Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 68 PrimaPrima 1234561252 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 1015
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Belle le Mirage il centrale sembra come il mio vecchio , confermami se ha i due wofer da 13 ed il tw in seta leggermente piu' in fuori rispetto ai wf
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  2. #17
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Di seguito le caratteristiche tecniche:

    Model: FRx•NINE
    System Type: Powered, vented floor standing
    Magnetic Shielding: Yes
    Frequency Response: 25Hz - 22KHz, +-3
    Tweeter: 3/4” (19mm) Pure Metal Hybrid Dome
    Midrange: 6-1/2” (16.5cm) Injection Molded Polypropylene
    Cone with Butyl Surround
    Woofer: 8” (20.3cm) Injection Molded Polypropylene
    Cone with Butyl Surround
    Internal Amplifier: High current 100 watt Mosfet with isolated
    power supply
    Low Frequency Continuously variable from
    Equalizer: -3dB @ 25Hz to +3dB @ 50Hz
    Supply Voltage: 110/120v, 60Hz 220/240v, 50Hz
    Crossover Point: 100HZ, 2K
    Room Efficiency: 91dB
    Impedence: 8 ohm Compatible
    Required Amp Power: 15-200 Watts RMS/channel
    Inputs: Two pairs of gold plated 5 way binding posts
    Finish: Black Ash
    Dimensions: (in) 40 x 6-7/8 x 13
    (cm) 101.6 x 17.5 x 33


    Model: FRx•CENTER
    System Type: Vented
    center channel
    Magnetic Shielding: Yes
    Frequency Response: 58Hz - 22KHz, +-3
    Tweeter: 3/4” (19mm)
    Pure Metal Hybrid Dome
    Woofer: Two 4-1/2” (11.4cm
    Injection Molded
    Polypropylene Cone
    with Butyl Surround
    Crossover Point: 2K
    Room Efficiency: 89dB
    Impedence: 8 ohm Compatible
    Required Amp Power: 15-100 Watts RMS/channel
    Inputs: 5 way gold plated
    binding posts
    Finish: Black Matte
    Dimensions: (in) 5-1/2 x 17 x 11.5
    (cm) 14 x 43.1 x 26.7
    Ultima modifica di Raffaele; 26-08-2005 alle 11:56

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    peppemar ha scritto:
    Scusami Kilo ma credo poco ai miracoli , ho la fortuna di non avere problemi familiari nella sistemazione dei diffusori e quindi il problema mi tange poco, ma rimango convinto che se voglio mangiare del pesce difficilmente mi bevo il brodo e dico che sono soddisfatto .

    Ciao
    Il fatto è che qui stiamo parlando proprio di brodo... e tra le tante brodaglie in giro questo sembra essere una vera squisitezza! E' inutile che te ne esci a dire che il tuo carpaccio di tonno è più buono... che vuoi fare? sparare sulla Croce Rossa?

    Scherzi a parte...l principio di funzionamento è relativamente semplice e prevede il convogliamento del segnale sonoro verso direzioni molto precise (è un brevetto della 1limited ldt. in concessione a diversi produttori) in modo da poter far rimbalzare il segnale fino dietro lo spettatore.
    Altre applicazioni utili sono per esempio la possibilità di indirizzare il suono solo verso un punto specifico, limitando il disturbo nel resto dell'ambiente (per esempio piazzato in un salotto o una zona giorno).
    Quali siano poi i difetti dovuti al degrado del segnale dovuto ai "rimbalzi" o se la zona di ascolto sarà molto limitata, immagino ce lo dirà con maggiore precisione Giampy.

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Sul Conero
    Messaggi
    1.121
    Ho letto la prova nel n.71 di DIGITAL VIDEO...

    Vorrei sapere se questo sitema può essere usato per soppiantare SOLO il canale centrale e i 2 front left/right...in quanto per i canali sorround ho predisposto 2 casse in-celing nel controsoffitto!
    Vi pongo tale domanda in quanto non ho tanto spazio ai lati della tela e gli eventuali diffusori laterali rimarrebbero dietro ad essa.

    Avete in alternativa, qualche consiglio?

    grazie, saluti

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Luzni ha scritto:
    Ho letto la prova nel n.71 di DIGITAL VIDEO...

    Vorrei sapere se questo sitema può essere usato per soppiantare SOLO il canale centrale e i 2 front left/right...in quanto per i canali sorround ho predisposto 2 casse in-celing nel controsoffitto!
    Vi pongo tale domanda in quanto non ho tanto spazio ai lati della tela e gli eventuali diffusori laterali rimarrebbero dietro ad essa.

    Avete in alternativa, qualche consiglio?

    grazie, saluti
    In una situazione del genere vedrei molto meglio dei diffusori a basso profilo o dei minidiffusori posti in modo da non disturbare la visione e da rimanere comunque davanti allo schermo.
    Oramai se ne trovano anche di ottima fattura.
    Non escludo che anche lo yamaha sia in grado di svolgere questo lavoro, ma non avendolo provato direttamente rimango su terreni che conosco meglio.

  6. #21
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Ordinato oggi.
    Seguiranno i primi commenti.

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    12
    Ho comprato l'YSP-1 per evitare il divorzio da mia moglie (improponibile a casa mia un HT completo). Le possibilità di controllo dei fasci sonori sono veramente uniche (nel modello minore YSP-800, che ho provato in un negozio, tutto è invece affidato all'autocalibrazione con microfono) ma il massimo che sono riuscito ad ottenere è stato di avere i surround all'altezza esattamente delle orecchie ma non dietro di me (cosa che invece avevo sentito in negozio con l'autotaratura del sistema più piccolo YSP-800). Questo me l'aspettavo ascoltando dal divano in quanto il divano è appoggiato contro la parete posteriore e non vi è dunque spazio peri rimbalzi sonori posteriori, ma anche posizionando l'ascolto su una seggiola a circa 1,5 metri dalla parete posteriore i surround virtuali non arretrano oltre le spalle. Una più precisa localizzazione dei 5 diffusori virtuali mi sembra di ottenerla , su consiglio di un sito inglese, aumentando i toni acuti (che sono notoriamente più direzionali). Il fronte sonoro è comunque assolutamente ampissimo, neanche paragonabile al sistema Bose (che ho ascoltato all'outlet di Fidenza). Se qualcuno trova qualche soluzione per fare arretrare oltre le spalle i surround sono molto interessato.

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    Chiedetelo a vostra moglie e vi dirà che non ha mai sentito niente di più bello (basta non vedere fili e casse da tutte le parti !!!)

    Io ho potuto ascoltare il sistema YSP 1000 (ha la stessa componentistica del YSP-1 ma con tutte le novità dell'800) al TAV in una stanzetta del cavolo e sono rimasto veramente impressionato
    ovvio che se si paragona all'impianto con B&W nautilus di un'altra sala il conto non torna !! (ma anche il prezzo e gli ingombri)

    Se poi si abbina un sub decente si possono ottenere ottimi risultati
    Io infatti lo metterò in camera da letto (4x4 quasi tutta scombra) e spero di non rimanere deluso

    Lo yamaha a differenza di altri sistemi ha molte più fonti sonore con altrettanti amplificatori (cosa che altri sistemi tipo BOSE non hanno) e quindi con un buon SW si riesce effettivamente a generare un fronte sonoro notevole (sempre al TAV il suono provemiva da dietro le spalle ed il divano era "quasi" attaccato al muro posteriore)

    L'ho anche sentito al MW ma era praticamente stereo perchè le pareti laterali erano piene di diffusori ed elettroniche mentre la parete posteriore non esisteva, quindi non prendetelo come esempio !!!!!

    Ecco come sarà composto il mio HT

    TV Philips 37” PF9830
    Yamaha YSP1000 Argento
    Yamaha YST-SW225 Argento
    Kiss 600

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    al di là dello scetticismo smodato di peppemar, posso confermare le ottime, anzi eccellenti impressioni avute al TAV da quello che pensavo fosse l'YSP-1 e invece era il 1000


    però ti confermo che anche lì il suono proveniva molto dai lati e molto meno da dietro....


    Peppe, metti da parte lo scetticismo e vedi di toglierti lo sfizio di provare tale impiantino, simpaticissimo l'effetto e la spazialità.

    Io lo regalerò a due miei amici che si sposan e gli faccio da testimone...


    Visto che dovrei comprarlo, a tal proposito vorrei sapere dove l'avete comprato..0.
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    per chi non sapesse cosa sia il waf

    Waf, è acronimo che sta per

    Wife Acceptance Factor, e cioè a dire:
    "Fattore di Accettazione Muliebre": in altri termini, nella nostra vita, per esigenze di altro tipo che non sto qui a spiegare, siamo costretti a convivere con degli esseri viventi perennemente in disaccordo con le nostre viscerali passioni e che, obtorto collo, ogni tanto (pena il rischio dello scatto della rappresaglia detta del "semestre in bianco")dobbiamo far digerire anche a loro: ecco che l'uso o meglio l'osservanza di tale fattore ci permette la sana e pacifica convivenza con questi esserini.
    Più alto è lo stesso fattore, più sarà possibile la fruizione dei loro "servigi serali",meno sarà alto questo fattore, maggiori i rischi di battaglie quotidiane e rappresaglie di ogni sorta (dall'aspirapolvere passato per caso proprio lì vicino a quel cavo che non doveva essere toccato, quella pezza passata proprio a graffiare quel pezzo tanto a noi caro: ma il campionario di rappresaglie è sconfinato!).

    Ovvio che tale fattore è mutuabile anche in caso di convivenza materna o fraterna o qualsivoglia tipo di convivenza: del resto può anche succedere che per alcuni tratti della ns vita si stia da soli, ma prima o poi, il "Fattore WAF" CI COLPIRA' !! Oh! si se ci colpirà tutti.......!!

    spero di essere stato chiarito!!
    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Brigno ha scritto:
    Ecco come sarà composto il mio HT

    TV Philips 37” PF9830
    Yamaha YSP1000 Argento
    Yamaha YST-SW225 Argento
    Kiss 600

    veramente componenti scelti bene, complimentoni!!

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    12
    Per Brigno
    Quando ti arriverà lo Yamaha YSP-1000 e comincerai a giocare con i fasci sonori fammi sapere se scopri qualche trucco per arretrare il più possibile i fasci sonori dei surrounnd virtuali. Sono tutto orecchie. Con il mio YSP-1 arrivo ad avere solo un fronte di 360°, comunque molto coinvolgente, ma non soddisfacente negli effetti di panning frontali (anzichè avere un movimento sonoro fronte-retro si sente un movimento verso l'indietro ma che non finisce dietro la testa dell'ascoltatore ma ai due lati - 90° -). Ieri ho provato anche a fare rimbalzare i suoni sfruttando il soffitto ma il risultato è stato deludente
    Sto aspettando l'arrivo del woofer YST-SFT 100 che è il consigliato dalla Yamaha in abbinamento con gli YSP

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    piuiteaczz ha scritto:

    Sto aspettando l'arrivo del woofer YST-SFT 100 che è il consigliato dalla Yamaha in abbinamento con gli YSP

    ottima notizia, era quello che cercavo per completare il regalino!!


    dove compro i due?!?
    in Germania? ma dove?

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    12
    Su visualdream c'è (in arrivo) il subwoofer (129 Euro + 13 di spedizione)

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    e l'YSP-1000 a quanto sta?

    l'Ysp-800?

    adesso vi indico un sito austriaco, vediamo se si trova a prezzi inferiori..

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online


Pagina 2 di 68 PrimaPrima 1234561252 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •