Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 51 di 68 PrimaPrima ... 4147484950515253545561 ... UltimaUltima
Risultati da 751 a 765 di 1015
  1. #751
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    88

    dove hai scaricato la brochure del 4000?
    è in italiano?

    grazie


    Citazione Originariamente scritto da thegiox
    ho scaricato la brochure del 4000 ed è estremamente interessante.. radio incorporata, presa aux frontale per ipod et similia, una marea di ingressi e uscite.. quindi direi che per il momento mi oriento su quello

    spero solamente possa essere ordinato nella catena di negozi dove faremo la lista nozze degli elettrodomestici.. (il famoso "mondo")
    nel caso non dovesse esserci, mi orienterò sul 1000

    grazie, ora chiedo un consiglio nella sezione adatta per il televisore

  2. #752
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    88

    audio

    ciao body

    hai risolto i problemi con l'audio del ysp 4000?



    Citazione Originariamente scritto da Body
    Una cosa: il fatto che ci sia la radio non lo vedo come positivo
    E' un po' il discorso che facevano gli amanti dei plasma Pioneer che avevano il sintonizzatore TV esterno, rispetto a quelli che ce lo avevano interno.
    C'è il rischio di interferenze.

    Io starei sul 1000 risparmiando un bel po' di soldi.

  3. #753
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    150
    Qcuno può dirmi come si comporta l'upscaler video dell'Ysp 4000? Grazie!

  4. #754
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948
    Citazione Originariamente scritto da gianfra66
    ciao body
    hai risolto i problemi con l'audio del ysp 4000?
    Io ho il 1000, non il 4000.
    Sì alla fine non era nulla di imputabile al buon YSP.
    Per quanto riguarda il lettore dvd il motivo dei salti audio era dovuto al fatto che il cavo ottico non era stato inserito correttamente.
    Per quanto riguarda Sky il motivo dei salti audio è da imputarsi alla trasmissione dati del satellite, ai macro o micro dati bypassati. Infatti a volte mi è capitato anche senza YSP di sentire a volte dei quasi impercettibili salti di audio che ovviamente con il proiettore sonoro sono più evidenti.

    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  5. #755
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.484
    Citazione Originariamente scritto da adelockzz
    Qcuno può dirmi come si comporta l'upscaler video dell'Ysp 4000? Grazie!
    mmh...ma il video viene scalato o e' solo passthrough?
    non ho letto niente sul depliant riguardo a funzioni video di questo tipo....solo il supporto fino a 1080p/60

    A me interessa che non scali.
    Sto pensando al 3000 per sostituire il mio 900, ma il video deve lasciarmelo stare, per quello ho gia' il DVDO....
    TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i

  6. #756
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    150
    Boh... magari mi sbaglio io, non voglio dare notizie false, ma io leggendo le varie info mi sono fatto l'idea che contenga un upscaler... Aspettiamo che un felice possessore ci tolga questo dubbio! :-)

  7. #757
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    99
    buonasera a voi tutti...
    sto letteralmente rimbalzando da un mediaworld all'altro zona milano perchè con il finanziamento a tasso 0 (tan+taeg) mi ero deciso ad acquistare il 3000...ed assolutamente NERO!!!

    sembra che a parte qualche pezzo (ne ho visto solo 2 e peraltro esposti) lo stock sia esclusivamente Silver!!!

    qualcuno può aiutarmi e suggerirmi negozi della mia zona ove si sa che ci siano scorte di 3000 nero??
    un sincero grazie in anticipo...

    P.S. volevo il 4000...ma per ora nessuna traccia...

  8. #758
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    60
    per tyler64: l'ho visto esposto Black da Mediaworld a Busnago e Orio ma non ti so dire se ne abbiano oltre quelli esposti; io l'ho acquistato qui: http://www.onlinestore.it/index.php .Nessun problema, buon prezzo, l'unica differenza è la garanzia europea ed il manuale che non è in italiano... da loro trovi anche il 4000 ciao

  9. #759
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    99
    x dasbies

    Ti ringrazio....Busnago già provato...ed hanno solo quello esposto di nero...dopo promessa che ne avevano ben 3!!!

    Orio..telefonato domenica e mi avevano detto che nn li avevano proprio....tu lo hai visto prima di domenica o dopo...perchè se è dopo mi ci fiondo stasera...


  10. #760
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    60
    sicuramente prima (20 gennaio circa) e costava 100 euro più di Busnago...

  11. #761
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    99
    ...e allora deve essere già sparito...
    le 100€ in puù son dovuto alla vendita abbinata al sub...
    promozione yamaha e condivisa anche da MW; comunque ora una telefonatina gliela faccio
    ti ringrazio e spero in qualche altro suggerimento

  12. #762
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pisa
    Messaggi
    107
    Salve!
    Come avevo scritto nel post 722 di questa discussione ho acquistato l' YSP4000 della Yamaha. Dati i tempi particolarmente pieni di impegni non ho avuto modo di testarlo a fondo, ma qualcosina ho fatto e quindi son qua per condividere con voi.

    Ho il modello grigio. L'estetica è buona, imho leggermente più definita rispetto a quella del 1100. I materiali di costruzione sono validi e non ci sono scricchiolii o simili a dare l'idea di "delicatezza". Peso accettabile anche se, soprattutto per fissarlo, consiglio la presenza di una seconda persona così da non dover ricorrere a doti di equilibrista o pile di libri.

    Il manuale è ampio e ben dettagliato (quasi un passo-passo) per quanto riguarda la parte audio. Decisamente più conciso per la parte video. E' presente anche la "versione ridotta" per un utilizzo rapido ed un DVD con varie traccie per sottolineare la differenza fra i vari tipi di riproduzione audio (5 canali, stereo, ecc.).


    AUDIO:
    Avendone la possibilità per prima cosa l'ho messo in una stanza "ideale", ho fatto il setup rapido e posso dire che il risultato è pienamente soddisfacente: fa quello che promette. Il suono arriva effettivamente come se fossero posizionate fisicamente le 5 casse.

    Poi l'ho trasferito nella sua posizione reale, decisamente diversa e difficile: il punto d'ascolto per due lati (sinistro e posteriore) è a contatto dei muri, frontalmente dista dal diffusore meno degli 1.8m di distanza minima indicata sul manuale e per contro il muro destro è a circa 3m necessitando così di un ampio angolo di rimbalzo.
    Due minuti di settaggio automatico e devo dire che il risultato non è male (anche se in modalità 5 canali, quelli posteriori arrivano di lato e quelli laterali da una via di mezzo fra il fronte ed il lato). Però è un risultato che fa ben sperare che con un più preciso ed attento settaggio manuale si possa ottenere un risultato più che buono anche per una stanza "sciagurata" come la mia (appena troverò il tempo lo farò e vi faccio sapere).

    Unica "pecca" che ho notato in entrambi i casi è la scarsità dei bassi utilizzando solo il diffusore; occorre decisamente affiancargli un sub. Nel mio caso la scelta è yst-fsw100 compreso nel prezzo d'acquisto: date le scarse dimensioni della stanza (meno di 12m^2) lo ritengo più che sufficiente (senza contare il fattore waf ).


    VIDEO:
    Scommetto che è la parte più attesa, spero di non deludere.
    Non è stato facile, soprattutto perchè essendo in fase di "costruzione" dell'impianto la mia unica fonte video è la X-Box e non volevo che i settaggi video della console andassero ad influire sul lavoro del YSP.
    Alla fine ho trovato un vecchio e pessimo lettore dvd che ho collegato tramite cavo rgb al ysp. Ci sono impazzito un po' ed alla fine ce l'ho fatta.

    L'ysp permette di far passare il segnale così com'è, di portarlo a 576i, a 1080i ed a 720p. Il 1080p è indicato sul manuale ma non l'ho trovato fra le opzioni, probabilmente è dovuto al fatto che il mio tv è "solo" HD e quindi essendo collegato al ysp tramite HDMI il controllo HDMI non faccia risultare disponibile l'opzione 1080p.
    Inserito un film nel lettore devo dire che passare a 1080i o 720p comporta decisamente dei miglioramenti visivi, anche se la cattiva fonte (forse più hardware che software) continua a notarsi. Non noto invece molta differenza fra i sopracitati 1080i e 720p, quindi come per la X preferisco il 720p nel settaggio definitivo. Purtroppo non posso confrontarlo con altre esperienze perchè come detto non ho ancora un lettore dvd che pratichi l'upscaling dei film e quindi non so darvi un termine di paragone (è meglio di, è peggio di).
    La mia TV ha il decoder digitale interno quindi non ho potuto fare le prove con il segnale televisivo (manca il video out), ma credo che l'upscaler del ysp dia il meglio proprio in questo campo.

    Sinceramente però preferirò inviare i segnali video direttamente al tv e quelli audio all ysp, anche per via dei settaggi TV memorizzati a seconda dell'utilizzo degli ingressi (cosa che perderei facendo passare tutto dall'ysp). Vi ricorrerei invece in caso di decoder esterno o di fonti che non hanno possibilità proprie di upscaling del segnale.


    Infine ripeto quello che già scrissi per chi chiede dove/quando sia possibile trovarlo.
    Innanzitutto mi è stato detto che Italaudio (distributore italiano di Yamaha) dovrebbe avere dei cambiamenti ai vertici e che quindi la maggior parte di ordini ed importazioni sono bloccati fino ad aprile/maggio, quando il passaggio di proprietà dovrebbe essersi concluso. Per tale motivo, come è successo spesso a me in vari negozi, nel caso vorreste ordinare qualcosa non presente nei vari magazzini (ad esempio un YSP4000) potreste sentirvi rispondere di no.

    Seconda cosa, confermo quanto scritto qualche post prima da chi ha detto che i YSP4000 attualmente diffusi in Italia sono solo grigi e pochissimi (quelli neri non sono arrivati ed oramai arriveranno alla fine del cambiamento). Aggiungo che il prezzo di listino è di 1449.00 euro compreso il sub yst-fsw100 (non so dirvi quanto sia quello della sola barra senza il sub).

    Appena avrò tempo setterò bene l'audio e vi dirò come "suona davvero". Nel frattempo rimango a disposizione per altre eventuali informazioni o test, ferme restando le mie scarse competenze tecniche mi presto volentieri come cavia (anche guidato passo passo se occorre) per restituire tutte le informazioni che "rubo" dal forum.

    ByE!

  13. #763
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    88

    video?

    ciao,
    ho letto le tue considerazioni,
    anch'io ho appena acquistato un 4000 nero on line
    sto cercando di capire bene il funzionamento,purtroppo il manuale non è in italiano,il tuo sì? dove posso trovarlo in italiano?

    io ho collegato un sub yamaha yst150 , sinceramente mi aspettavo di più
    forse devo ancora ragolarlo bene ,ma finora i bassi non sono molto attivi.

    Volevo farti una domanda
    secondo te avendo io un tv al plasma hd e un dec hd conviene baipassare il segnale hdmi dal ysp4000 oppure basta utilizzare le tre connessioni hdmi del tv?

    ciao e grazie



    Citazione Originariamente scritto da gdf79
    Salve!
    Come avevo scritto nel post 722 di questa discussione ho acquistato l' YSP4000 della Yamaha. Dati i tempi particolarmente pieni di impegni non ho avuto modo di testarlo a fondo, ma qualcosina ho fatto e quindi son qua per condividere con voi.

    Ho il modello grigio. L'estetica è buona, imho leggermente più definita rispetto a quella del 1100. I materiali di costruzione sono validi e non ci sono scricchiolii o simili a dare l'idea di "delicatezza". Peso accettabile anche se, soprattutto per fissarlo, consiglio la presenza di una seconda persona così da non dover ricorrere a doti di equilibrista o pile di libri.

    Il manuale è ampio e ben dettagliato (quasi un passo-passo) per quanto riguarda la parte audio. Decisamente più conciso per la parte video. E' presente anche la "versione ridotta" per un utilizzo rapido ed un DVD con varie traccie per sottolineare la differenza fra i vari tipi di riproduzione audio (5 canali, stereo, ecc.).


    AUDIO:
    Avendone la possibilità per prima cosa l'ho messo in una stanza "ideale", ho fatto il setup rapido e posso dire che il risultato è pienamente soddisfacente: fa quello che promette. Il suono arriva effettivamente come se fossero posizionate fisicamente le 5 casse.

    Poi l'ho trasferito nella sua posizione reale, decisamente diversa e difficile: il punto d'ascolto per due lati (sinistro e posteriore) è a contatto dei muri, frontalmente dista dal diffusore meno degli 1.8m di distanza minima indicata sul manuale e per contro il muro destro è a circa 3m necessitando così di un ampio angolo di rimbalzo.
    Due minuti di settaggio automatico e devo dire che il risultato non è male (anche se in modalità 5 canali, quelli posteriori arrivano di lato e quelli laterali da una via di mezzo fra il fronte ed il lato). Però è un risultato che fa ben sperare che con un più preciso ed attento settaggio manuale si possa ottenere un risultato più che buono anche per una stanza "sciagurata" come la mia (appena troverò il tempo lo farò e vi faccio sapere).

    Unica "pecca" che ho notato in entrambi i casi è la scarsità dei bassi utilizzando solo il diffusore; occorre decisamente affiancargli un sub. Nel mio caso la scelta è yst-fsw100 compreso nel prezzo d'acquisto: date le scarse dimensioni della stanza (meno di 12m^2) lo ritengo più che sufficiente (senza contare il fattore waf ).


    VIDEO:
    Scommetto che è la parte più attesa, spero di non deludere.
    Non è stato facile, soprattutto perchè essendo in fase di "costruzione" dell'impianto la mia unica fonte video è la X-Box e non volevo che i settaggi video della console andassero ad influire sul lavoro del YSP.
    Alla fine ho trovato un vecchio e pessimo lettore dvd che ho collegato tramite cavo rgb al ysp. Ci sono impazzito un po' ed alla fine ce l'ho fatta.

    L'ysp permette di far passare il segnale così com'è, di portarlo a 576i, a 1080i ed a 720p. Il 1080p è indicato sul manuale ma non l'ho trovato fra le opzioni, probabilmente è dovuto al fatto che il mio tv è "solo" HD e quindi essendo collegato al ysp tramite HDMI il controllo HDMI non faccia risultare disponibile l'opzione 1080p.
    Inserito un film nel lettore devo dire che passare a 1080i o 720p comporta decisamente dei miglioramenti visivi, anche se la cattiva fonte (forse più hardware che software) continua a notarsi. Non noto invece molta differenza fra i sopracitati 1080i e 720p, quindi come per la X preferisco il 720p nel settaggio definitivo. Purtroppo non posso confrontarlo con altre esperienze perchè come detto non ho ancora un lettore dvd che pratichi l'upscaling dei film e quindi non so darvi un termine di paragone (è meglio di, è peggio di).
    La mia TV ha il decoder digitale interno quindi non ho potuto fare le prove con il segnale televisivo (manca il video out), ma credo che l'upscaler del ysp dia il meglio proprio in questo campo.

    Sinceramente però preferirò inviare i segnali video direttamente al tv e quelli audio all ysp, anche per via dei settaggi TV memorizzati a seconda dell'utilizzo degli ingressi (cosa che perderei facendo passare tutto dall'ysp). Vi ricorrerei invece in caso di decoder esterno o di fonti che non hanno possibilità proprie di upscaling del segnale.


    Infine ripeto quello che già scrissi per chi chiede dove/quando sia possibile trovarlo.



    Appena avrò tempo setterò bene l'audio e vi dirò come "suona davvero". Nel frattempo rimango a disposizione per altre eventuali informazioni o test, ferme restando le mie scarse competenze tecniche mi presto volentieri come cavia (anche guidato passo passo se occorre) per restituire tutte le informazioni che "rubo" dal forum.

    ByE!

  14. #764
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pisa
    Messaggi
    107
    Stanotte ho sistemato per benino la stanza ed ho fatto varie prove di audio. Sicuramente dato lo spazio ridotto la soluzione a 5 canali è quella meno efficacie ma che cmq da un risultato più che discreto. Nessun problema invece sulle altre soluzioni, agendo direttamente sui parametri (dimensioni stanza, angoli di rimbalzo - sembra di gicoare a biliardo , ecc.) il risultato è buono.
    Devo dire che l'unico a non aver giovato del settaggio è stato il sub: mi aspettavo che aumentasse un po' invece... intendiamoci il livello minimo di sufficienza lo raggiunge però effettivamente a volte manca di corposità. Rivedrò i settaggi al riguardo, nel frattempo consigli (escluso cambiare sub ) sono ben accetti.

    @gianfra66
    Il mio manuale cartaceo è multilingua (compreso l'italiano) ma credo che ciò sia dovuto al fatto che il mio modello è "Italia" (cioè di quelli importati direttamente da Italaudio). In rete non saprei suggerirti dove cercare se non sul sito Yamaha (rimembro che un tempo per gli strumenti musicali vi era una ditta che lavorava per Yamaha e che sotto richiesta forniva i manuali in italiano, non so se esista cosa simile per questi casi) o magari sul sito d'acquisto.
    Per quanto riguarda le connessioni penso che in ogni caso le cose funzionino. Personalmente se l'utilizzo riguarda solo l'audio passerei dal tv (così volendo sarebbe possibile anche utilizzare tv e dec senza accendere necessariamente l'ysp) oppure se fosse possibile separare il segnale manderei all'ysp solo l'audio ed il video al tv. Il collegamento (anche video) tramite ysp lo farei solo se ti interessa upscalare il segnale video (ma essendo sia il dec che il tv HD non ne vedo molta necessità, inoltre c'è da considerare se già il dec od il tv non siano capaci di fare un miglior upscaling e qui eventualmente non resta che vedere con i propri occhi). Poi nel mio caso, come detto, i settaggi separati degli ingressi tv influiscono sulla decisione (ma è cosa di tv non di ysp).

  15. #765
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    150

    Grazie gdf79 per le tue preziose info!
    Purtroppo anch'io sono un neofita e mi sto informando adesso per procedere con gli acquisti questa primavera.... quindi non so darti consigli! Spero che qcuno ti dia gli input giusti per capire la bontà dell'upscaler video.... sulla parte audio non ho dubbi, ho sentito un 1100 e già mi esaltavo, quindi il 4000 sicuramente sarà ottimo per me considerando anche il fatto che la mia futura sala rispetta tutti i parametri della stanza ideale YSP!


Pagina 51 di 68 PrimaPrima ... 4147484950515253545561 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •