Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 9 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 131

Discussione: con o senza sub?

  1. #46
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Ademars ha scritto:
    Personalmente se dovessi definire l'importanza dei diffusori in un impianto 5.1 (o più) da tirar su un passo alla volta metterei in ordine di importanza: diffusori frontali, a pari merito sub e diffusori surround (a meno che i frontali non scendano molto in basso e/o la stanza non sia troppo grande, in questo caso il sub può anche venire dopo) e per ultimo il canale centrale.
    Sono completamente contrario. Il canale centrale è il "CENTRO" scusate il gioco di parole, del materiale cinematografico. Tutti i dialoghi si trovano sul canale centrale e molto altro. Escluderlo equivarrebbe a perdere il 40% dell'audio di un film.
    Sono tornato bambino.

  2. #47
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Centrale sì o no

    nemo30 ha scritto:
    … Il canale centrale è il "CENTRO" … Escluderlo equivarrebbe a perdere il 40% dell'audio di un film.
    Questa volta devo metterti in minoranza. Ademars ha ribato in toto il concetto che avevo già espresso. Fra risparmiare e prendere un 5.1 scarso e prendere poco per volta dei pezzi migliori, io scelgo la seconda.
    Qualunque sistema stereo può ricreare il fronte di emissione centrale, si tratta solo di aver maggior cura nel posizionamento dei diffusori in funzione del punto d'ascolto e della loro messa in fase.
    Premesso tutto questo bisogna però dire che ciò è fattibile solo se le elettroniche lo permettono, ma credo propio che sia il 1910 che il 2805 lo consentano.
    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #48
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Re: Centrale sì o no

    Girmi ha scritto:
    Questa volta devo metterti in minoranza. Ademars ha ribato in toto il concetto che avevo già espresso. Fra risparmiare e prendere un 5.1 scarso e prendere poco per volta dei pezzi migliori, io scelgo la seconda.
    Qualunque sistema stereo può ricreare il fronte di emissione centrale, si tratta solo di aver maggior cura nel posizionamento dei diffusori in funzione del punto d'ascolto e della loro messa in fase.
    Premesso tutto questo bisogna però dire che ciò è fattibile solo se le elettroniche lo permettono, ma credo propio che sia il 1910 che il 2805 lo consentano.
    Ciao.
    Scusami ma ciò è possibile solo e appunto se l'ampli permette di inviare il segnale del centrale ai frontali.

    Se questo non è possibile, come spesso capita, il posizionamento è ininfluente, e tutto ciò che la decodifica ha pensato per il centrale NON SI SENTIRA'!

    PEr completezza, naturalmente parlo di visione di films in DD e DTS.
    Sono tornato bambino.

  4. #49
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    il 1910è un lettore dvd che c'entra con l'amplificazione del segnale sonoro?
    per il confronto sintoampli denon 2805vs3805 è solo una questione di potenza o ci sono da valutare anche aspetti qualitativi dell'audio?

  5. #50
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    max916 ha scritto:
    il 1910è un lettore dvd che c'entra con l'amplificazione del segnale sonoro?
    Credo si riferisse alla possibilità di un lettore con decoder DD e DTS ed USCITE ANALOGICHE 5.1 cosa che il Denon 1910 NON ha.
    Sono tornato bambino.

  6. #51
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Come dice Nemo, il discorso "solo 2 diffusori" per il DD o DTS è valido se l'ampli ha la possibilità di escludere i singoli diffusori dalla configurazione.

    In questo modo il segnale di quello/quelli mancanti viene miscelato con quello dei frontali; in questo modo se manca il centrale e/o i surround l'informazione sonora relativa non viene persa.

    Penso che la maggior parte degli ampli HT lo permetta, però è meglio controllare in anticipo, per evitare sorprese; la mancanza di un centrale si sentirebbe e come, per i surround invece, si può anche sopravvivere per un po'.

    Ero convinto che il per il sub fosse una possibilità standard, ma Nemo mi ha fatto notare che non lo è, quindi...occhio !

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #52
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Re: Re: Centrale sì o no

    nemo30 ha scritto:
    Scusami ma ciò è possibile solo e appunto se l'ampli permette di inviare il segnale del centrale ai frontali.
    Certo, come sopra.
    Se questo non è possibile, come spesso capita, il posizionamento è ininfluente, e tutto ciò che la decodifica ha pensato per il centrale NON SI SENTIRA'!
    Questo non è esatto. Qualunque lettore DVD o ampli HT consente l'uscita solo stereo, bypassando completamente tutte le sezioni multicanale.
    È ovvio cha in questo caso cambierebbero gli steps di upagrade:da 4 per un 2.1>Back>Center>Sub si dovrebbe passare a solo 2 per un 2.0>5.1 completo, con meno gradualità.
    Ma dovendo max916 ancora scegliere le lettroniche il problema non si pone, se vorrà adottare una soluzione di upgrade graduale dovra scegliere elettroniche che consentano di farlo.
    Il Philips DVP 9000S lo consente ed anzi consente configurazioni diverse fra musica e cinema, il Denon DVD-1910, cito testualmente dal PDF del prodotto:
    "Suono Virtual Surround (VSS) Godete di un suono surround avvolgente utilizzando solo una coppia di diffusori.
    Il 2085 non l'ho mai avuto tra le mani, al contrario del 3085, ma da quanto leggo sul sito Denon basta la possibilità del Multi-Zone per darmi la certezza che anche il 2085 non avrebbe alcun problema in tal senso.
    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  8. #53
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    nordata ha scritto:
    Come dice Nemo, il discorso "solo 2 diffusori" per il DD o DTS è valido se l'ampli ha la possibilità di escludere i singoli diffusori dalla configurazione.

    In questo modo il segnale di quello/quelli mancanti viene miscelato con quello dei frontali; in questo modo se manca il centrale e/o i surround l'informazione sonora relativa non viene persa.…
    Esatto, si chiama "Suono Stereofonico"
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  9. #54
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Re: Re: Re: Centrale sì o no

    Girmi ha scritto:
    Il Philips DVP 9000S lo consente ed anzi consente configurazioni diverse fra musica e cinema, il Denon DVD-1910, cito testualmente dal PDF del prodotto:
    "Suono Virtual Surround (VSS) Godete di un suono surround avvolgente utilizzando solo una coppia di diffusori.
    Il VSS con il Dolby Digital non centra un'ACCA!

    Quello è solo un effetto che su due canali fa "sentire" un effetto avvolgente.

    Scusate ma non facciamo confusione, una cosa sono gli effetti "virtuali" una cosa sono le decodifiche 5.1, 6.1, 7.1!

    Se parliamo di ascolto di materiale codificato a 5.1 canali e poi parliamo di usare le uscite stereo le due cose "cozzano" un pò, non vi pare???

    Se poi vogliamo dire (come dice Nordata "l'incorregibile", nel senso che non si può correggere che non sbaglia mai) che con materiale decodificato a 5.1 canali se escludiamo sull'ampli il canale centrale e l'ampli pensa a distribuire il suono dedicato a quel diffusore sui frontali per non perdere niente (se non in scena sonora) allora il discorso è diverso.



    EDIT

    ps: personalmente al centrale non rinuncerei a nessun costo ai surround potrei anche rinunciare (ed io ne ho 3)!
    Sono tornato bambino.

  10. #55
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Re: Re: Re: Re: Centrale sì o no

    nemo30 ha scritto:

    Se poi vogliamo dire (come dice Nordata "l'incorregibile", nel senso che non si può correggere che non sbaglia mai) che con materiale decodificato a 5.1 canali se escludiamo sull'ampli il canale centrale e l'ampli pensa a distribuire il suono dedicato a quel diffusore sui frontali per non perdere niente (se non in scena sonora) allora il discorso è diverso.
    IL concetto è proprio quello.
    Il punto è se possiamo consigliare a max916 una situazione del genere, con tutti i limiti ed i compromessi che comporterebbe, ma che gli permetterebbe di diluire nel tempo l'impegno finanziario per avere un impianto migliore "domani".
    Oppure se sia meglio per lui fare altre tipi di compromesso e partire da subito con impianto completo che rappresenti il meglio ottenibile dal suo budget attuale.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  11. #56
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Re: Re: Re: Re: Re: Centrale sì o no

    Girmi ha scritto:
    IL concetto è proprio quello.
    Il punto è se possiamo consigliare a max916 una situazione del genere, con tutti i limiti ed i compromessi che comporterebbe, ma che gli permetterebbe di diluire nel tempo l'impegno finanziario per avere un impianto migliore "domani".
    Oppure se sia meglio per lui fare altre tipi di compromesso e partire da subito con impianto completo che rappresenti il meglio ottenibile dal suo budget attuale.

    Ciao.
    Beh, detto questo resto del mio consiglio. La mia scala di valori è questa:

    - prima il fronte anteriore,
    - poi il sub,
    - poi i surround.
    Sono tornato bambino.

  12. #57
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    ho finalmente effettuato una scelta:
    il taglio sul budget lo effettuo per ora sul cambio tv.
    diffusori scelti:
    klipsch kit home cinema rf-25(forse con torri rf35)
    per ampli devo vedere cosa trovo ma credo onkyo tx702 o denon 2805;
    lettore dvd denon 1910.

    il tutto dovrei ascoltarlo sabato e poi l'ordine

    siete d'accordo con la scelta?

  13. #58
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    139
    Chiaramente sto facendo lo stesso discorso di Girmi cioè che nel caso di centrale e subwoofer si può ovviare inviando il loro segnale sui frontali (il sub solo se i frontali scendono bene in giù altrimenti si ottiene poco) mentre per i surround questo non è possibile, o meglio, è possibile ma ritengo questa possibilità quasi senza senso vista la scarsa ambienza che si ottiene.

    Il centrale ed il sub possono essere *replicati*, i surround no da qui il mio consiglio in caso si volesse risparmiare/optare per dei diff. frontali di livello + alto.

    Un saluto, Andrea.
    Saluti, Andrea.

  14. #59
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    max916 ha scritto:
    ho finalmente effettuato una scelta:
    il taglio sul budget lo effettuo per ora sul cambio tv.
    diffusori scelti:
    klipsch kit home cinema rf-25(forse con torri rf35)
    per ampli devo vedere cosa trovo ma credo onkyo tx702 o denon 2805;
    lettore dvd denon 1910.

    il tutto dovrei ascoltarlo sabato e poi l'ordine :

    siete d'accordo con la scelta?
    Personalmente sceglierei le RF 35 davanti e le RB 25 dietro e non meno del RC 35 come centrale.

    Onkyo 702 OK
    Sono tornato bambino.

  15. #60
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976

    il 602 sarebbe inadeguato?
    con yama ho sentito che non suonano bene è vero?

    ero orientato anche io sul 35 per il centrale....
    per il sourround come mai ritieni inadeguate le rs25 e meglio le rb25?


Pagina 4 di 9 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •