Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1

Discussione: Help diffusori Canton

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    13

    Canton GLE vs INDIANA LINE Tesi


    Buonasera!

    Sto costruendo il mio primo HT. Mi sto muovendo inizialmente sul centrale, sui due laterali e sul sub, visto che quasi tutti sembrano concordi sul fatto che questi (sopratutto il centrale e il suv) siano le parti più importanti.

    Premetto che l'uso che ne faró sarà 95% HT (film, telefilm, sport, ps4). Sintoampli non ancora acquistato, ma ero orientato sul Denon AVR-X2400.
    Prerogativa per accontentare la ragazza: colore bianco, tassativo.

    Ho intenzione di fare un 5.1.2. Stanza 22 mq.

    Mi sono innamorato (esteticamente parlando) delle Canton GLE 496.2/476.2 (quale scegliere?) per quelle a pavimento, oppure 436.2/417 On Wall (saranno valide queste sottilette appese?) per le bookshelf. Devo ancora decidere.

    1) sono valide ste Canton? Mi ispirano i tweet da 20cm.
    2) La cosa che un po’ mi preoccupa per le floorstanding è il bass reflex posteriore, se le tengo a 10cm dal muro sarebbe un problema?
    3) considerando l’uso quasi totale di HT, le bookshelf sono nettamente inferiori alle floorstanding?
    4) pensavo di associare un sub diverso, o svs PB2000 o XTZ 12.17.. Preferirei il secondo visto il prezzo ridotto, però boh ditemi voi!

    A confronto, sempre tassativamente bianche, stavo valutando le IL Tesi, versione mini tower
    542 o bookshelf 262 con frontale 742. Ottimo il bass reflex anteriore. Anche qui valuterei un sub a parte.

    1) sono valide visti i diametri da 12 cm?
    2) queste mini torri fanno il loro dovere o ne risentirei? (Ribadisco il mio utilizzo in HT)


    Grazie a tutti!
    Ultima modifica di Vale88; 22-03-2018 alle 23:37 Motivo: Info aggiuntive

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •