Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322

    Rinunciare alla correzione XT32 ed accontentarsi di XT?


    Domanda precisa: ha senso spendere il doppio su un avr solo per avere XT32?

    Nel concreto, a cosa si rinuncia di veramente fondamentale con MultEQ?

    Ps: il titolo è errato volevo dire MultEQ.
    Ultima modifica di RiseFall; 07-08-2018 alle 23:51
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    XT32 sostanzialmente consente una correzione molto più accurata su diffusori e sub, questa sotto la tabella con le differenze tra le varie versioni, se e quanto ne vale la pena è sempre soggettivo e dipende da molti fattori...


  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Avevo già letto con interesse questa tabella.

    Necessito una vostra reale esperienza sul campo per determinare quanto vale la pena, oltre alla teoria....

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    In tutta franchezza, penso che parlarne e basta non ti porterà da nessuna parte, ogni ambiente fa storia a se, a meno che tu non trovi qualcuno, magari un po' più di un paio di persone che abbiano provato nello stesso ambiente e con lo stesso impianto le due versioni.

    In ogni caso, se non erro in qualche altra discussione, mi sembra di ricordare che non ti è piaciuto Dirac che è un sistema di correzione ambientale molto valido, mi viene qualche dubbio che Audyssey in qualsiasi versione NON possa darti soddisfazione.
    Ultima modifica di Luiandrea; 08-08-2018 alle 02:44

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    In ambito 2 canali ho bocciato dirac, mai usato per il cinema.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    la sostanza non cambia
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Concordo con Antonio.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Insomma mi consigliate di spendere metà del budget tutto sommato. Da provare.
    Ultima modifica di RiseFall; 08-08-2018 alle 10:28

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Il dubbio mi è sorto dopo che mi sono ricordato della tua esperienza non soddisfacente con Dirac, Audyssey anche nella versione XT32 pur essendo valido a mio avviso non fa meglio di Dirac.

    Per come la penso io, invece punterei ad ottenere un valido sistema di correzione ambientale, sia perchè lo ritengo importante ed anche perchè credo che nel più ci sta il meno....

    Altro non posso dire perchè comparazioni dirette tra XT e XT32 non ne ho mai fatte, sono passato da un AVR con XT32 ad uno con ARC, quindi a suo tempo cambiai sia amplificazione che sistema di correzione ambientale.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    622
    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio
    In ambito 2 canali ho bocciato dirac, mai usato per il cinema.
    Sono nella tua stessa situazione. Dirac in due canali mi fece decidere di dedicarmi al trattamento passivo, ma sul multi ch la cosa si fa più complessa

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Però sull’ascolto cinema tendiamo ad essere meno esigenti. Almeno io.

    Per esempio il mio attuale impianto (che critico negativamente per molti aspetti) lato cinema mi porta letteralmente in paradiso non potrei chiedere di più. Se non fosse per il problema dialoghi per me sarebbe definitivo così.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Io posso solo dire che sia in HT che in 2ch tenere Xt32 abilitata migliora nettamente l'ascolto. Nel mio ambiente 5x5 metri non trattato. La teoria che il "pure direct" é meglio la lascio ad altre persone...

    Trovo strano che non ti sia piaciuto dirac visto come se ne parla. Faccio un'ipotesi senza voler insinuare nulla ma non é che magari é stata eseguita male la calibrazione? Non ci sarebbe nulla di strano, anche io a volte con il Marantz l'ho cannata in pieno. Basta poco...

    Per risefall: faccio 2+2 dal tuo altro post... Non é che vuoi prendere un sinto, collegarlo in preout al roksan, e usare il sinto come fosse un 2ch con calibrazione ambientale? No perché non mi sembra una gran idea in tal caso...
    Poi se effettivamente ti interessa la parte cinema vera e propria con un classico 5.1.minimo il discorso cambi!
    Ultima modifica di Bagigio; 08-08-2018 alle 19:48
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    No, l’intenzione è si usare il roksan come finale dell’avr, ma solo per fare un 2.1. Mi interessa particolarmente la correzione del sub e spero un buon downmix da parte dell’avr per ascoltare dignitosamente i dialoghi.
    Di correggere i frontali il bisogno è zero. Sono già troppo (ed eccessivamente) corretti di loro.
    Ultima modifica di RiseFall; 08-08-2018 alle 20:02

  14. #14
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018

    Beh, non é che sono andato molto lontano... Il concetto rimane.

    Se vuoi la correzione d sub prenditi un antimode a sto punto! Molto più sensato se non vuoi correggere i frontali.

    Per il down mix ok potrebbe avere senso tecnologico, meno per la spesa a mio avviso. A quel punto fai un 3.1 almeno. Problema risolto.

    Tieni presente che se vuoi usare la configurazione da te proposta, avrai la stessa sia per HT che per 2ch (altrimenti non correggi il sub)... Ma il rischio di perdere molto in campo musicale é elevato...

    In genere chi adotta configurazioni sinto/integrato2ch lo fa per collegare al 2ch le sorgenti stereo e quelle ht al sinto. Quindi per la musica si usa solo il 2ch mentre in ht si usa come finale per i frontali il finale dell'integrato.

    Ps: dire che i diffusori sono corretti di lor vuol dire poco se poi l'ambiente squilibra tutto. E di solito lo fa. Quindi per quanto i diffusori lo siano, non é detto che lo sia l'intero setup.

    Ps2: io sul mio posso ma mi assicurerei bene sul fatto che tu possa lasciare la calibrazione solo al sub e non ai frontali. Non penso sia così scontata come opzione...
    Ultima modifica di Bagigio; 08-08-2018 alle 20:20
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •