Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    65

    Subwoofer Sound Dynamics THS-2000


    Ho un dubbio che mi sta attanagliando, penso di aver fatto bene ma c'è qualcuno che mi può confermare?
    Ho collegato il mio subwoofer (vedi titolo) al nuovo sintoamplificatore RX-V683, ho letto e riletto il manuale del sub e volendo gestire completamente i settaggi tramite lo Yamaha l'ho collegato in modalità xover. I due settaggi sono collegati da una "linea" che va a finire nell'INPUT, in teoria è piuttosto chiaro (vedi foto allegata). Il dubbio però mi viene perché nel manuale per la configurazione del sub mi dice di intervenire sulle due rotelline del sub LP Filter e Input, ma se è in crossover questo passaggio non serve, giusto?
    Il sub l'ho collegato con un cavo audio AmazonBasics (cavo coassiale per audio digitale) da 2.4 mt.



    Grazie a tutti!
    TV: Panasonic TH-37PV60EH - DVD: Denon DVD-1930 - BD/CD: Sony UHP-H1 - AMPLI: Yamaha RX-V683 - MDC: Apple TV 4a gen - CASSE PRINCIPALI: Mission 733 - CENTRALE: Mission 73C - SURROUND: Mission 733i - SUBWOOFER: Sound Dynamics TH-2000

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    I controlli necessari a per controllare il sub sono praticamente duplicati all'interno del sinto, con la rilevante differenza che quelli presenti sul sub sono manuali e quelli del sinto automatici (in quanto parte del sistema di calibrazione automatica).

    Quindi le istruzioni sul sub sono corrette quando si vuole controllare il tutto manualmente, nel tuo caso vuoi fare la calibrazione automatica ed è giusto preimpostare il sub in base alle istruzioni del sinto (di norma: volume in posizione mediana e filtro crossover escluso).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    dal man B&W 610 :
    http://www.bowers-wilkins.it/Downloa...610_manual.pdf
    Impostazioni per utilizzo in sistema hometheater
    Regolate il controllo del VOLUME (LINE o SPEAKER)in posizione ore 9
    Regolate l’interruttore di FILTRO PASSA-BASSO su OUT
    Regolate l’interruttore EQ inizialmente in posizione A
    Spostate l'interruttore FASE inizialmente su 0°
    Regolate il controllo della FREQUENZA PASSABASSO (frequenza) su 140,
    se sono utlizzati gli ingressi dei diffusori. L’impostazione è irrilevante se
    utilizzate gli ingressi a livello di linea.
    Messa a punto
    Home theatre


    In sistemi home theatre il segnale del subwoofer (LFE) è
    un canale separato, più che un’estensione del segnale ai diffusori satelliti.
    Il filtro PASSA-BASSO viene disattivato (o impostato al valore massimo),
    perché il processore fornisce tutti i filtri per qualsiasi diffusore posto su "small".

    Ultima modifica di PIEP; 01-02-2018 alle 12:29
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Credo che il punto sia che quando è uscito il THS-2000 la calibrazione era solo manuale.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    65
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Credo che il punto sia che quando è uscito il THS-2000 la calibrazione era solo manuale.
    Mi vuoi dire che non posso utilizzare il collegamento crossover e quindi nemmeno la calibrazione automatica YPAO?
    TV: Panasonic TH-37PV60EH - DVD: Denon DVD-1930 - BD/CD: Sony UHP-H1 - AMPLI: Yamaha RX-V683 - MDC: Apple TV 4a gen - CASSE PRINCIPALI: Mission 733 - CENTRALE: Mission 73C - SURROUND: Mission 733i - SUBWOOFER: Sound Dynamics TH-2000

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ma no! Il mio messaggio era per Piep, ignoralo!

    (Il messaggio era per Piep, sul tema di come sono scritte le istruzioni. Il manuale di ASW610 è attuale e tiene conto di come è fatta la calibrazione automatica, quello del TSH-2000 molto probabilmente no.)
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    65

    Sono tornato! Non odiatemi :-)
    Sto cercando di attivare la calibrazione automatica YPAO ma mi dà qualche problema... Ho cercato in rete e nel forum ed ho notato che sono piuttosto frequenti problemi di questo tipo ma non ho ben chiaro come risolverlo! Alla fine della procedura di calibrazione mi compare un W-3 ERRORE LIVELLO. Come riportato nel manuale si possono controllare i dati registrati dalla procedura, fatta più volte cercando di cambiare i parametri modificabili a mano del subwoofer (LP FILTER e VOLUME) mentre il collegamento come già anticipato nei post precedenti è in modalità XOVER. Il sistema YPAO ha configurato il mio impianto così:

    DIMENSIONE: le quattre casse frontali e posteriori in GRANDE, il centrale in PICCOLO 80 Hz.
    DISTANZA: FL 2,45 C 2,25 FR 2,50 SR 2,45 SL 2,20 SBW 2,50
    LIVELLI: FL 0,0 C -1 FR +0,5 SR -5 SL -3,5 SBW -10


    Qualcuno mi può dare qualche consiglio?
    Vi ringrazio in anticipo!
    TV: Panasonic TH-37PV60EH - DVD: Denon DVD-1930 - BD/CD: Sony UHP-H1 - AMPLI: Yamaha RX-V683 - MDC: Apple TV 4a gen - CASSE PRINCIPALI: Mission 733 - CENTRALE: Mission 73C - SURROUND: Mission 733i - SUBWOOFER: Sound Dynamics TH-2000


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •