Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 47 di 68 PrimaPrima ... 3743444546474849505157 ... UltimaUltima
Risultati da 691 a 705 di 1015
  1. #691
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933

    Un sub con 75 watt (oltretutto nominali) non riuscirà mai a riprodurre le frequenze sotto i 40 hz. Non è una questione di marca; ma di fisica. Guarda caso è un caricamento reflex e per riprodurre frequenze sotto la soglia dei 40 ci vuole corrente e tanta. Se prendi un velodyne od altri sentirai una bella differenza.

    Cmq ripeto contenti chi li ha, beati loro; ma il suono ha delle pretese e non si può certo dire che frequenze che deve riprodurre il sub (visto che la barra non c'arriva) non siano direzionali...

    Un sub da 100 euro è un sub da 100 euro...non regala nulla nessuno neppure yamaha. I 20 HZ quel sub non sa neppure cosa siano, di conseguenza manca banda d'informazione che non viene riprodotta. Come la dichiarazione di yamaha che lavora da 30 a 200 hz, come sono ottimisti.
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  2. #692
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Cento (FE)
    Messaggi
    128
    Tra tutte le opinioni diverse che avete tu(Giovannibg) e Sevenday, mi pare che sul punto della dimensione della mia stanza siete d'accordo.
    Quindi, pensi/pensate che il sub sia necessario prenderlo più tosto? Ad esempio un Indiana Line HC808?
    E poi, la YSP 1100 è la più tosta tra quelle Yamaha? Io ero orientato sulla YSP1000, che differenza c'è tra la 1000 e la 1100?

    Grazie

  3. #693
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Stiamo andando OT... musicboy da una parte bene che hai una grande stanza , dall'altra è più difficile sonorizzarla. Le barre io non le conosco; ma i principi di base si. Di sicuro più potenza hai e meglio è. Anche solo come riserva.

    Per il sub credo che sia difficile abbinare una marca diversa alla barra perchè il taglio è troppo alto e rischi di sentire la differenza di timbrica. Sotto i 100 hz non si avverte; ma sopra si. Io non sò fino a quanto lavorano queste barre (non riesco a trovare informazioni dettagliate); ma di sicuro non scendono sotto i 100 hz.

    Giovannibg ti saprà dare più informazioni specifiche...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  4. #694
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    290
    Concordo se scegli la barra prendi anche il suo sub se no vai a creare un insieme poco armonioso dove ogni componnente va per la sua strada.

    Tra il 1000 e il 1100 ci sono differenze quasi solo estetiche.
    In patica il 1100 cìè anche nero il 1000 no.
    Le altre cose sono dettagli minori.
    TV: Samsung LE46M86BD + Samsung UE46B8000XW - Proiettore sonoro 5.1 : Yamaha YSP1100 - Sub: Yamaha YST-FSW100 -Sat: DM7000 -HTPC: Athlon 5000+ black / Radeon 2600 XT Passiva / MB Gigabytes GAMA69GM-S2H/ Antec Fusion Black 430 / Mediaportal + KMPlayer

  5. #695
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Giovannibg
    Concordo se scegli la barra prendi anche il suo sub se no vai a creare un insieme poco armonioso dove ogni componnente va per la sua strada.
    Mah, io sono rimasto in famiglia però non ho nemmeno preso in considerazione (a suo tempo) il sub piatto abbinato all'YSP. Io ho preso questo (allora costava pure un bel po' di più...), e ti assicuro che per l'HT va alla grande (tenendo in considerazione l'abbinamento con l'YSP-1000). Molto meglio, neanche a dirlo, di quello piatto (che ho sentito in negozio prima dell'acquisto che ho fatto online). Ciao.
    Ettore

  6. #696
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Cento (FE)
    Messaggi
    128
    Giovannibg, la tua sala HT com'è grande? Pensi che farò fatica nella mia 7x7 con la soundbar e un sub?
    Magari potrei optare per un sub come quello di Tacco, che cosa ne pensi?

  7. #697
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    290
    Citazione Originariamente scritto da musicboy
    Giovannibg, la tua sala HT com'è grande? Pensi che farò fatica nella mia 7x7 con la soundbar e un sub?
    Magari potrei optare per un sub come quello di Tacco, che cosa ne pensi?

    La mia è 5x4 secondo me il sub piatto al 50% va più che bene.
    La mia stanza è molto arredata ma va lo stesso bene
    Nella 7 x7 bisognerebbe fare delle prove perchè come metratura siamo la limite ma non è detto che non vada bene.
    Se non sei sicuro prendi uno più grande. Tieni presente che se però il sub piatto risulta debole risulterà debole anche lo YSP perchè i due sono "proporzionati".
    Poi dipende anche dai gusti c'è chi ama i bassi tipo "bombastic" e chi no.
    Ti dico cheuna volta per sbaglio avevo toccato la monopola portandola a 70% mentre stavo vedendo Star Wars III nella scena classica dell'astronave che passa sopra la testa dove si sentono i motori era una roba insopportabile (per me)
    TV: Samsung LE46M86BD + Samsung UE46B8000XW - Proiettore sonoro 5.1 : Yamaha YSP1100 - Sub: Yamaha YST-FSW100 -Sat: DM7000 -HTPC: Athlon 5000+ black / Radeon 2600 XT Passiva / MB Gigabytes GAMA69GM-S2H/ Antec Fusion Black 430 / Mediaportal + KMPlayer

  8. #698
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Cento (FE)
    Messaggi
    128
    Tra l'altro la mia stanza l'avevo misurata con i passi e non con il metro... non è un 7x7, ma bensì un 5,40 x 5,40
    Come arredamento ho un mobile lungo la parete dove ho la tv, per il resto ho 2 poltrone, un divano e un tavolino circa al centro della stanza.
    Tu quindi tieni il volume del sub al 50%, e la YSP a quanto riesci a farla arrivare senza denunce..?
    Quante cose(video registratore, xbox, Sky ecc. ecc.) si possono collegare alla barra?

  9. #699
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    290
    Beh credo che con una 5,4 x 5,4 no dovresti aver problemi.
    L'arredamento poi mi sembra ridotto al minimo rispetto al mio

    Io ho divani e poltrone su tre lati e su un alto portafinestra con tenda.
    Molti quadri alle pareti.
    Eppure come ho già detto va bene. E non è una impressione mia perchè ho fatto il test col DVD AVIA e i suoni si sentono tutti distintamente, nulla di impastato
    Per la direzionalità il fontale e i due laterali si sentono molto distintamente. I posteriori si sentono anche se meno distintamente (vedi sotto il perchè) ma si sentono sicuramente.
    Il sub l'ho messo a terra di lato allo YSP e funziona secondo me bene.

    Tieni conto poi che tu sei avvantaggiato rispetto a me perché io ho il divano principale appoggiato alla parete di fondo che è una cosa che non va bene con qualunque HT.
    Tu invece hai il divano staccato e questo è un grande vantaggio per i posteriori che io sento lo stesso ma vengono di lato non dietro.
    D'altronde con un HT tradizionale sarebbe stata la stessa cosa.

    Per fortuna vivo in villino per cui i vicini sono solo parenti stretti .
    Io tengo il sub al 50% perché così consiglia il manuale mi trovo più che bene.

    Il volume del proiettore varia abbastanza da film a film

    Per esempio ieri ho visto un film un po' assurdo (havoc) dove c'erano quasi tutti dialoghi e tenevo il volume su 60%
    Mentre settimana scorsa ho visto l'ultima dei pirati dei caraibi... li se vai sopra il 35%-40% ti spacca le orecchie.
    Poi dipende anche da che razza di dvd impianto audio hai a monte.
    Io per ora uso un fetentissimo Amstrad 3016 (collegato per via ottica) che non è certo un denon eppure i risultati ci sono (mo' sono persino riuscito quasi a tarare la catena colori con lo spyder.. ma questo è un altro discorso)
    Tutto questo in in attesa che completo il mio HTPC che avrà sicuramente una sezione audio decente con un Sound Blaster X-FS e poi vediamo che ne viene fuori sicuram3nte mi aspetto qualche miglioramento.
    Ultima modifica di Giovannibg; 31-12-2007 alle 12:24
    TV: Samsung LE46M86BD + Samsung UE46B8000XW - Proiettore sonoro 5.1 : Yamaha YSP1100 - Sub: Yamaha YST-FSW100 -Sat: DM7000 -HTPC: Athlon 5000+ black / Radeon 2600 XT Passiva / MB Gigabytes GAMA69GM-S2H/ Antec Fusion Black 430 / Mediaportal + KMPlayer

  10. #700
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    290
    scusate per il post duplicato non so cosa sia successo...

    Prego l'admin di togliere questo.

    Grazie
    Ultima modifica di Giovannibg; 31-12-2007 alle 18:04
    TV: Samsung LE46M86BD + Samsung UE46B8000XW - Proiettore sonoro 5.1 : Yamaha YSP1100 - Sub: Yamaha YST-FSW100 -Sat: DM7000 -HTPC: Athlon 5000+ black / Radeon 2600 XT Passiva / MB Gigabytes GAMA69GM-S2H/ Antec Fusion Black 430 / Mediaportal + KMPlayer

  11. #701
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    290
    Già che sono in vena e ho qualche minuto da buttare ( ) vi racconto un'altra cosa che mi è successa e che è significativa per capire cosa possono e cosa non possono fare queste benedette soundbar.

    Circa 3 mesi dopo aver acquistato il mio mi telefona un amico che aveva appena cambiato cosa.
    E cambiando casa aveva deciso di cambiare anche il TV passando a un LCD da 37 della samsung.
    Questi mi telefona quindi piuttosto sull'inc..to chiedendomi se anche il mio samsung era altrettanto scarso sul piano audio.
    Confermo quindi che il mio M86 da 46" è decisamente indecente per sezione audio e che questo mi ha obbligato a prendere provvedimenti con un HT.
    Allora lui rassegnato mi dice che è una vergogna che tv di nuove generazioni siano così scarse rispetto ai tv stereo CRT di 20 anni fa ecc.ecc.. discorso trito e ritrito che condivido ma così è.
    Poi mi spiega che questo per lui è un grosso problema perché (già me lo ero scordato) ha un parente stretto convivente che è non udente.
    E col nuovo TV è un casino perché mentre prima almeno seguiva i dialoghi ora per lui è come non esserci. e che purtroppo nella nuova casa un HT vero non è fattibile per ragioni di cablaggi e altro.
    Allora gli parlo subito di come ho risolto io il problema consigliandogli lo YSP e gli mando la documentazione dicendogli però di verificare bene le caratteristiche del locale.
    Di risposta lui mi manda un email dicendo che gli sembra la soluzione ideale ma che ha dei dubbi sulla resa causa la stanza e mi allega la piantina (da notare che l'amico non è uno sprovveduto in ambito audio)
    Quando vedo sta piantina mi si rizzano i capelli e gli telefono subito e gli dico: "guarda se non hai fatto ancora nulla lascia stare io te lo sconsiglio assolutamente". La stanza è infatti forma di triangolo scaleno e il divano è in uno dei vertici.

    Due giorni dopo me lo ritrovo a casa mi dice che è disperato e comunque voleva vedere (sentire) il mio per convincersi.
    Sentito il mio va a casa e nonostante i miei consigli ordina immediatamente uno YSP 1000 con sub piatto. Non il 1100 perché voleva risparmiare 200 euro visto che sostanzialmente sono uguali. E qui è stata la sua fortuna (dopo spiego il perché)

    Fatto sta che lo monta lo tara e mi chiama per ringraziarmi di averglielo fatto comprare (???!!! io avevo detto di no per la verità) dicendo che ha risolto tutti i problemi e che il parente non vedente ora è felicissimo.

    La cosa mi lascia perplesso. Allora vado da lui a vedere (sentire) cosa diavolo ha combinato perché non potevo credere che funzionasse.
    In effetti in quella stanza un 5.1 non lo avrebbe mai avuto che con un HT tradizionale ma ha ottenuto un buono -discreto effetto 3.1 in una stanza che oggettivamente creerebbe problemi notevoli anche a un semplice stereo.
    La ragione del "successo" sta tutta nel sistema di taratura dello YSP e di come l'ha fatta.
    Purtroppo nel manuale del 1100 dice di tarare col microfono e poi "volendo" impostare le caratteristiche della stanza. E questo è sbagliato o meglio non permette una taratura ottimale. Nel manuale del vecchio 1000 invece dice di fare il contrario che è la procedura più corretta.
    Ho chiesto all'assistenza yamaha le ragioni e quale fosse la procedura effettivamente corretta e mi hanno risposto che c'erano stati dei problemi inizialmente perché gli utenti meno esperti non riuscivano a impostare correttamente tutti i parametri creando problemi e in questo modo molti poi non arrivavano nemmeno alla taratura automatica (perché si perdevano prima) ottenendo un sistema con una resa deludente.
    Quindi nella stesura del manuale del 1100 hanno deciso di suggerire la taratura col microfono come prima cosa e poi le impostazioni manuali per gli utenti più smaliziati (con successiva ritaratura a microfono). Ma così facendo si ottiene una taratura accettabile ma lontana dal massimo ottenibile.

    Il mio amico avendo preso il 1000 ed essendo abbastanza smaliziato ha proceduto subito con la taratura ottimale prima parametri stanza e poi microfono.
    Per i parametri stanza ci ha un po' giocato sapendo che la stanza non era assimilabile a nessuno dei casi classici. Fatto sta che con qualche prova ha ottenuto un impianto 3.1. decente e questo grazie al sistema di taratura automatico..

    E chiaro che anche un 3.1 vero avrebbe funzionato a patto però che fosse stato tarato da un professionista con degli strumenti su quella forma assurda del locale. Ma la sola taratura gli sarebbe costata quanto lo YSP.
    Ultima modifica di Giovannibg; 31-12-2007 alle 13:31
    TV: Samsung LE46M86BD + Samsung UE46B8000XW - Proiettore sonoro 5.1 : Yamaha YSP1100 - Sub: Yamaha YST-FSW100 -Sat: DM7000 -HTPC: Athlon 5000+ black / Radeon 2600 XT Passiva / MB Gigabytes GAMA69GM-S2H/ Antec Fusion Black 430 / Mediaportal + KMPlayer

  12. #702
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Citazione Originariamente scritto da Giovannibg
    il parente non vedente ora è felicissimo.
    Penso volessi dire non udente anche se il termine corretto pensio sia "non completamente udente"
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  13. #703
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Cento (FE)
    Messaggi
    128
    Grazie mille Giovannibg, a questo punto penso proprio che prenderò la configurazione del tuo amico(YSP 1000 e Sub YST-FSW100).
    Visto quello che ha fatto, penso che anche la mia stanza possa andare, forse l'unica sfiga sono le 2 mega tende che occupano il lato sx, per il resto ho quadri anch'io in tutti i lati e nel solo lato frontale ho un mega mobile.
    Giovannibg, visto che sul forum non si può, potresti in privato mandarmi se puoi qualche link dove posso acquistare a prezzi competitivi?

    Grazie ancora una volta.

  14. #704
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.484
    Citazione Originariamente scritto da Giovannibg
    La ragione del "successo" sta tutta nel sistema di taratura dello YSP e di come l'ha fatta.
    Purtroppo nel manuale del 1100 dice di tarare col microfono e poi "volendo" impostare le caratteristiche della stanza. E questo è sbagliato o meglio non permette una taratura ottimale. Nel manuale del vecchio 1000 invece dice di fare il contrario che è la procedura più corretta.
    grazie mille per la segnalazione, ho provato cosi' e il risultato gia' buono e' migliorato decisamente.
    proporrei ai mod di "stickare" questo suggerimento in prima pagina....
    TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i

  15. #705
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    99

    ciao a tutti...
    ma ancora nessuna notizia della commercializzazione del ysp 4000?
    ...sembrava cosa fatta....invece...


Pagina 47 di 68 PrimaPrima ... 3743444546474849505157 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •