Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 50 di 68 PrimaPrima ... 4046474849505152535460 ... UltimaUltima
Risultati da 736 a 750 di 1015
  1. #736
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643

    A volte però, come nel mio caso che sono condizionato da una saletta non molto alta (2,13), il monodiffusore è l'unica valida alternativa al 5.1 classico.

    Peccato non abbia gli ingressi analogici, che permetterebbro di usufruire dei nuovi formati audio HD.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  2. #737
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Non metto in dubbio la difficoltà di posizionamento di 6 diffusori ed infatti a casa dei miei dovrò prendere un monodiffusore ( e naturalmente quando sarà il momento vi romperò le scatole per info!!! . Ma la differenza c'è e si sente...considerando solo i tweeter in seta che hanno i miei diffusori, la barra un dettaglio del genere se lo sogna... A casa mia (litigando con il sesso opposto sono riuscito a mettere tutto... e la resa è considerevole soprattutto in musica multicanale con un SACD non ce n'è per barre e BOSE... senza considerare le prestazioni del mio sub, nei film mi salta il divano!!!
    Ultima modifica di sevenday; 27-01-2008 alle 14:01
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  3. #738
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    179

    ysp 900

    vorrei acquistare il modello ysp 900 da istallare in una stanza di 3 x 5.Ma come funziona ques'apparecchio,conviene acquistarlo oppure pene buttarsi su un kit completo?

  4. #739
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da eyeswideshut
    Hei anche io ci ho fatto un pensierino ma poi per 774 euro ho preso il 1100 perchè ha 120 watt e woofer da 11cm.
    Sto pensando di acquistarlo anche io. Posso sapere in quale catena lo hai trovato a quel prezzo?

  5. #740
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    63
    Allora rispondo a tutti i post precedenti:
    La soundbar non penso che sia in non plus ultra ma si comporta davvero bene con il surround, mi ha sorpreso per la tecnologia che usa perchè te la puoi tarare come vuoi (autoamaticamente o manualmente), puoi anche impostare i raggi affinchè ti arrivino proprio dove sei seduto e senza spostare tanti mobili..Certo ci vuole un buon sub per i bassi ma io ho provato ad ascoltare un po' di sampe e quando arriva il t rex mi pare di averlo davanti con tutta la sua maestosità.
    Il negozio dove l'ho presa è a Merano (BZ) e spero che si possa scrivere il nome è www.onlinestore.it , tra il resto è gente molto disponibile e onesta considerando che il mio si trova in giro ancora a 1200 euro contro i 774 che l'ho pagato io. Ok la garanzia è europea cioè se si rompe lo mandi a loro invece che alla Yamaha Italia (importatore privato) che comunque negli ultimi tempi sta cambiando regia. A proposito casomai il manuale è solo in inglese, francese o tedesco.
    Se avete un stanza adeguata sorprenderà pure voi.

    UNA COSA INVECE CHIEDO AI POSSESSORI DEL YSP1100:
    Avete mica il codice per il telecomando del Pace di SKY?
    Ultima modifica di eyeswideshut; 27-01-2008 alle 23:35
    Pioneer 428XD + YSP1100 + sub Velodyne CHT10 , Pioneer DV380 + SKY SD ( in attesa di MySkyHD)

  6. #741
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    60

    aiuto! YSP 3000...

    ho appena ricevuto l'YSP 3000 ma non riesco a sentire l'audio del tv mentre quello del lettore dvd è ok... Emtrambi sono collegati in HDMI ma ho notato anche che sul display, quando attivo la fonte TV non mi compare la scritta "hdmi", mentre compare con il DVD. Ho anche provato ad invertire i cavi ma non cambia... non sarà KO la "porta hdmi out"? il manuale è in inglese ma le ho provate tutte... sono disperato!

  7. #742
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Sei sicuro che la TV abbia l'hdmi out??? Mi sembra strano, le hdmi di solito sulle tv sono solo in...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  8. #743
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    60
    allora non ho capito una fava... pensavo che l'hdmi fosse bidirezionale... del resto sul manuale istruzioni specifica di collegarlo alla presa "hdmi input" del TV senza la necessità di altri collegamenti audio...

  9. #744
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    88

    help ysp4000

    ragazzi sapete dove posso trovare il manuale istruzioni in italiano?

    grazie

  10. #745
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    24
    ciao a tutti
    è da un pò che seguo interessato questa discussione, dato che a causa delle scelte distributive fatte per la nuova casa dove entrerò a breve non potrò installare un sistema 5.1 tradizionale.

    sono quindi oramai deciso ad orientarmi su un sistema yps1, solamente non capisco le differenze tra i vari modelli.. ho visto sia il 1000 che il 1100 che il 4000, potreste aiutarmi a differenziarli?
    il sistema andrà utilizzato in accoppiata con un tv lcd da 42" o da 46" (devo verificare lo spazio a disposizione) e le sorgenti audio/video saranno:

    -decoder sky hd
    -ps3 (da usare come mediacenter/lettore dvd e BR)
    -wii

    vi ringrazio per l'aiuto che saprete darmi
    hwupgrade-mod in incognito

  11. #746
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948
    Tra il 1000 e il 1100 praticamente l'unica differenza è il MY beam che indirizza il fascio sonoro in un unico punto. ERGO: non vale assolutamente la spesa, tant'è che io ho preferito prendere il 1000 insieme al SUB annesso a € 899 da Mediamarket in offerta risparmiando alla fine quasi 300 euri. Parlo di luglio anno scorso, e lo finisco di pagare a maggio, perchè ho fatto il finanziamento.

    Il 4000 credo che abbia l' HDMI con lo scaler e questo potrebbe essere un discorso già più interessante.
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  12. #747
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Citazione Originariamente scritto da lello
    nel mio caso sono condizionato da una saletta non molto alta (2,13)(
    Secondo voi, un soffitto così basso, alla fin fine potrebbe essere un vantaggio?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  13. #748
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da Body
    Tra il 1000 e il 1100 praticamente l'unica differenza è il MY beam che indirizza il fascio sonoro in un unico punto.

    Il 4000 credo che abbia l' HDMI con lo scaler e questo potrebbe essere un discorso già più interessante.
    ho scaricato la brochure del 4000 ed è estremamente interessante.. radio incorporata, presa aux frontale per ipod et similia, una marea di ingressi e uscite.. quindi direi che per il momento mi oriento su quello

    spero solamente possa essere ordinato nella catena di negozi dove faremo la lista nozze degli elettrodomestici.. (il famoso "mondo")
    nel caso non dovesse esserci, mi orienterò sul 1000

    grazie, ora chiedo un consiglio nella sezione adatta per il televisore
    hwupgrade-mod in incognito

  14. #749
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948
    Citazione Originariamente scritto da thegiox
    ho scaricato la brochure del 4000 ed è estremamente interessante.. radio incorporata,
    Una cosa: il fatto che ci sia la radio non lo vedo come positivo
    E' un po' il discorso che facevano gli amanti dei plasma Pioneer che avevano il sintonizzatore TV esterno, rispetto a quelli che ce lo avevano interno.
    C'è il rischio di interferenze.

    Io starei sul 1000 risparmiando un bel po' di soldi.
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  15. #750
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    63

    I woofer del 1100 sono diam. 11 , il 1000 ha i 2 woofer da 10 cm.
    Il my beam è un effetto che inibisce surround e stereo e da un effetto mono ma indirizzato completamente nella posizione spaziale da dove provengono i comandi del telecomando.
    Pioneer 428XD + YSP1100 + sub Velodyne CHT10 , Pioneer DV380 + SKY SD ( in attesa di MySkyHD)


Pagina 50 di 68 PrimaPrima ... 4046474849505152535460 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •