|
|
Risultati da 901 a 915 di 1015
Discussione: Yamaha YSP1 monodiffusore multicanale
-
05-06-2008, 23:36 #901
ysp e mysky hd
qualcuno ha il codice del telecomando per pilotare lo Yamaha ysp1100 con il telecomando del mysky?
ciao graziePioneer 428XD + YSP1100 + sub Velodyne CHT10 , Pioneer DV380 + SKY SD ( in attesa di MySkyHD)
-
09-06-2008, 12:47 #902
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 98
Mi sta arrivando ysp-1000
alcune domande da perfetto ignorante in materia
1)quale e' la connessione migliore in assoluto?
2)il cavo optical da usare, sarebbe questo? http://www.smarthome.com/images/851031side.jpg
3) per il dvd meglio optical o coaxial?
saluti e graziePlasma: Hitachi 42PD9700 - Lettore DVD: PIONEER DV-696 - Console: Nintendo Wii, Microsoft XBOX360, Sony PS3
-
09-06-2008, 13:16 #903
Originariamente scritto da infocmg
2) Sì.
3) Sostanzialmente non c'è differenza. A meno che il cavo non debba avere una lunghezza elevata. In questo caso, credo che la connessione ottica sia da preferire per scongiurare interferenze.
Ciao.
Ettore
-
09-06-2008, 13:28 #904
In linea di massima è meglio utilizzare una connessione coassiale (fino ai 5 metri) perchè spesso, quella ottica è fatta con componenti molto, molto economici.
E' sempre meglio entrare in digitale poichè se entro in analogico penso che il sistema riconverta il segnale per poterlo "processare".
-
09-06-2008, 14:21 #905
Originariamente scritto da Tacco
per una lunghezza di 10 metri hai qualche cavo ottico da suggerire (link)?.
Non posso infilare un cavo HDMI per motivi fisici (non entra nelle canaline da 20).SONY VPL-VW790ES ADEO 21:9 BASE 3mt GAIN 1.2 Pana 820UB HOMATICS 4K ZIDOO Z9X Denon X3800H Front Mordaunt S 820 + QUAD 405 Cent. Canton Surr x 8 JBL SUB DEF TEC 1000 ATMOS/AURO 3D 7.4.1
Lenco 75S mod (85Kg) AT33E Braccio Aut. Unipivot 20" & 16" TRIGON Volcano II Vanguard II DAC D18 SABRE SUB Velodyne SYNTHESIS Roma 510 AC (KT88) AUGETTA 2a Gen
-
09-06-2008, 14:23 #906
Originariamente scritto da Brigno
Ciao!
Ettore
-
09-06-2008, 14:26 #907
Originariamente scritto da rudy
Ettore
-
09-06-2008, 15:02 #908
Originariamente scritto da Tacco
Se SI, può essere che vengano escluse tute le elaborazioni del DSP e venga utilizzato come un ampli+diffusore stereo e che il DAC del MArantz sia migliore di quello dell' YSP
-
10-06-2008, 10:47 #909
Originariamente scritto da Brigno
Originariamente scritto da Brigno
Ettore
-
10-06-2008, 11:30 #910
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Cadeo (PC)
- Messaggi
- 197
Domande per i possessori di YSP4000
Vorrei fare alcune domande a chi possiede il modello 4000.
1) Nella confezione è presente il manuale in italiano e la configurazione è molto complessa?
2)Abbinato al sub yamaha YST-FSW100 come rende? (considerate che ho una stanza 3.70x5.00 m circa)
3)Quale 'è il collegamento ottimale con la PS3? collegando la TV al YSP via HDMI e YSP alla PS3 sempre in HDMI oppure collegando la TV alla PS3 in HDMI e la ps3 al YSP con cavo audio digitale?
4) E' possibile collegare direttamente l'YSP alla TV per ascoltare una trasmissione televisiva con il soundbar?
Grazie.
Saluti a tutti.Sony XR-55A83J - Sony UBP-X800M2 - Marantz SA-KI Pearl Lite - Burson Audio Conductor - Sony WH-1000XM3- Sony HBA-H3
-
11-06-2008, 18:35 #911
Dovendo approntare un sistema per la mia camera da letto,ed essendo impossibilitato a posizionare un sistema 5.1,mi sono interessato ai proiettori yamaha.
Una domanda per i possessori: dovendo avere un impianto che funzioni bene non solo come home theater,ma anche come sistema per la riproduzione musicale,come suonano queste barre?
Sono indicate anche per l'uso con musica in stereo,o siamo al massimo su livelli discreti/sufficienti,ed è meglio puntare ad altro?Nicola Zucchini Buriani
-
11-06-2008, 19:03 #912
Originariamente scritto da marcop900
-
12-06-2008, 09:16 #913
Originariamente scritto da Onslaught
Per conto mio posso dirti che ne sono soddisfatto... però, non sono un audiofilo, non ascolto SACD, non ho una stanza dedicata, non ho una cultura/esperienza musicale di un certo livello. Insomma, mi sento di confermare che in ambito musicale non credo si vada oltre un livello discreto...
Tieni conto che, poi, Yamaha non è certo un marchio (in questo campo) particolarmente musicale. Forse, da questo punto di vista, le più recenti barre Denon/Marantz sono più indicate (io, però, non le ho mai ascoltate).
Ciao.
Ettore
-
12-06-2008, 09:48 #914
Originariamente scritto da Onslaught
Per l'uso "stereo" intensivo è meglio guardare altrove (non come marchio ma come soluzione)
Ho ascoltato il 1000 e come ho sempre detto è un ottimo compromesso per HT che, nell'ambiente adatto, suona anche meglio di molte "scatolette da scarpe".
Se però vuoi una soluzione per il due canali ti consiglio una coppia di diffusori da libreria (ottime le Tannoy Mini Autograph) con un buon integrato (la spesa è considerevole !)
PS: il 1000 in stereo comunque non è malvagio ma è piuttosto "distante" da una soluzione audiophile...pensa solo all'interasse tra due diffori "normali" (diciamo dai 2 metri in su) e a quello che puoi ottenere con la "barra"......comunque prova ...magari per te si raggiunge comunque un buon risultato....io da quel punto di vista sono molto esigente (basta guardare l'impianto stereo che ho in firma)
-
12-06-2008, 10:45 #915
@Brigno
Mah guarda, ho visto l'impianto che hai in firma e credo che questa barretta Kinder..ops scusa Yamaha se lo beva a colazione sul fronte stereo!!!!