Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Recensione TV Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    15

    Diffusori per nuovo impianto


    Buongiorno a tutti!

    Ho messo un post in home theater club dove mi hanno aiutato nella in alcune scelte ma resto dubbioso ancora su i diffusori, più che dubbioso completamente incasinato

    Farò una nuova saletta dedicata in un piano interrato, misura 4,8x3,7 con lastre in cartongesso doppie (habito forte) e uno strato insonorizzante in mezzo (ancora da prendere) il tutto per quanto possibile fissato disaccoppiato dalle pareti esistenti. Pensavo in corso d’opera a predisporre correzioni ambientali alle pareti. Su un lato corto avrò il telo e sull’altro divano con la parte elettroniche tutta dietro al divano. La stanza è predisposta per avere in futuro un 7.1.4 o 7.2.4 ma partirei con un 5.1.
    Cerco un impianto che sarà utilizzato per: 70% film/serie tv, 20% musica, 10% game (credo aumenterà questa percentuale con il crescere dei bimbi ma per ora va bene così);
    I miei gusti musicali son vari e soprattutto non sarei il solo ad ascoltare quindi non riesco a dare prevalenza ad uno piuttosto che ad altro genere. Non mi interessano volumi stratosferici e preferirei sentire “bene” quello che viene riprodotto.

    Ho già deciso che come sinto e finale prenderò Yamaha CX-A5200 accoppiato al suo finale MX-A5200 e come sub mi attirava XTZ 10.17 o XTZ 12.17 (non saprei valutare se il 12 è troppo o se va bene per la metratura della stanza).
    Quindi mi mancano tutti i 5 canali ed ero lanciato verso Klipsch (da valutare la serie), ma leggo la loro impronta più "sparata" e adatta magari ad un ascolto o film di un certo tipo, pensavo di restare in Italia con Indiana Line Diva ma ci sono mille marche modelli e ne sto uscendo pazzo. Come budget avrei ca. 2200€/2400€ da non sforare.

    Non ho grandi possibilità di ascolto, anzi se sapete di negozi a Trieste e dintorni dove poter ascoltare qualcosa ben vengano consigli.

    Spero di esser stato esauriente e già ringrazio chi vorrà dare suggerimenti/consigli.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    I nuovi modelli Klipsch non hanno più quel timbro "sparato" (leggiti qualche recensione delle Klipsch RP-600M ad esempio), se ti è possibile fai degli ascolti prima di acquistare qualsiasi diffusore.
    Ultima modifica di Nex77; 20-11-2019 alle 12:58

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    15
    Purtroppo come ho scritto non ho grandi possibilità di ascolto, per questo mi sono affidato un pò a voi che magari più esperti possedete o avete avuto la possibilità di ascoltare il comparto yamaha con magari qualche diffusore... Le marche son 1000 e veramente la scelta tanta.

    Cambio un pò la domanda... per una stanza da 20 mq scarsi come la mia, meglio il sub da 10" o da 12"? E poi meglio casse con woofer più voluminosi o meglio magari qualcosa in meno ma di più qualità... nello specifico Klipsch RP6000F o i R820F?

    Ancora grazie a chi vorrà rispondere!

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Sul sub meglio da 12", sulle casse... dipende da tante variabili, calcola però che grazie al bass management si possono anche scegliere casse da scaffale o con woofer più piccoli, visto che tramite taglio del crossover, il lavoro sulle loro basse frequenze lo fa il subwoofer.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    15
    Ok allora vedo se riesco a far rientrare in budget tutto... un impresa perchè ogni volta che guardo qualcosa mi vien voglia di prenderla ma mi sa che partirò da una base e nel tempo vedrò cosa e come migliorarlo. Inutile partire a palla e magari non avere la dimestichezza per gestirlo o apprezzarlo al meglio.

    Partirò con il sub da 12 e punterò magari su Klipsch RP6000F tagliando il cross come suggerisci. Diffusori più piccoli ma magari con un pò più di qualità. Poi con la stanza piccola magari bastano pure...

    Grazie! Ovviamente altri consigli/pareri son ben accetti!

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    se hai una elettronica di livello ci abbinerei anche casse di livello
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    15
    Antonio dici quindi meglio le rp6000f piuttosto che le r820f anche se hanno driver più piccoli? O dici proprio di orientarmi su altre marche pur restando nel budget?

    Grazie!

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    nessuno delle due a parer mio, cercherei diffusori più equilibrati
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    15

    Alla fine ho preso sinto e finale della Yamaha, già a casa pur non avendo la sala finita... ci ho abbinato dei Dali Oberon 7 + Oberon 1 + Oberon Vokal. So che esistono casse più performanti ma queste le ho sentite e mi son piaciute da subito e per il mio budget vanno alla grande! Ora mi resta il dubbio del subwoofer, non ho furia assoluta quindi potrei perdere un pò di tempo a cercare qualche offerta.
    Anche qui mi affido a voi. Cosa abbinereste? Qualche sub particolarmente valido? Prezzo max 1000€


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •