|
|
Risultati da 16 a 28 di 28
Discussione: Consiglio diffusori Dolby Atmos
-
14-08-2022, 18:23 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 874
Aldilà del poco materiale che si possa trovare in dolby atmos ,lo step in più con diffusori a soffitto credo ne possa valere la pena, il dubbio per me è quanto possa essere convincente l effetto atmos con i diffusori posti in alto nella parete frontale, il vero dilemma per me rimane quello..
Ultima modifica di Antonio174; 14-08-2022 alle 18:34
-
16-08-2022, 17:53 #17
Ti assicuro che l’effetto si sente eccome quello che conta oltre alla qualità del DA da supporto è la qualità e la disposizione dei diffusori.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
17-08-2022, 08:24 #18
il nuovo formato imax enhanced ha proprio i Frontali alti,come AURO-3D considerato il migliore, e come il DTS-X.
Quelli che hanno proprio meno senso sono i diffusori da soffitto "SOPRA" del ATMOS, Nella vita reale quanti suoni vengo da sopra?! pensaci... nessuno . tranne qualche aereo e qualche fulmine.
Quanti suoni vengo dal "ALTO" (30/45°) ... tanti .LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
28-08-2022, 16:08 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 681
Tanto per aggiornare la cosa, ho preso un finale Am Audio per pilotare i frontali e così mi ritrovo 2 finali iberi del Kav 500 per pilotare i canali effetti anteriori...appena posso istallo tutto e comincio a provare....
Per curiosità...su Netflix... quali sono le serie più interessanti per fare test?
-
28-08-2022, 18:32 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.093
Se vuoi fare dei test veramente interessanti per atmos,procurati del materiale puro tipo blu-ray con traccia atmos nativa oppure cerca in rete dei file demo con tracce atmos.Lo streaming non ti da un'idea sempre corretta.
Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)
-
29-08-2022, 07:05 #21
Come VOD con un audio decente prova i film sulla piattaforma Apple…per il resto concordo i Blu Ray UHD con audio loss less sono attualmente i migliori per i test
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
29-08-2022, 07:28 #22
Qualcosa per i test la puoi trovare su thedigitaltheater.com
ciao
Luca
-
03-09-2022, 14:40 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 681
Allora...inserito finale Am Audio per frontali e configurato le 2uscite ora libere uscite del Krell anche per i frontali alti per Dolby...
fatta calibrazione con il pre per i livelli e fatto primo test veloce con " DUNE " 4k su supporto fisico.
Decodifica agganciata subito e sensazione immediata per me interessante...fronte anteriore più corposo, ampio e dilatato.
Con calma faccio test più approfonditi anche utilizzando altri film in mio possesso.
Per ora promosso....
-
28-09-2022, 08:03 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Como
- Messaggi
- 773
Ciao a tutti,
non voglio aprire una nuova discussione che sarebbe identica a questa, anche nel titolo.
Ho un ambiente di circa 20mq, di questo ambiente uso 10/12mq in cui ho predisposto una configurazione ht composta da DENON 4700 e diffusori 5.1 triangle borea (BR08, BR03, BRC1). La mia richiesta è su quali altri 4 diffusori posso puntare per utilizzare il dolby atmos ?
Credo che sarebbe opportuno usare sempre i borea BRA1 ma mi chiedevo se a parità di prezzo possa prendere altro di migliore, magari spendendo meno, la sensazione che ho è che i BRA1 siano un pò una "cacchiata" per il prezzo di quasi 400 euro.
che ne pensate ?
-
28-09-2022, 09:15 #25
come vorresti posizionarli? a parete, a soffitto oppure sopra gli attuali diffusori?
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
28-09-2022, 09:35 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Como
- Messaggi
- 773
cacchio mi sono dimenticato un dettaglio fondamentale.
Allora i frontali alti vorrei attaccarli alla parete (in alto ma non soffitto)
quelli alti posteriori, attaccarli al soffitto, che scendono dal soffitto, perchè non ho altri punti possibili...
spero di essermi fatto capireUltima modifica di SebArdo77; 28-09-2022 alle 09:38
-
28-09-2022, 09:48 #27
I Borea BRA1 potrebbero andare bene anche se perr forma andrebbero meglio collocati in alto a parete. Come alternativa valuta i DALI ALTECO che scendono a 74Hz vs i 90 Hz delle BRA1.
Per l'installazione frontale dovrai valutare l'inclinazione per creare due fuochi ai lati frontali del PAP.
per quelli posteriori se andranno collocati a soffitto valuta il posizionamento alfine di ricreare i due fuochi posteriormente al PAP simmetrici ai frontaliWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
28-09-2022, 10:10 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Como
- Messaggi
- 773
per l'inclinazione ho trovato dei supporti da parete che arrivano oggi e testerò con delle tesi 241 sempre per atmos....
intanto grazie mille. guardo queste