Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    24

    Dolby Digital vs Dolby Digital Plus


    Buonasera a tutti ho un dubbio su quale opzione audio scegliere su Sky Q via internet tra Dolby digital e Dolby digital plus:
    Ho un’ home theater 5.1 Sony HT-RT3 collegato alla tv tramite Arc, con DD il volume è un po’ più alto perché l’audio esce da tutti e tre gli altoparlanti anteriori, con DD+ il suono esce solo da anteriore dx e sx, mentre dal canale centrale non esce niente, ovviamente parlo di una sorgente stereo, quindi non un film ma un normale contenuto di intrattenimento.
    Per i contenuti 5.1 le due opzioni mi sembrano equivalenti.
    Secondo voi quale è meglio?
    Grazie mille e buona serata

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    La funzione che trasforma lo stereo in multicanale è (oggi) denominata dolby surround e genera i canali mancanti in base a degli algoritmi.

    La scelta se farlo o non farlo dipende dai gusti personali e dalla resa generale dell' impianto audio oltre che dalla presenza di un canale centrale che non sempre c'é e comunque sui dialoghi per lo più rende meglio..

    Surround: invia i dialoghi sul centrale (se ce n'é uno), crea un effetto spaziale per quanto riguarda rumori ambientali ed in parte anche per la musica; la fedeltà all' originale è ridotta essendo una rielaborazione

    Stereo: è il segnale originale non rielaborato, su un buon impianto è la scelta obbligata per la fedeltà in ascolto musicale

    Per farla facile direi stereo per la musica ed i canali generalisti, surround per i film d' azione, per tutto il resto a gusti personali da decidersi film per film.

    p.s. ignoro per quale motivo invece che d. surround sul tuo display appaia d. digital ma è solo questione di intendersi
    Ultima modifica di pace830sky; 08-04-2022 alle 05:29
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    24
    Ciao, grazie mille per la risposta, ho da poco lo Sky Q e quindi non ho ancora deciso su quale audio impostarlo, comunque le opzioni disponibili sono:
    -Auto (da utilizzare se non si sa che formato viene supportato dall'HT)
    -Dolby Digital
    -Dolby Digital Plus
    -PCM stereo
    -Passthrough

    sinceramente non so mai quale scegliere perché DD+ sembra un po' meglio ma se la sorgente è stereo l'audio esce solo dai canali destro e sinistro e bisogna alzare molto per sentire bene, il DD sembra un pochino definito ma si sente più alto...se no resta passthrough che fa decodificare direttamente all'Home Theater

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Chiarisco che non ho Sky Q comunque quelle impostazioni sono le solite di quando si collega una sorgente ad un sistema audio.

    Il principio che si dovrebbe applicare è di accentrare l' elaborazione dell' audio nel sistema a ciò deputato, nel tuo caso la sond bar Sony.

    Per ottenere questo la prima scelta è l'impostazione passthrough.

    Se tutto funziona (=l'audio si sente sempre ed è multicanale quando lo deve essere) tieni quella impostazione e se hai necessità di cambiare qualcosa (ad esempio attivare il dolby surround quando il segnale è stereo) lo fai dalla soundbar.

    ==
    se, come hai scritto, impostando dolby digital ottieni 5 canali anche quando il canale è stereo, ciò dovrebbe dipendere da una qualche impostazione sulla Sony ed eventualmente si può approfondire.

    Ripeto: l'idea è di non effettuare trasformazioni nello sky Q e di avere il controllo completo sulle trasformazioni operate dalla sound bar.
    Ultima modifica di pace830sky; 08-04-2022 alle 15:06
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    24

    Grazie mille, allora imposto passthrough e vedo se funziona tutto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •