|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Importanza del centrale (coni/dimensioni)
-
29-10-2021, 14:56 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 300
Importanza del centrale (coni/dimensioni)
Ho da poco sostituito le mi frontali bookshelf Klipsch R51-M (Woofer 5.25") con le RP600-M (Woofer 6,5"), tutto bene, tutto meglio.
Ora, per coerenza (a dire la verità non ne sento proprio il bisogno, ma senza paragoni non si puo' neanche dire...) dovrei cambiare il centrale R-52C (Qui i modelli: https://www.klipsch.com/center-speaker) per passare alla serie RP e, per motivi di spazio, credo finirò sull' RP-500C, ma mi chiedevo se sarebbe meglio per esempio un RP-600C con coni di uguale diametro delle 2 frontali o magari la RP-504C con altoparlanti uguali alla RP-500C ma 4 invece di 2 o addirittura la RP-404C piu' sottile.
In generale come si ragiona sul frontale sul numero/dimensioni altoparlanti, meglio meno, meglio di piu', dipende dall'ambiente e da altri milioni di fattori?
Grazie.Ultima modifica di Alessandro2; 29-10-2021 alle 14:57
-
29-10-2021, 16:16 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
sempre meglio un centrale identico ai L+R, se non disponibile o non hai spazio quello che è più simile.
a me non piacciono i centrali con molti altoparlanti, less is betterUltima modifica di amrvf; 29-10-2021 alle 16:17
-
29-10-2021, 16:43 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 300
quindi l' RP-500C per ora rimane la prima scelta.
-
29-10-2021, 17:00 #4
Anche l’ambiente di ascolto, il posizionamento e le caratteristiche degli altoparlanti (es dispersione e sensibilità) potrebbero condizionare pesantemente il risultato, indipendentemente dalla coesione e coerenza del fronte anteriore.
Inoltre, il centrale deve essere proporzionato alla diagonale dello schermo, inutile abbinare centrali enormi a piccole tv o viceversa piccoletti a grandi aree di proiezione.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
29-10-2021, 17:04 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
-
29-10-2021, 17:18 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 300
-
29-10-2021, 17:55 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
con 4 altoparlanti peggiorerai l'ascolto fuori asse perchè ridurrai il lobo di irradiazione orizzontale nelle frequenze del midwf (effetto array) è una soluzione dettata solo da motivazioni estetiche o di ingombro verticale.
per me meglio uno da 6,5 come i tuoi L+R (un terzo RP600-M) ma se non lo vendono singolarmente o se non hai spazio o anche solo se non ti piace esteticamente allora ok per RP500-C con i due 5,25".
l'RP600-C è il complemento ideale per casse più grandi, per le RP600-M se hai spazio e soldi può andare benissimo e darà una maggiore autorevolezza alle voci, ma l'RP500-C può andare già bene.Ultima modifica di amrvf; 29-10-2021 alle 17:59
-
30-10-2021, 09:27 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 300
Ah ecco intendevi proprio una terza RP600M, non capivo. Ovviamente andrebbe messa in verticale e non distesa immagino. La RP-500C rimane il primo candidato allora.
Il fatto poi che le RP centrali siano reflex e la serie precedente no influisce sulla pienezza delle voci anche con il taglio a 80/90Khz effettuato dal sinto?
-
30-10-2021, 10:33 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
l'ideale è posizionarlo verticalmente, ma anche orizzontalmente con un solo mwf non è che cambi molto.
la "pienezza delle voci" dipende dal diametro del midwf e dalle caratteristiche del diffusore, non dal tipo di accordo. il taglio, se il centrale è più grande, verrà impostato (manualmente o dal sistema di autocalibrazione) più in basso, il range del booming sulle voci sta' tra i 70 ed i 90 Hz e se ben riprodotto dal centrale aiuterà a migliorare l'intellegibilità ed a focalizzare la voce ben al centro dell'azione.
di norma si preferisce il centrale uguale ai laterali per mantenere l'uniformità timbrica del fronte anteriore, si nota sopratutto quando i protagonisti si muovono nell'inquadratura.
quello che non mi piace in linea di principio è un diffusore bookshelf con il reflex posteriore, se lo "chiudi" in una libreria l'emissione posteriore del reflex verrà caricata eccessivamente dalla stessa, generalmente occorre lasciare parecchia "aria" dietro per far lavorare correttamente il condotto ed evitare risonanze indesiderate. se confrontiamo i due canali centrali con mdwf da 5,25" all'R52C manca tutta la parte fondamentale delle voci avendo una risposta in frequenza dichiarata che parte da 89 Hz contro i 60 Hz dell'RP500-C.
se riesci nella tua configurazione a "far respirare" il condotto posteriore la differenza (abbassando l'incrocio del centrale con il sub) tra i due dovrebbe essere molto evidente con voci più "cinematografiche"Ultima modifica di amrvf; 30-10-2021 alle 10:56
-
31-10-2021, 08:43 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 300
il range del booming sulle voci sta' tra i 70 ed i 90 Hz
quello che non mi piace in linea di principio è un diffusore bookshelf con il reflex posteriore, se lo "chiudi" in una libreria l'emissione posteriore del reflex verrà caricata eccessivamente dalla stessa
all'R52C manca tutta la parte fondamentale delle voci
Deciso, acquisto l' RP-500C! Se interessa vendo il centrale R-52C.
P.S.: rispondo con un certo ritardo perchè mi sono accorto che le notifiche alla disscussione mi finivano nello spam.
-
07-02-2022, 08:47 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 300
Sante parole!! Allora mi sono deciso, ho venduto l' R-52C e acquistato uno splendido RP-500C, posizionato nello stesso modo (solo il sinto che prima era esattamento sotto l'altoparlante, l'ho spostato a lato in modo che prenda solo metà della superficie dell' altoparlante per facilitare il raffreddamento) e via provato. Una schifezza! Le voci sono scatolate e impastate come se parlassero tutti in un grosso tubo.
Ho rifatto il setup Audyssey e me le vede come "Grandi", io in genere taglio a 80Khz, ho provato anche a salire 90/100/110, cambia ma lo "scatolato" rimane, anzi mi sembra peggio. Ma come...le voci cristalline, i dettagli Klipsch?!
Non ho provato a banda piena, ma penso che non sia risolultivo. L' altoparlante è situato in un mobile a qadrati aperti sul didietro a 15 cm abbondanti dalla parete. Dite che è la timbrica innata del diffusore, tocca riacquistare il mio bel R-52c?Ultima modifica di Alessandro2; 07-02-2022 alle 10:39
-
07-02-2022, 10:38 #12
Sembra tu abbia fatto un sidegrade i due centrali (costruzione a parte si equivalgono) non hai la possibilità di inserirne uno di dimensioni maggiori?
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
07-02-2022, 10:42 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 300
Sembra tu abbia fatto un sidegrade i due centrali
No, senza stravolgere tutto non posso.
-
07-02-2022, 10:50 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 300
Ok sidegrade e non upgrade, ma al limite mi aspettavo un NON miglioramento, mentre uno mi piaceva e questo no.
Ancora un paio di film...ma ho già il germe del ritorno all' R-52C, quando le cose non piacciono da subito o si risolve o è inutile insistere.Ultima modifica di Alessandro2; 07-02-2022 alle 10:51
-
07-02-2022, 11:00 #15
prova ad ascoltare il RC52 MKII se avevi la prima versione... purtroppo i centrali che hanno le caratteristiche che cerchi sono di dimensioni più generose. (tipo R34C)
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.