi a diffrenza di noi europei che amiamo i suoni molto soft, a volte anche troppo.

    Ritornando comunque all'oggetto in questione penso che non sia particolarmente avvertibile una tendenza al metallico. Non ho fatto prove approfondite con musica classica (dove dovrebbe sentirsi di più) ma così mi sembra di no.
    Certamente una tendenza al metallico non sarà mai avvertibile in uso HT forse la sentirai sugli acuti di violino o nei solo di piano. Invece presumo che con i Gun's non ci sarà problema.

    Magari nel week end metto su un pezzo di solo piano suonato da Horowitz (magari il lago dei cigni che è bello tosto) e provo ad ascoltare bene.

    Confermo che il manuale in italino non c'è.
    E' multilingue tra cui inglese e francese ma niente italiano e niente spagnolo.
    Del resto si può anche scaricare il PDF online in inglese (assolutamente identico al cartaceo) mentre nel sito yamaha italiano non c'è nulla.
    Ultima modifica di Giovannibg; 31-05-2007 alle 20:30
    TV: Samsung LE46M86BD + Samsung UE46B8000XW - Proiettore sonoro 5.1 : Yamaha YSP1100 - Sub: Yamaha YST-FSW100 -Sat: DM7000 -HTPC: Athlon 5000+ black / Radeon 2600 XT Passiva / MB Gigabytes GAMA69GM-S2H/ Antec Fusion Black 430 / Mediaportal + KMPlayer

  13. #508
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da lello
    Stando a quanto dice Tacco qui, il manuale in Italiano dovrebbe esserci.
    Io ho l'YSP1000, comprato da Onlinestore un anno fa, e nel manuale multilingua che era nella confezione l'italiano c'è. Di quello parlavo...
    Per quanto riguarda la "questione" video component, ho appena controllato sul mio manuale (appunto, in italiano), e presenta la stessa identica annotazione (non facendo passare segnali video dall'YSP, non avevo mai letto le parti riguardanti tali collegamenti). Ora, i casi sono due: o l'YSP è dotato di un sistema di upconversion da composito a component, oppure l'annotazione è un generico consiglio (comunque poco chiaro) sull'utilizzo del collegamento component, ove possibile, rispetto a quello composito, proprio per le qualità intrinseche di tale connessione. Io propendo per quest'ultima ipotesi... ma sarebbe interessante sentire Yamaha a proposito, oppure fare una prova pratica e giudicare con i propri occhi. Collegare una sorgente in composito all'YSP, e vedere se attraverso il component-out dell'YSP stesso esce segnale...
    Io di scollegare tutti i miei cavi non ci penso nemmeno (anche perché tale collegamento non mi interessa, avendo un processore video separato), ma a chi interessa basta provare...
    Ettore

  14. #509
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Giovannibg
    Qui c'è una bella recensione che condivido in molti aspetti secondo la mia espoerienza personale.

    http://www.audioholics.com/reviews/s...amaha-ysp-1100

    Un'ultima cosa che sinceramente mi lascia perplesso.
    Sul manuale c'è scritto testualmente
    "Connect the video input jacks of your TV to the VIDEO OUT jacks of this unit. If your TV has component video input jacks, connect the component video input jacks of your TV to the COMPONENT VIDEO OUT jacks of this unit in addition to the composite video connection. Once the component video connection is made, you can enjoy images with better resolution."
    In effetti lo YSP-1100 ha l'ingresso compnent IN e component OUT del video
    Mi chedo come è possible che "Once the component video connection is made, you can enjoy images with better resolution" ovvero ottenere un miglioramento della risoluzione attraverso lo YSP.
    Una cosa del genere sarebbe possibile solo se lo YSP avesse uno scaler interno.
    Ma sulle specifiche non è affatto riportato...
    Per risolvere la questione, e correggere anche il mio precedente post... nella recensione indicata dice chiaramente "No upconversion on component out". Quindi, svelato il mistero.
    E' solo un'annotazione poco chiara del manuale, che consiglia di utilizzare il collegamento component ove possibile, per ragioni di milgiore qualità (e risoluzione). Ciao.
    Ettore

  15. #510
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    290

    Concorso sul fatto che verosimilmente non c'è alcun dispositivo di upconversion se ci fosse stato l'avrebbero scritto a lettere cubitali.

    Quindi appurato che l'uscita component out può al massimo servire a migliorare forse i colori utilizzando un ingresso video in e uscita component out RESTA da speigare a cosa serve lingessso "component in"

    Infatti se io ho già un dispositivo con component da collegare al TV che è anche lui dotato di component a cosa mi serve emttere in "mezzo" lo YSP???
    TV: Samsung LE46M86BD + Samsung UE46B8000XW - Proiettore sonoro 5.1 : Yamaha YSP1100 - Sub: Yamaha YST-FSW100 -Sat: DM7000 -HTPC: Athlon 5000+ black / Radeon 2600 XT Passiva / MB Gigabytes GAMA69GM-S2H/ Antec Fusion Black 430 / Mediaportal + KMPlayer


Pagina 34 di 68 PrimaPrima ... 2430313233343536373844 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •