|
|
Risultati da 676 a 690 di 1015
Discussione: Yamaha YSP1 monodiffusore multicanale
-
29-12-2007, 01:20 #676
Originariamente scritto da sevenday
E' dalla prima pagina di questo 3d, infatti, che non si fa altro che sottolineare che questi sistemi sono dei compromessi, quindi seguendo la tua logica anche in ambito HT si dovrebbero avere solo impianti da 10000 euro...
Originariamente scritto da sevenday
Ovvio che un buon sintoampli HT di livello medio (1000 euro...) con quattro satelliti veri (1500 euro minimo...) più un buon sub (altri 600 euro almeno) lo surclassa. Però credo anche tu abbia fatto i tuoi conti, senza contare che spesso chi propende per questi sistemi all in one lo fa perché non ha la possibilità di posizionare i cinque satelliti classici, quindi la scelta è obbligata in partenza.
Per il Bose, invece, la mia considerazione di poco fa è dovuta al fatto che sono proprio sistemi diversi anche come pretese, indipendentemente dal giudizio specifico che posso avere del Bose stesso. Gli YSP mirano a ricreare un 5.1 virtuale, il Bose crea solo un 3.1 virtuale.
Ciao.
Ettore
-
29-12-2007, 01:42 #677
Salve!
Grazie all'attenzione di un paio di utenti del forum sto già discutendo in un thread poco sotto. Però qua vorrei fare una domanda specifica sul diffusore yamaha (o meglio avere o meno la conferma dell'idea che mi sono fatto leggendo il thread).
In allegato trovate la piantina della stanza in questione (le misure sono espresse in millimetri). I soffitti sono 2.7 metri, libreria e scaffali dei dvd si aggirano poco sotto tale altezza. La finestra è praticamente senza tende e sopra al divano c'è una stampa su stoffa della stessa lunghezza. Notate l'asimmetria delle distanze laterali e la grande vicinanza fra tv e punto d'ascolto (meno di un paio di metri).
L'utilizzo del sistema audio è unicamente per film e videogiochi (assolutamente niente musica), mi interessano più i dialoghi che le esplosioni ed i rumori di fondo, non sono un audiofilo ed accetto volentieri dei compromessi come risultato purchè siano sufficienti (per capirci se il surround arriva di lato invece che dietro è accettabile, se non arriva affatto no) - d'altra parte le possibilità sono quelle che sono - l'unica cosa che apprezzerei particolarmente è una buona rendita anche a volumi bassi (di notte i vicini non apprezzano il sonoro troppo alto).
Il diffusore Yamaha (direi il 1100 dato che la tv è un 40") è una valida opzione? Sia con che senza sub? O come credo in entrambi i casi non è adatto al mio ambiente e quindi devo rivolgere altrove la mia attenzione?
Ringrazio anticipatamente per le risposte e chiedo scusa per aver riproposto una domanda decisamente molto presente (non riesco a trovare il link del manuale citato più volte al riguardo). Grazie ancora.
ByE!
-
29-12-2007, 10:21 #678
Originariamente scritto da Tacco
Le specifiche THX dicono che l'incrocio con il sub deve essere ad 80 HZ, il monodiffusore arriva a tale frequenza? Non credo proprio con dei conetti da 3-4 cm. Difetto che rende direzionale le frequenze dagli 80 ai 100-110 hz che forse arriva la barra. Cmq ognuno si mette in casa gli oggetti che ritiene giusti...
Però credo anche tu abbia fatto i tuoi conti, senza contare che spesso chi propende per questi sistemi all in one lo fa perché non ha la possibilità di posizionare i cinque satelliti classici, quindi la scelta è obbligata in partenza.
Ripeto è una soluzione come un'altra per sopperire a deficit e limiti che si hanno; ma non è una scatola magica...Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
29-12-2007, 11:50 #679
Originariamente scritto da sevenday
Mi sembra inutile mettersi a polemizzare sui prezzi: preciso solo una piccola cosa. Io pagai due anni fa l'YSP1000 e l'YST-515 (sì, è un sub Yamaha, ma niente a che vedere con quelli piatti che consigliano loro per le barre YSP e per l'uso HT che ne faccio è persino troppo esuberante...) 1200 euro. Per la stessa accoppiata, oggi, credo non si andrebbe oltre i 1000 euro...
Ciao!
EttoreUltima modifica di Tacco; 29-12-2007 alle 11:56
-
29-12-2007, 12:07 #680
Ettore qui si discute, non si litiga ed offende, non voglio certo accusare...
Io apprezzo anche chi acquista una soundbar ed altri sistemi alternativi; ma resta il fatto che i limiti ci sono. Purtroppo so che spesso manca lo spazio, le donne che "rompono" ecc... infatti se noti molte case si stanno affacciando alle barre sonore.
Il discorso poi vale se si ha una stanza in grado di sfruttare le riflessioni del suono e non tutti hanno mobilio, tendaggi, vetrate ecc all'altezza e magari vanificano il vero potenziale di questa tecnologia.
Detto questo e consci dei limiti, poi nell'HT se si è soddisfatti bene, altrimenti si cercano alternative...Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
29-12-2007, 12:46 #681
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Cento (FE)
- Messaggi
- 128
Grazie ragazzi!
Sevenday(o chiunque volesse intervenire), la mia sala è come la vedi nell'immagine allegata, io sarei orientato ad acquistare una soundbar per i motivi che avete appena citato, potrei avere problemi?
La sala è un 7 x 7.
GrazieUltima modifica di musicboy; 29-12-2007 alle 12:49
-
29-12-2007, 12:56 #682
Originariamente scritto da sevenday
Ettore
-
29-12-2007, 15:13 #683
Musicboy di sicuro Tacco può darti più delucidazioni di me a riguardo.
Io l'ho ascoltate solo in negozio queste barre e le mie sono conclusioni "fisiche" più che reali. Se consideri che la potenza di una soundbar è di quanti? 20 watt ad 1 metro? Non sò quanto possa accusare per far fare il giro della stanza ad un suono...
Purtroppo però se non hai alternative inutile chiederese vanno o no...Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
29-12-2007, 19:21 #684
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Cento (FE)
- Messaggi
- 128
Se consideri che la potenza di una soundbar è di quanti? 20 watt ad 1 metro? Non sò quanto possa accusare per far fare il giro della stanza ad un suono...
L'alternativa è acquistare il sintoampli Yamaha RX V461, 2 anteriori Indiana Line, indem per il centrale e il sub, ma a questo punto non so se ottendo lo stesso effetto, o meglio, sicuramente il sound sarà diverso e quindi si allontana dall'effetto cinema, sbaglio?
-
29-12-2007, 19:45 #685
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 290
Non voglio fare polemica però faccio notare una cosa che è significativa e che avevo letto su un forum americano che parlavano di questo YSP.
Se avete notato le maggiori critiche allo YSP vengono da chi non l'ha in casa. Ho sentito pochissime persone dire che non lo ricomprerebbero o forse vorrebbero qualcosa di più.
Le critiche più forti che ho sentito sono sempre venute da persone che hanno già in casa un HT di livello medio alto (ovvero non un compattone da 600 - 700 euro) e che hanno ascoltato lo YSP magari in un mediaworld ovvero nellìambiente meno adatto e verosimilmente anche non tarato e quindi in una situazione "castrante" anche per un HT di alto livello ma che per lo YSP è assolutamente improponibile.
Chi invece l'ha in casa ne parla bene.
Non scambiate questo fatto con una atteggiamento di difesa di un acquisto già fatto.
Basta leggere diversi 3ad su questo forum per vedere quante persone si lamentano di prodotti acquistati e sono critici verso il loro acquisto.
beh contate un po' le persone in questo 3ad che hanno acquistato lo YSP e sono tra il poco soddisfatto e l'insoddisatto.
Poi fate la stessa cosa ad esempio su un thread che parla di un pannello a schermo piatto tipo sharp philips samsung ecc..
Questo non vuole dire che il prodotto è il meglio che si può avere ma che chi l'ha preso è mediamente dal soddisaftto al molto soddisfatto per quel che ha pagato e quello che ha avuto.
Quindi il mio suggerimeto per gli indecisi è se pensate che è una soluzione per voi abbordabile e che ha delle carattersitche che lo farebbero rpeferirte a un 5.1 vero beh allra a patto di avere l'ambiente giusto andate tranquilli che il prodotto è ben fatto e fa il suo lavoro egregiamente e a meno che non siate dei puristi del suono per un HT è un prodotto di assoluto livello ed è molto meglio dei vari concorrenti tipo Bose o Philips che sono ben distaccati come prestazioni.
Altra cosa lo YST_FSW100 ovvero il sub dedicato non è una soluzione di ripiego ma è il sub che yamaha a studiato per abbirnalo allo YSP. Altre soluzioni possono andare bene ma non cosituiscono un insieme bilanciato. Alla yamaha sarebbe costaot poco consiglare uno dei tanti sub che aveva già in casa senza studiare un prodotto specifico.
La sua forma poi non è "solo" design ma ha ragioni tecniche. E' tutto spiegato sul sito della Yamaha.Ultima modifica di Giovannibg; 29-12-2007 alle 20:08
TV: Samsung LE46M86BD + Samsung UE46B8000XW - Proiettore sonoro 5.1 : Yamaha YSP1100 - Sub: Yamaha YST-FSW100 -Sat: DM7000 -HTPC: Athlon 5000+ black / Radeon 2600 XT Passiva / MB Gigabytes GAMA69GM-S2H/ Antec Fusion Black 430 / Mediaportal + KMPlayer
-
29-12-2007, 19:55 #686
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Cento (FE)
- Messaggi
- 128
Ciao Giovannibg,
una cortesia, hai visto l'allegato della mia stanza? Lo trovi sempre in questa pagina più sopra. Comunque sia ho una stanza 7x7 irregolare, quale YSP consigli? Pensi che abbiamo potenza a sufficienza?
-
29-12-2007, 22:41 #687
Giovannibg non metto in dubbio le potenzialità delle barre in questione; ma che sia un ripiego non credo sia in dubbio. Dici che la yamaha spiega tutto, sull'YSP 1000 non c'è scritto nulla e l'esempio che fa è in una stanza regolare di forma rettangolare senza tende, porte o finestre...ma una stanza così nella realtà esiste?
Poi che un sub da 75 watt sia adeguato per un ambiente di 7x7 di musicboy voglio proprio sentirlo.
Senza considerare fino a che frequenza deve lavorare quel sub per incrociare la barra (che con 2 wf da 10 cm ed 40 conetti da 4 cm non credo possa mai arrivare agli 80 hz richiesti dalla certificazione THX)...
Ci son persone che parlano bene delle BOSE, ci saranno anche quelle che parlan bene delle BARRE; ma l'HT e soprattutto la musica sono un'altra cosa.
Dici che chi critica non ce l'ha, ma chi lo elogia non ha un sistema 5.1 a casa da equiparare... Dipende tutto dai punti di vista che si hanno.Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
29-12-2007, 23:11 #688
Originariamente scritto da sevenday
Bodhi"Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).
-
30-12-2007, 08:11 #689
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 290
Originariamente scritto da sevenday
C'è scritto chiaramente che la poresenza di tende o vetri non causa problemi. E questo l'ho verificato personalmente: ho una porta finestra su tutto un lato con tenda e i suoni rimbalzano anche da quella parte.
Ho fatto solamente due settings uno con tende aperte l'altro con tende chiuse.
L'unica cosa che crea problemi è l'assenza di pareti laterali o di fondo e le pareti ad angolo. Anche la presenza di mobili se non ecessiva non causa problemi. I quadrialle pareti sono ininfleunti.
Ancora sul manuale è anche spiegato il funzionamento in stanze molto diverse da quelle ideali.
Originariamente scritto da sevenday
Per cui spremendolo un po di più (quasi al limite) per me ce la fa in una 7x7 se non ci sono troppi mobili. Comunque è chiaro che la potenza è quella che è non puoi pretendere che vada bene dappertutto. Nessun impianto va bene dappertutto. Che discorsi sono.
Originariamente scritto da sevenday
Ci sono sitemi 5.1 da 120 euro con casse microscopiche certificate THX
Originariamente scritto da sevenday
Ad esempio tutti quelli che hanno il bose dicono che i suoni di dietro o di lato che dice di risucire a creare la bose non ci sono per niente e questo lo ammettono tutti anche quelli che si dicono soddisfatti. Per yahama alcuni dicono di avere problemi con i suoni da dietro ma quelli che hanno una stanza sull'accettabile dicono che funziona.
Per quanto riguarda la musica non sono d'accordo. Mio padre è un pianista (e quindi un po' di orecchio ce l'ha), gli ho fatto ascoltare un CD di Horowitz ed è rimasto stupito (lui suona abitualmente su uno Steinway tanto per darti un metro di paragone)
Lo devi settare in modalità stereo però. Sebbene la potenza non sia eccessiva la purezza del suono (forse un po' metallico ma questo è tipico di yamaha su tutti i prodotti, pianoforte incluso) e la dimamica sono notevoli. Poi magari non ti può piacere come riproduce la musica però questo è un fatto di gusto non puoi dire che è inadeguato.
Io ho anche un impianto stereo di 10 anni fa che mi era costato quantom un YSP oggi, e onestamente li devo ritenere equiparabili. certo oggi si può avere di meglio come stereo per 1000 ero ma certamente non si può dire che 10 anni fa eravamo tutti sordi.TV: Samsung LE46M86BD + Samsung UE46B8000XW - Proiettore sonoro 5.1 : Yamaha YSP1100 - Sub: Yamaha YST-FSW100 -Sat: DM7000 -HTPC: Athlon 5000+ black / Radeon 2600 XT Passiva / MB Gigabytes GAMA69GM-S2H/ Antec Fusion Black 430 / Mediaportal + KMPlayer
-
30-12-2007, 08:17 #690
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 290
Originariamente scritto da musicboy
Potresti avere problemi solo con i rimbalzi da dietro sulla destra causa quella parete a L, poi bisongerebbe fare delle prove per vedere se riesce a trovare il rimbalzo giusto.
Finestre e tende come detto non sono un problema. Al limite se sulla sx avrai un suono un po' debole dovuto alle dimensioni estese dei tendaggi ricordati di tenere le tende raccolte quando lo usi.TV: Samsung LE46M86BD + Samsung UE46B8000XW - Proiettore sonoro 5.1 : Yamaha YSP1100 - Sub: Yamaha YST-FSW100 -Sat: DM7000 -HTPC: Athlon 5000+ black / Radeon 2600 XT Passiva / MB Gigabytes GAMA69GM-S2H/ Antec Fusion Black 430 / Mediaportal + KMPlayer