|
|
Risultati da 76 a 90 di 131
Discussione: con o senza sub?
-
06-07-2005, 11:00 #76nemo30 ha scritto:
…
Non ho capito il tono del tuo msg, spiegati per favore!
Era solo per farti notare quanto siamo andati OT.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
06-07-2005, 11:02 #77
su dai ragazzi, non discutiamo ok?
Girmi ha scritto:
Sempre scherzoso, non preoccuparti.
Era solo per farti notare quanto siamo andati OT.
-
06-07-2005, 16:39 #78
Operatore
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- saint vincent
- Messaggi
- 976
ho contattato un rivenditore e mi ha cosigliato con le klipsch di utilizzare un ampli LUXMAN lr7500..... qualcuno sa qualcosa di questa marca di ampli? inoltre mi ha sconsigliato onkyo e ha anche detto che potrebbe essere troppo aspro anche denon.....
ora mi sta tornando un po' di confusione
però è stato concorde sul dirmi che le rf35 vanno meglio se ascolto musica e che devo accoppiarle con centrale rc35 e rb15 o rb25 per il sourround
-
06-07-2005, 16:50 #79max916 ha scritto:
ho contattato un rivenditore e mi ha cosigliato con le klipsch di utilizzare un ampli LUXMAN lr7500..... qualcuno sa qualcosa di questa marca di ampli? inoltre mi ha sconsigliato onkyo e ha anche detto che potrebbe essere troppo aspro anche denon.....
ora mi sta tornando un po' di confusione
però è stato concorde sul dirmi che le rf35 vanno meglio se ascolto musica e che devo accoppiarle con centrale rc35 e rb15 o rb25 per il sourroundTV: Sony KD-49XE9005 Sorgenti: Lettore DVD Oppo Digital 981HD + SAMSUNG Blu-Ray 4K UBD-K8500 + PS4 Pro + Nvidia Shield PRO Sintoamplificatore: Denon X3000 Diffusori: JmLab Focal Chorus 716S,C700S,705S Telecomando: Logitech Harmony 650
-
06-07-2005, 17:00 #80
Operatore
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- saint vincent
- Messaggi
- 976
esco un tiimo dalla discussione.....
ma questo "IMHO" cosa sta a significare???
-
06-07-2005, 17:07 #81max916 ha scritto:
esco un tiimo dalla discussione.....
ma questo "IMHO" cosa sta a significare???
cmq io ho l'onkio 801 , non tanto dissimile dal 702 , che pèilota un fronte klipsch composto da due rf5 e un rc35.
ti devo dire che va ogni giorno meglio di quello precedente , ci vuole pazienza sai comè, però rimane il fatto che con alcune incisioni fatte male spara sugli alti .
sono cmq contento di come vanno e per l' HT sono eccellenti.
ciaooo
-
06-07-2005, 18:02 #82max916 ha scritto:
mi chiariresti meglio come vanno posizionati i diffusori a torre?
p.s. sai in zona torino dove posso ascoltare klipsch?
E poi se sei di Torino potresti ascoltare anche le Indiana Line, se vuoi mandami un m.p. che ti dò alcune indicazioni
Ciao
Antonio2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
06-07-2005, 18:26 #83nemo30 ha scritto:
Forse sarebbe il caso che tu aggiungessi che questo dipende dal centrale usato. Con il centrale giusto l'omogeneità è rispettata, poi credo che un diffusore dedicato è meglio che due diffusori che si occupano di più segnali Dovremmo a questo punto fare anche una disquisizione sul pre che si occupa della decodifica e che prende un segnale ben definito e distaccato dagli altri e lo converge missandolo ad altri canali verso il frontali L&R. Non dimentichiamo che al cinema c'è un canale centrale ben separato.e sostituendo i frontali con un'altra coppia con tw a nastro.
Nell'omogeneità timbrica bisogna anche mettere in conto il posizionamento del centrale che per forza di cose non ha stessa distanza dalle pareti e spesso e volentieri è posizionato su mensole o mobili.
Ciao
Antonio2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
06-07-2005, 18:37 #84
Operatore
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- saint vincent
- Messaggi
- 976
immagine e suono non ne hanno da ascoltare attualmente come mi avevano detto, sapete dirmi se altri trattano klipsch?
-
06-07-2005, 23:38 #85
Dovrebbero averle anche da Morana - Via Viotti a 50 m. da P.za Castello.
Per quanto riguarda Luxman, non sapevo esistesse ancora, era (è) una marca giapponese molto attiva negli anni 80 e dintorni.
Pignoleria finale: IMHO letteralmente vuol dire "In My Humble Opinion", corrispondente al nostrano "A Mio Modesto Parere", il concetto comunque è quello indicato.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-07-2005, 17:11 #86
Operatore
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- saint vincent
- Messaggi
- 976
finalmente le ho provate!!!!!!!!
prima ho sentito le rf15 e mi sembravano un pochino "scarse", poi le rf25 già meglio e infine le rf35, una vera goduria!!
il tweter si fa sentire forse un po' troppo però il suono è ricco di particolari e mi garba molto.
scusate per la recensione non troppo da esperto ma è l'unico modo che ho per spiegarmi.
Ora vado con altre domande:
- le ho ascoltate in stereo amplificate con un marantz stereo classe A, secondo voi con un ampli HT suonano peggio?
- mi hanno consigliato piuttosto di un denon1910 come lettore audio l'onkyo502, approvate? e a questo punto lo abbinerei con onkyo702 che però non ho potuto ascoltare.
-inoltre mi hanno spiegato che per posizionare i sourround ci sono dei precisi calcoli fa fare per avere il giusto riverbero con le pareti e creare un corretto sourround(anche per scegliere al meglio la forma delle casse), come posso fare da solo? si trovano dei manuali da seguire online?
-le klipsc rf35 mi hanno detto che non sono schermate e che devo tenerle a 50cm dal crt, anche per il centrale vale il discorso o quello è schermato?
-
07-07-2005, 17:19 #87Ora vado con altre domande:
- le ho ascoltate in stereo amplificate con un marantz stereo classe A, secondo voi con un ampli HT suonano peggio?
- mi hanno consigliato piuttosto di un denon1910 come lettore audio l'onkyo502, approvate?
e a questo punto lo abbinerei con onkyo702 che però non ho potuto ascoltare.
-inoltre mi hanno spiegato che per posizionare i sourround ci sono dei precisi calcoli fa fare per avere il giusto riverbero con le pareti e creare un corretto sourround(anche per scegliere al meglio la forma delle casse), come posso fare da solo? si trovano dei manuali da seguire online?
-le klipsc rf35 mi hanno detto che non sono schermate e che devo tenerle a 50cm dal crt, anche per il centrale vale il discorso o quello è schermato? [/I]Sono tornato bambino.
-
07-07-2005, 17:31 #88
Operatore
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- saint vincent
- Messaggi
- 976
mi hai quasi smontato.......
tanto peggio nel senso che poi suonerebbero(per fare un paragone magari non azzeccato) come ho sentito suonare le rf15?
per avere un lettore dvd con discrete qualità audio e video cosa devo spendere?
i parametri THX per posizionare l'impianto dove posso reperirli? è vero che in base alla conformazione delle pareti devo scegliere i diffusori adatti per creare la giusta rifrazione del souno? mi hanno anche parlato di tempi di ritardo da un diffusore all'altro ma poi vanno impostati sull'ampli questi valori? i sistemi di autocalibrazione servono a ovviare a questo lavoro?
-
07-07-2005, 17:58 #89max916 ha scritto:
mi hai quasi smontato.......
tanto peggio nel senso che poi suonerebbero(per fare un paragone magari non azzeccato) come ho sentito suonare le rf15?
per avere un lettore dvd con discrete qualità audio e video cosa devo spendere?
Non ti volevo smontare ma fai così, compra ciò di cui abbiamo parlato, poi vuoi migliorare l'aspetto musicale? Dovrai dotarti di un finale stereo dedicato e continuerai ad usare il 702 come pre e ampli per il multicanale. Poi o ti compri un lettore multistandard per i dvd i cd ed i super audio cd oppure affianchi un lettore cd al 1910.Sono tornato bambino.
-
07-07-2005, 18:41 #90
Operatore
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- saint vincent
- Messaggi
- 976
per un lettore multistandard dvd/cd/sacd decente cosa c'è da spendere?
secondo te è possibile reperire in rete informazioni riguardo alla tecnica di posizionamento dei diffusori surround?
tutti i calcoli che mi hanno detto necessari per creare il giusto riverbero sulle pareti come posso farli da solo?