Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    77

    Il subwoofer sembra morto


    Buongiorno a tutti.

    Ieri il mio subwoofer B&W ASW608 S2 ha smesso di funzionare. Stavo guardando un film a volume bassissimo (davvero basso) e ad uncerto punto ho sentito come uno schiocco. Per dare un idea, come quando spremi una bottiglia di plastica e questa dopo qualche secondo torna in sede emettendo un rumore secco.

    A quel punto ho sentito un impercettibile odore di "bruciato".

    Ho smontato il fusibile e sembra ok (anche se in realtà è bianco ... non capisco se sia integro o meno).

    Opinioni ? Consigli ?

    Da chi potrei portarlo in zona di Bari ?



    Grazie a tutti.


    billgates

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2019
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    94
    Amplificatore andato

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    77
    Ottimo :-(.

    Quindi il consiglio è buttarlo e prenderne uno nuovo ?

    Ma e’ possibile capire la causa ? L’usura ? Il fato ?

    Il sub e’ del 2014 e l’utilizzo di certo non e’ stato intenso.


    Grazie,


    billgates
    Ultima modifica di billgates; 16-09-2019 alle 09:14

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Dipende da quanto può costare la riparazione e quanto sei disposto a spendere per uno nuovo (equivalente).

    Personalmente chiederei un preventivo, per male che vada ci rimetti qualche decina di Euro, ma se va bene hai nuovamente il sub senza dover spendere per uno nuovo.

    Anche dopo decenni nel campo dell'elettronica non ho ancora acquisito la facoltà di diagnosticare a distanza, pertanto non posso dirti se la riparazione sarà impegnativa, possibile o meno, magari è solo qualcosa nell'alimentatore, o solo la coppia di finali, interventi non costosissimi.

    Per il dove direi che l'unica è rivolgersi all'Assistenza del distributore italiano:

    https://audiogamma.it/assistenza.html

    Puoi anche provare a sentirli telefonicamente per farti indicare un eventuale loro riparatore dalle tue parti.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    77
    Ti ringrazio per il contributo.

    Ho inviato un messaggio all'Assistenza come mi hai consigliato.

    Chiedevo in merito alle possibili cause per capire se sia consigliabile, eventualmente, acquistarne uno uguale (non so se 5 anni di utilizzo non intensivo sia una durata "congrua" per la vita di un subwoofer), perchè per le mie modeste esigenze tecnico / estetiche era perfetto.


    Grazie,


    billgates

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Quando acquistai il mio sub (diciamo intorno al 2016) lessi diverse discussioni su forum in inglese su guasti simili, poi ho cambiato obiettivo e non me ne sono più occupato. Dubito che, ammesso che vi fosse una debolezza, una azienda come B&W in questi anni non vi abbia messo rimedio.

    In caso venissi alla conclusione di non farlo riparare, mi permetto di segnalare il "piccolo" (si fa per dire) 12" di SVS, lo SB1000, in pratica un cubo di 33cm (8 in più del B&W, che però ha un altoparlante di 4" più piccolo).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    77
    Ho sentito parlare bene di SVS, ma il prezzo è un tantito alto per le mie esigenze.

    Cercando un subwoofer su internet al volo, mi sono imbattuto nell'azienda Tangent. Qualcuno la conosce ?

    Se non trovo nulla di compatibile con il budget e le esigenze di carattere estetico, dovrò virare sullo stesso modello B&W.


    Grazie,

    billgates

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Limitatamente alla lettura dei dati di targa rilevo che i due modelli 8" di Tangent, Spectrum XSW-8 ed EVO E8, hanno una potenza decisamente modesta, 90W contro i 200 del B&W.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    77
    Se non è riparabile, ripiegherò su un altro ASW608 allora.

    Grazie mille a tutti.


    billgates

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    86
    Anche se la discussione è di qualche mese fa vorrei parlarne e dare un consiglio pratico da possessore. Anche io ho un asw608 prima serie e un paio di settimane fa mi ha fatto lo stesso identico problema..rumore di un piccolo petardo..nuvoletta biancastra di fumo con relativo odore e sub morto. Fortunatamente ho mio padre e un nostro amico (ex tecnico di laboratorio riparazioni tv in pensione) che si sono dilettati nello smontaggio e riparazione del guasto. Facendo una breve ricerca in internet questo difetto è abbastanza diffuso su questa scheda di amplificazione digitale (come detto in internet si trovano molte discussioni con foto dettagliate ) che viene tra l'altro usata anche sul modello asw610. In pratica a scoppiare è un piccolo condensatore sul circuito dell'alta tensione simile ad un chicco di mais. È un componente sottodimensionato rispetto agli sbalzi di tensioni che richiede l'ampli e il risultato è il cedimento improvviso con piccolo scoppio. Fortunatamente è un componente decisamente economico da sostituire (ovviamente con uno di migliore qualità e maggiore capacità di tensione). Mettiamola cosi: per questo guasto un centro assistenza è costretto a chiedere cifre importanti rispetto al costo iniziale e al valore residuo da usato di questo sub..chi ha un pò di competenze e manualità ha tutta la convenienza nell'arrangiarsi. Non solo si risolve il problema ma si può migliorare il funzionamento generale sostituendo tale condensatore con uno che sopporta tensioni maggiori. Ovviamente il mio sub è tornato in vita velocemente e con una spesa ridicola perché ci siamo arrangiati in casa. Per il resto di questo sub non posso che parlarne bene..nel mio ambiente medio piccolo è il miglior sub che ho avuto (e ne ho cambiati veramente tanti di dimensioni e marche diverse). Nonostante le dimensioni lillipuziane riesce a ricreare dei terremoti senza andare in saturazione o distorsioni meccaniche. Mi spiace perché di questa serie se ne legge poco e spesso in maniera critica..ma credo che come al solito sono critiche di chi non lo ha oppure lo ha provato in negozio (ambiente e settaggi sbagliati). Effettivamente l'ampli permette delle regolazioni particolari che pochi sub hanno e proprio grazie a queste regolazioni particolari, in ambienti piccoli, si riesce a settare in modo da sfruttarne il potenziale (esempio: comodo l'interruttore a 3 posizione per cambiare il limite in frequenza.. in una stanza piccola non serve a nulla tenere la massima estensione che comporta uno stress meccanico maggiore in termini di escursione).
    Ultima modifica di MOLTIBASSI; 25-11-2019 alle 17:55

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Grazie per la condivisione! E' veramente un peccato che in tanti anni un marchio come B&W ancora non sia venuto a capo di una simile debolezza del suo apparecchio... interessante anche la questione delle regolazioni anche se, per capirle a fondo, occorrerebbe avere l'apparecchio in casa.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    77
    Grazie mille per il contributo., molto interessante.


    billgates

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    86
    Effettivamente quando lo acquistai lo feci sulla fiducia senza ascoltarlo prima per cui non avevo pregiudizi. Inizialmente rimasi un pò spaventato da tutti quei interruttorini presenti sul retro che ne modificavano in modo abbastanza consistente il risultato. Però come detto sono quelli che ti permettono di addomesticare la bestiola. L'unica accortezza da fare è mettere una bella zavorra sopra per impedire che giri per la stanza e cmq migliora ulteriormente la pulizia del basso. Per il resto confermo quanto detto..in ambienti piccoli è difficile da battere..consideriamo pur sempre che è un 20cm.

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    86
    Spero che sei riuscito a ripristinarlo il tuo 608..perché come detto il guasto è veramente ridicolo.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805

    il mio 610 c'e l'ho da quasi 10 anni e sino ad ora non mi ha mai creato problemi..anzi,sono io alla fine che pulendolo ho forzato troppo ed ho ammaccato la cupola parapolvere..pero' per fortuna non si sente alcuna differenza..comunque,come dicevo,in 10 mai un problema,nonostante molte volte gli ho tirato il collo..per il prezzo che costa e un grande sub..
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •