|
|
Risultati da 16 a 30 di 40
Discussione: Differenza tra Elac Dedut 2.0 e Elac Carina
-
27-03-2021, 09:27 #16
Il consiglio più sensato è che quando si sceglie occorre avere almeno una alternativa, se è più di una meglio.
Vorrei però condividere questa esperienza: molti anni fa un conoscente mi chiese un consiglio per l' acquisto di un giradischi ed io indicai un modello entry level dall' ottimo rapporto prezzo qualità. Tempo dopo, parlando, scoprii che si rammaricava di non avere preso il modello superiore, io argomentai che costava molto di più, con il che candidamente (ed educatamente) mi fece: "ma chi ti ha detto che volevo risparmiare?". Per questo ora cerco di calibrare i miei eventuali suggerimenti (che poi vorrebbero essere "segnalazioni" piuttosto che "consigli") in base al budget di cui la persona dispone, perché alla fine se uno si vuol comprare una Ferrari ed usarla solo per accompagnare i bambini a scuola chi sono io a dirgli che per fare quello forse con una Panda risolverebbe meglio?Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
27-03-2021, 09:32 #17
Converrebbe allora andare ad ascoltarle...altrimenti il dubbio resta.
Klipsch ed Elac hanno comunque un timbro diverso il primo privilegia la presenza e le frequenze alte sono più in avanti, le Elac hanno un buon equilibrio tonale e offrono maggiore dettaglio.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
27-03-2021, 09:59 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 329
C'ho parlato ora e come immaginavo brancola nel buio.
Gli ho chiesto di stabilire un budget e mi ha detto che la spesa deve stare sui 2500, max 3000€ se proprio quelle 500€ in più gli permettono di prendere qualcosa di migliore.
Vuole fare un sistema principalmente per HT nel suo seminterrato o sala hobby di circa 80mq rifinita a cartongesso. Per il momento al posteriore lascia i piccoli diffusori che già ha, quindi con quel budget deve uscirci nuovo o usato sinto AV, diffusori anteriori, centrale e sub.
Cosa potrei consigliare?
Forse però è meglio aprire un nuovo 3d a parte?Ultima modifica di Mandrakone76; 27-03-2021 alle 10:01
-
27-03-2021, 10:27 #19
80mq? Sicuramente non lo vorrà sonorizzare tutto ma tornerei un attimo sul punto dell' efficienza delle Elac Carina: 85dB...
...certo non si può basare la scelta solo su un parametro comunque se dobbiamo prenderlo per buono è un valore ok per una stanzetta...Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
27-03-2021, 10:32 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 329
Ovviamente, la parte dedicata alla TV è quella centrale dove si trova il divano, ma è un vano open space
-
27-03-2021, 11:51 #21
La vedo dura... soprattutto per il subwoofer... ma anche per le casse... è un particolare che andrebbe sottolineato al venditore che propone le casse da ascoltare...
...se prendiamo per buoni i dati di targa tra Klipsch e Carina ci sono 10dB di differenza, una enormità...Ultima modifica di pace830sky; 27-03-2021 alle 11:52
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
27-03-2021, 11:58 #22
Quando vuoi mettere su un ht devi calcolare fondamentalmente 4 fattori:
1) ampiezza dell'ambiente di ascolto (verranno usati tutti gli 80 mq ?...)
2) Wattaggio effettivo del sinto
3) Potenza e soprattutto efficienza dei diffusori
4) Budget
Se l'ambiente di ascolto sarà grandino (il che è presumibile, anche solo metà di 80 mq è tanta roba) ci vorrà un wattaggio adeguato e soprattutto diffusori con buona efficienza e questo vale anche e soprattutto per le surround; quelle casse piccole di cui parli potrebbero non essere adeguate per un ambiente grande e se così fosse bisognerebbe mettere in preventivo anche delle nuove surround, anche perchè un ht con delle posteriori che non si sentono non ha senso.
-
27-03-2021, 11:58 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 329
Lo so!
Solo per il sub ci vogliono circa 700€ per L'XTZ 12.17 oppure 1000 per l'SB 2000 Pro. Le klipsch però ha detto che gli hanno dato come "effetto trombetta" rispetto alle Elac, che però costano troppo secondo me.
Le posteriori potrebbero essere sostituite più avantiUltima modifica di Mandrakone76; 27-03-2021 alle 12:00
-
27-03-2021, 12:52 #24
Vista la grandezza dell'ambiente di ascolto e il budget, credo che sarebbero proprio le Klipsch la scelta migliore, anche perchè in tal caso come sinto "basterebbe" qualcosa come Denon o Yamaha di costo non stratosferico. Orientarsi su Elac e similia significa spendere di più sia per le casse che per il sinto e si sforerebbe di parecchio il budget.
Ultima modifica di Artyziff; 27-03-2021 alle 23:57
-
27-03-2021, 17:10 #25
Non posso che concordare
@mandrakone76 quei sub in 80mq rischiano di perdersi comunque... d' altro canto non è che ci può mettere "mostri" da sala cinematografica...
====
Tanto per buttarla in caciara: una bella coppia di Magnat Transplus 1500 (con woofer da 38cm, mid da 17cm e doppio tweeter a tromba), un behringer KM1700, si risparmia qualcosa e mettiamo su un bel cinemino...Ultima modifica di pace830sky; 27-03-2021 alle 17:12
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
27-03-2021, 19:38 #26
Per un 80 mq un paio di 15” sono il minimo sindacale...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
27-03-2021, 19:58 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 329
Sarei d'accordo 😅
Io sto con due 25 in meno di 30 mq 😎
-
27-03-2021, 20:05 #28
My 2 cents, tutto usato:
- torri audio pro blue diamond con sub attivo integrato, 800€ spedite su ebay.de
- centrale audio pro black vector 290€ su ebay.de
- 1 sub amplificato, va bene sempre audio pro ma non solo, da dedicare al centrale (il centrale deve essere posizionato proprio sopra, non direttamente appoggiato, meglio su apposita mensola). 100€, da cercare sempre in laccato nero come il resto.
- surround, se si trovano, le black pearl, altrimenti all’inizio vanno bene quelle che ha già.
- ampli 5.2/7.2, es Nad c775 o Harman avr745 (3/400€), questi pilotano tranquillamente i le medio alte passive da 4ohm delle torri e il centrale da 4ohm
Qui viene il bello, con la configurazioni possibili e cioè:
- 5.3 con le due uscite LFE che pilotano i due sub interni delle torri e il terzo sub pilotato dall’uscita preout center
- 5.5 con le uscite preout dei frontali a pilotare i sub interni alle torri, le due uscite LFE che pilotano altri 2 sub (acquistati in seguito) e l’uscita preout center come prima, a pilotare il sub dedicato al centrale.
Direi che l’impianto sarebbe molto bello esteticamente e per 80 mq dovrebbe bastareSoggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
27-03-2021, 20:12 #29
... ovvio tutto in large e bisogna prima verificare con certezza che i preout funzionino contemporaneamente ai canali del finale interno del sinto AV, altrimenti ci si deve accontentare di un 5.2 con solo i due sub interni alle torri, a disposizione come LFE. Poi, se i preout dovessero funzionare, andrebbero settati su large.
oppure, decoder sempre su large, e via di collegamenti ad alto livello con cavi di potenza, cosa che non limiterebbe il numero di sub utilizzabili.Ultima modifica di fedezappa; 27-03-2021 alle 20:47
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
27-03-2021, 20:18 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 329
Oddio voi siete fuori
In senso buono!
@pace830sky
Però ste Magnat Transplus 1500 non sembrano affatto male però.
Secondo voi potrebbero essere usate come canali frontali pilotate però da un sinto non di di fascia alta, oppure hanno bisogno di sostanza per esprimersi? se non erro hanno un'efficienza di 96dB.
Come canale centrale cosa potrei usare? un klipsch visto che entrambi usano tweeter a tromba?Ultima modifica di Mandrakone76; 28-03-2021 alle 07:06