Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.345

    Torri o diffusori da stand per 5.1/2ch?


    Ciao a tutti, non so se è questa la sezione giusta, volevo chiedervi visto che gli ambienti dove finiscono gli impianti sono sempre più:
    - striminziti;
    - non dedicati;
    - senza possibilità di trattamento;

    e che a causa di ciò i diffusori da stand finiscono sopra 1 mobile/mensola e le torri sono:

    - di dimensioni contenute e magari woofer di 11-13cm;
    - vicinissimi alla parete di fondo e molte volte anche vicino alla parete laterale (praticamente in angolo);

    per un uso misto in queste condizioni, non è meglio prendere dei buoni bookshelf con woofer da 16cm da tagliare a 70-80Hz e demandare il resto dei bassi ad un ottimo sub in cassa chiusa?
    In HT penso non ci siano controindicazioni, ma anche con la musica penso che l'inserimento di un sub con i bookshelf invece di casse a torre (specialmente slim o poco più), porterebbe ad una maggiore pienezza e completezza del suono e ad uno sgravio di lavoro per l'amplificatore ed i bookshelf, e tutti lavorerebbero al meglio?

    Mi sbaglio?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    622

    Non sbagli


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •