|
|
Risultati da 31 a 40 di 40
Discussione: Differenza tra Elac Dedut 2.0 e Elac Carina
-
28-03-2021, 11:47 #31
Il problema delle Magnat, oltre all'ingombro, è poi abbinarci altre casse... in un sistema HT quei woofer enormi farebbero un po' a pugni con l'uso del subwoofer, ma non sono sicuro che riescano a sostituirlo al 100%... quanto alla resa qualitativa - ammesso di avere tutto quello spazio - sembra che rientrino nella categoria dei prodotti relativamente economici che sorprendono... c'é su youtube una video-recensione che non linko perché off-topic...
...in questo forum c'é una discussione sulle casse "da giostraio" (insomma muscolari in modo esagerato) ma non credo che vi siano incluse...Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
28-03-2021, 11:49 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 326
L'ho viste quelle recensioni su youtube.
Lo spazio non gli manca, anzi è anche troppo visto che stiamo parlando di una sala hobby da 80 mq.
Il difficile accoppiarsi un canale centrale, anche se credo che sicuramente un klipsch ci sarebbe comunque bene visto che anche loro usano un tweeter a tromba..
Certo avendo un woofer da 38cm già di loro, ci vorrebbe un sub abbastanza grande e non so se anche un PB 2000 Pro gli starebbe dietro.Ultima modifica di Mandrakone76; 28-03-2021 alle 12:20
-
28-03-2021, 12:26 #33
Ho avuto dei 15” nella mio ex ambiente di ascolto e in effetti non si avverte MAI il bisogno di un sub aggiuntivo.
Comunque c’è tw a tromba e tw a tromba, non sono tutti uguali, anche se, nell’impossibilità di trovare un centrale abbinato a diffusori come quelli, non ci sono gran alternative.
Uniformare la sensibilità del fronte anteriore è già un buon inizio, l’altra possibilità sarebbe l’autocostruzione di un centrale con altoparlanti simili.
Aggiungo che, oltre all’ingombro evidenziato da @pace, c’è da considerare l’estetica.
Per chi abita da solo e non gle ne frega nulla ok, ma nella maggior parte dei living ha il suo peso (da qui il suggerimento per un sistema più elegante e meno intrusivo).Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
28-03-2021, 12:32 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 326
Sarebbero messe in una sala hobby, non nel soggiorno principale, poi mica fanno schifo, anzi!
Io nel mio modesto salone ho 4 torri a 3 vie autocostruite quando ero più giovane e meno pigro. Le frontali montano woofer o meglio subwoofer da 25cm e le posteriori un doppio 16cm.
Il centrale è da sostituire, e credo che mi limiterò, visto il budget, a un Elac Debut c6.2 che ma woofer da 16 😉
-
28-03-2021, 12:32 #35
Ultimo non ultimo, il fronte sonoro enorme generato da altoparlanti da 15”, andrebbe abbinato a diagonali di conseguenza. Mi aspetto almeno un vpr e una base schermo di 3 metri.
Una tv da 65” non ci starebbe a dir niente e la coerenza dell’intrattenimento AV andrebbe a farsi benedire.
Sempre che l’home cinema non passi in secondo piano e si privilegino gli ascolti stereofonici.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
28-03-2021, 15:27 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 326
Qualcuno sopra mi ha detto che esistono dei "commutatori" con i quali è possibile appunto commutatore due diversi amplificatori utilizzando gli stessi diffusori in comune. Questo perché il mio amico oltre al sinto Yamaha ha anche un ampli stereo che dice essere molto valido (denon PMA 360) che vorrebbe usare per ascoltare la musica in stereo. È possibile farlo senza ogni volta senza fare attacca e stacca con i fili da un'ampli all'altro.
Mi indicate quale commutatore acquistare per favore.
-
28-03-2021, 15:32 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 326
Comunque oggi, do cari discussioni tra Magnat, Elac e altro, sono riuscito a fargli capire che secondo me klipsch sarebbe la soluzione migliore come rapporto qualità prezzo.
Gli ho proposto di prendere due torri RP8000 come front, e un centrale RP 500C o meglio ancora unRP 600C e, come sub un PB 2000 Pro nuovo o un PB 3000 che ho trovato usato a 1200€ e non mi sembra male.
I posteriori vediamo un momento.
Cosa ne pensate di questa configurazione?
-
28-03-2021, 15:33 #38
Ce ne sono di diversi tipi il più economico è il Dynavox Amp-S (purtroppo difficilmente reperibile), in alternativa il Beresford TC7220 MKIII che permette la commutazione tra due amplificatori e due coppie di diffusori (volendo)
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
28-03-2021, 15:39 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 326
Ti ringrazio.
Secondo te vale la pena per sfruttare il sul Denon?
Che te ne pare delle klipsch che gli ho consigliato, potrebbero andare?Ultima modifica di Mandrakone76; 28-03-2021 alle 15:42
-
28-03-2021, 16:06 #40
Se piace la timbrica sono dei buoni diffusori per sistemi HT e come hai sottolineato dal buon rapporto qualità / prezzo
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.