|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Malfunzionamento Subwoofer su Denon avr x4500h
-
03-07-2019, 13:55 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 4
Malfunzionamento Subwoofer su Denon avr x4500h
Buongiorno a tutti, PREMETTO CHE SONO UN NEOFITA ABBASTANZA IGNORANTE IN MATERIA ma amo il buon ascolto (anche se in questo momento sono molto demoralizzato e deluso). Nei giorni scorsi ho installato il mio nuovo denon avr x4500h. Il sistema è installato in una sala dedicata ed è composto dal denon avr x4500 e dalle casse della indiana line. Nello specifico: anteriori TESI 561- centrale TESI 761 - laterali tesi 561 - surr post TESI 261 - a soffitto 2 coppie RD280 (di cui al momento è collegata solo la coppia anteriore) - SUBWOOFER BASSO 880. Il sistema è appena stato aggiornato perché prima avevo il Denon avr x1100 ed il SUB era il BASSO 842 (che si è bruciato - pensavo per uno sbalzo di tensione). [non c'erano neppure gli altoparlanti a soffitto].
Sottolineo che il denon funziona, è il SUB che è morto:-( (ma mi è capitata l'occasione di prendere il 4500 e non l'ho persa - il 1100 lo userò in qualche altra sala)
Da quando è installato sento ogni tanto dei rumori sul sub come se fossero delle scariche elettriche (scusate la descrizione poco professionale ma non so come definirla) e, ieri sera, col volume al massimo era appena percettibile (non solo il volume dell'ampli ma anche i settaggi degli altoparlanti erano al massimo). È collegato con un cavo RCA.
Idee sul motivo di questo comportamento? Premetto che, quando si è bruciato il precedente, era iniziata nella stessa maniera ed era collegato con il Denon avr x1100. Ho fatto verificare l'impianto elettrico ed è tutto ok. Non risultano dispersioni a terra dell'impianto nè corti fra i cavi.
Infine vi chiedo un altro consiglio. Il sistema gestisce al massimo 9 canali, per cui per aggiungere le altre 2 casse devo inserire un amplificatore di potenza dedicato alle casse a soffitto posteriori (una coppia di Indiana Line RD280). Quale mi consigliate?
-
03-07-2019, 14:43 #2
Questo sub è nuovo, quindi in garanzia, giusto? Dovresti registrare le "scariche" e caricarle su youtube non tanto per farle sentire a noi (cosa che si farà volentieri) quanto per farle sentire all' assistenza.
dovresti chiarire il punto "volume al massimo": ha a che fare con le tue abitudini di ascolto o era solo una prova? Se sei in un saloncino oltre i 30mq e ti piace l'ascolto a volume "pieno" con 250W di sub (potenza nominale del basso 880) non ci fai molto, forse lo stai stressando?
sull' amplificatore supplementare: in questa discussione si segnalano dei finali PRO(fessionali) eventualmente reperibili anche usati.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
03-07-2019, 15:39 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 605
o anche questa https://www.avmagazine.it/forum/8-am...are-denon-4500 ...anche se potresti intanto goderti l'atmos con un 5.1.4
TV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
Impianto 7.1.4Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000
-
03-07-2019, 15:53 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 4
Ti ringrazio pace830sky, per volume al massimo intendo per prova. Normalmente arrivo intorno al 50%. Raramente lo supero. Il volume era al massimo nei settaggi dei volumi dei singoli altoparlanti. Solo il SUb è stato portato al massimo dovunque, altrimenti non si sentiva. Utilizzando il test (dove senti il fruscio emesso da ogni singola cassa) pur mettendo tutto al massimo dovevi andare fisicamente con l'orecchio vicino al sub per sentire che, effettivamente, stava dando segni di vita.
Per l'ampli vado a vedere nelle discussioni segnalate (grazie)
-
03-07-2019, 16:25 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 4
Intendi quindi disabilitare i surround posteriori e collegargli i soffitto posteriori?
-
03-07-2019, 16:39 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Il sub immagino tu l'abbia collegato con un cavo mono RCA lato ampli all'uscita denominata "SUBWOOFER 1 PRE OUT" e lato sub all'entrata singola LFE/SUB, giusto?
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
03-07-2019, 17:36 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 4
Esatto. Ho fatto anche un video con il rumore che si sente quando collego il cavo. Magari è normale. Non so se è normale che il SUB sia molto caldo (quasi da tenere a fatica la mano appoggiata sul retro). L'ho toccato ora ma non lo uso da ieri sera.
Purtroppo non ho ancora capito come fare per mettere l'url della foto e del video. Ma a breve dovrei riuscire a capire.
-
03-07-2019, 20:16 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 605
Se riesci, fai una prova... così potrai capire se "rinunciare" ai surr back a favore delle 4 a soffitto ti possa soddisfare meglio... dando per scontato che, quando acquisterai l'ulteriore ampli, avrai un 7.1.4 che è il top. Anche io (non subito...) farò questo upgrade, però non ho urgenza, sia perchè "appagato" dal 5.1.4 che per l'ulteriore spesa (ho calcolato non meno di 700 tra ampli, casse, cavetteria e montaggio)
TV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
Impianto 7.1.4Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000
-
03-07-2019, 21:32 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Il cavo non va mai collegato a caldo con gli apparati accesi. Il sub molto caldo anche dopo molte ore in stand-by non penso sia normale, io prima di toccare qualcosa darei una controllata a tutto quello che c'è di elettrico che coinvolge sintoamplificatore e subwoofer, quindi verificherei prese ed eventuali ciabatte usate, chiama qualcuno che ne sa oppure prova a vedere se in un'altra casa, con un altro impianto, il sub funziona normalmente; a questo punto potresti anche prendere in considerazione l'idea di cambiare cavo RCA, se è lo stesso che usavi con l'altro.
Da cosa possa dipendere non saprei, non sono esperto, ma già il fatto che è il secondo sub che ti dà problemi simili è un indizio che c'è qualcosa che non quadra.Ultima modifica di Nex77; 03-07-2019 alle 21:34
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
07-07-2019, 10:24 #10
Sarà il caldo, sarà l'età ma non mi è chiaro che c'azzecca questo thread con l'accattipici....
HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
07-07-2019, 11:50 #11
In effetti è completamemnte OT, così come lo sono tutte le risposte.
@ Deisy
Sposto la discussione, ma per il futuro sei pregato di prestare maggiore attenzione al regolamento.
Vorrei anche far notare che le domande e relative risposte circa la tipologia di impianto, surround, Atmos, ecc., sono pure loro OT.
Il tema della discussione mi sembra abbastanza chiaro, attenetevi a questo."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).