Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    300

    Allora: senza correzione Audyssey è inascoltabile, le voci maschili hanno un fastidioso rimbombo e qui sul forum ho letto "100-300Hz Frequenze vocali fondamentali -> aumentando troppo la voce rimbomba" e infatti Audyssey va a coreggere proprio quelle frequenze abbassandole. Ancora meglio se copio la curva FLAT e abbasso ancora manualmente, ma così devo escludere l' Audyssey e quindi l'equalizzazione sul subwoofer.
    Sono inca**ato nero, quando si spendono soldi per una cosa che dovrebbe essere superiore e si hanno questi risultati.
    L'unico dubbio è perchè sia incassato nel mobile, ma ho provato ad estrarlo e non cambia molto mi pare, domani lo tiro fuori.

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    300
    OK, estratto del tutto dal mobile non rimbomba. Bene, non è l'altoparlante, male: non ho nessuna voglia di cambiare assetto alla sala allora dopo aver mezzo distrutto il mobile e anche la cassa che mi è caduta mi concentro sul lato software e reinstallo l'app Audyssey multEQ che avevo abbandonato perchè trovavo folle perdere tutto sto tempo dal cell con curve che non danno anteprima di suono e così via. Ho ricalibrato mi sono concentrato sulle frequenze interessate ed è uscita una equalizzazione che effettivamente elimina il rimbombo. Forse tutto il resto è anche troppo brillante e devo ancora capire se è meglio con la correzione delle medie o senza, ma per ora ho risolto.
    Ultima modifica di Alessandro2; 11-02-2022 alle 12:15

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    Se ricordi ne avevamo discusso, l'incasso del diffusore, specie con reflex posteriore spesso genera risonanze in gamma mediobassa, più aumenti le dimensioni dei coni (o generalmente l'SPL nel range in questione) e più critico sarà il posizionamento.

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    300
    Certo che ricordo, ma essendo uguali i coni e essendoci anche una certa aria posteriore (il mobile non è chiuso) non mi aspettavo una differenza così. Oltretutto avevo anche inserito uno straccio nello sbocco reflex e il risultato era lo stesso.
    Piuttosto a forza di calibrazioni mi sono accorto che le Klipsch senza Audyssey suonano veramente chiuse con in medi o medio/alti arretrati come dicono tutti ed è scemato il mio entusiasmo (con l'ampli stereo non mi sembrava), ma questo è un altro discorso......

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    300

    aumenti le dimensioni dei coni (o generalmente l'SPL nel range in questione) e più critico sarà il posizionamento
    ..e si, in pratica mi sa che ho preso un altoparlante migliore e con l'equalizzazione l'ho fatto suonare come l'altro.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •