Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 65
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    torino
    Messaggi
    246

    ma secondo me ..
    basta un t amp per bruciare la bobina del woofer.....
    200w
    ma
    ..

  2. #17
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    891
    Eddy Cudo ha scritto:
    Ma è ovvio che le casse giganti di legno suonano meglio però per chi come me ha problemi di estetica qual'è tra le casse piccole quelle che suonano meglio e che siano potenti come le bose?
    La potenza delle bose è impressionante 200 w x canale

    Eddy, chiaro le casse giganti suonano meglio.
    Io però volevo intendere che non è necessario arrivare a diffusori enormi, se non li vuoi. Ci sono casse piccole (non micro) con costi minimi e prestazioni davvero elevate. Alcuni nomi te li hanno già fatti: Chario Piccolo, le Indiana Line dal rapporto Q/P eccezionale, ecc.

  3. #18
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930
    Oltre a Lotario saluterei anche il grande e simpatico Amos, che tutti gli operatori del triveneto sicuramente conoscono
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    friuli
    Messaggi
    239

    accanirsi?

    ogni giorno, specifico, "guardo", una coppia di acoustimass5 con sub passivo, non mi accanisco, ma vi posso assicurare che alcuni diffusori per computer suonano meglio e costano meno.
    La localizzazione delle medie frequenze, emesse dal "medisub", è troppo marcata, forse in un ambiente di piccolissime dimensioni potrebbero far meglio, ma dubito.
    mandi.-
    --------qualcosa di nuovo sul fronte------

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    friuli
    Messaggi
    239

    dimenticavo

    le mie acoustimass 5 sono pilotate da un amplificatore Cyrus5, credetemi 50w bastano e avanzano, sempre che non vogliate trovare la scusa per bruciarli e cambiarli.
    mandi.-
    --------qualcosa di nuovo sul fronte------

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    308

    Re: Accanimento contro le bose nel forum?

    Eddy Cudo ha scritto:
    Ho sentito le bose acoustimass quelle con 200 watt per canale forse sarò un inesperto ma tra quelle piccole mi sembrano molto buone in fondo non avranno un rapporto qualità prezzo molto buono perchè si paga il nome "bose" ma l'impressione che mi hanno fatto è stata notevole soprattutto confrontate ad altre casse.Probabilmente avranno dei difetti che io non avverto non avendo un orecchio sviluppato come molti frequentatori del forum.un'altra cosa come mai sono così potenti?Esistono altre casse che vantano 200 watt per canale con dimensioni così ridotte o anche più grandi ma rimanendo nello stesso segmento?
    Però ho paura a comprarle perchè viste le vostre recensioni sulle bose quando mi si raffinerà l'orecchio me ne vorrò liberare.Cosa ne pensate voi esperti di ht?
    Ciao,
    Solo alcune puntualizzazioni, parlare di watt per i diffusori non ha senso, al massimo un parametro e' la sensibilita' espressa in decibel. Per quanto riguarda l'ascolto e' vero che le Bose ai primi ascolti possono colpire, semplicemente perche' hanno una risposta d'impatto, sono esaltati i bassi (con il sub) e gli alti ma poi quando magari confronti lo stesso brano con altri diffusori anche che costano la meta' ti accorgi di quanti particolari ci sono che le Bose non resistuiscono , scopri che esistono anche i medi oltre gli alti e i bassi e come quei diffusori non si possano minimamente ritenere prodotti Hi-Fi. Hanno estetica, son comodi da posizionare, hanno un nome che fa molto "tendenza" ma al massimo , secondo il mio modesto parere, van bene giusto per ascoltare la musica da discoteca... sempre che piaccia il genere, io preferisco ascoltare altro
    TV: Sony KD-49XE9005 Sorgenti: Lettore DVD Oppo Digital 981HD + SAMSUNG Blu-Ray 4K UBD-K8500 + PS4 Pro + Nvidia Shield PRO Sintoamplificatore: Denon X3000 Diffusori: JmLab Focal Chorus 716S,C700S,705S Telecomando: Logitech Harmony 650

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    118

    Re: Accanimento contro le bose nel forum?

    Accanimento contro le bose nel forum?
    Oh mio Dio ma esistono ancora?
    Quando sono uscite parcchi anni fa non mi avevavo incantato, figuriamoci oggi, dove l'alternativa in fatto di casse piccole ma ben suonanti è assai più ampia (vedi Chario, Indiana Line,AR,Boston Acoustics).
    E purtroppo non è soltanto un fatto di prezzo, è che proprio suonano male, praticamente inesistenti in gamma media....
    Domanda xchè c'è ancora qualcuno che vuol buttare via i propri soldi in speaaker che non hanno niente a che vedere con l'Hi-fi?

    Oltretutto le bookshelf dei concorrenti sono esteticamente migliori....e non ditemi che avete problemi ad ambientare le piccole Chario o le Indiana...


    Ciao

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    Eddy Cudo ha scritto:
    Allora trovatemi delle casse potenti come le bose con quella grandezza con 200 watt per canale?Forse le chario piccolo che ne ha 80...
    Esattamente: le Chario Piccolo .
    All'epoca, avevo ascoltato anche qualche sistema Acoustimass, ma il paragone con i diffusori della Chario è insostenibile.
    Infatti, da circa due anni sono un felice possessore del [I+Piccolo[/I] .
    «Go, Nishi, go!»

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    76

    Bose??

    Qualche anno fa ebbi modo d'avere una sessione d'ascolto (per la scelta di un videoproiettore) presso un rivenditore di Barco con una saletta attrezzata con quelle casse.
    Beh, devo dirti che ho avuto una pessima impressione: per quanto suonanti a 200 Watt (come tu dici) mancavano totalmente della gamma medio-bassa ovvero la scena sonora che si apriva davanti a me era totalmente votata agli acuti.
    Per chi si dota di tale impianto non fà altro che una pessima scelta: allo stesso prezzo c'è di (molto) meglio.

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    Re: Re: Accanimento contro le bose nel forum?

    Andypk ha scritto:
    ...Oltretutto le bookshelf dei concorrenti sono esteticamente migliori....e non ditemi che avete problemi ad ambientare le piccole Chario o le Indiana...


    «Go, Nishi, go!»

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811

    bose

    è un pò diventato un marchio trendy (forse lo è sempre stato), dipende poi se il problema è una donna in casa che non vule vedere altoparlanti o altri marchingegni in giro per la casa e può accettare solo cose veramente minuscole quasi invisiili...
    prova a guardare le frequenze in grado di essere riprodotte da un diffusore bose... non lo so con certezza ma dato il volume del mobile non credo possano arrivare mai sotto gli 80 hertz, e ciò significa che i bassi restano relegati unicamente ad un sub per cui avrai bassi praticamente provenienti da una sorgente monofonica e anche i medi sono quello che sono...
    anche per me meglio chario piccolo. decisamente

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912
    Eddy Cudo ha scritto:
    Accanimento contro le bose nel forum?

    Effettivamente mi sa che hai usato la parola giusta, più che una critica, c’è un accanimento… Perché? Mah, guarda, forse il motivo sta nel fatto che questo è un forum soprattutto video e audio/video, meno rivolto all’audio puro di qualità. Questo accanimento io lo vedo forse un po’ come il voler dimostrare di aver capito cosa è la qualità nell’audio, dando addosso ad un prodotto molto diffuso, un po’ trendy, e sicuramente non votato all’audio no-compromise ultra hi-end…

    Ma quali sarebbero le Indiana Line che surclasserebbero le Acustimass? E in cosa? Cosa sentirei di straordinario con le Chario o le Indiana Line? In che parametri? …Acuti in evidenza delle Bose, ecc ecc, bla bla, ma lo sapete che vanno posizionate rivolte contro le pareti?

    A scanso di equivoci le acustimass le ho ascoltate varie volte, e non le ho comperate né ho intenzione di acquistarle a breve. Ho una stanza appositamente studiata solo per la musica dove ho piazzato due diffusori alti 1,30 metri, in un impianto a due canali casto e puro, tutto a valvole, che fra lettore digitale ampli e casse supera i 30000€, però non ho problemi (di reputazione) a dire che ritengo quei cubetti siano un prodotto valido, difficilmente eguagliabili nel loro genere, con una spiccata personalità. Il loro suono scende sì a compromessi, ma con intelligenza e capacità; in poche parole si sente che sono diffusori realizzati da gente che ci sa fare (e sono in pochi).

    A proposito, le ho ascoltate anche collegate a un finale Classè da 300W e non sono esplose, si limitavano a picchiare forte... e chissà perché andavano anche assai meglio di come si sentono suonare nei magazzini collegate all'ampli multicanale tuttofare di turno.


    Ciao

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    renato999 ha scritto:
    Effettivamente mi sa che hai usato la parola giusta, più che una critica, c’è un accanimento… Perché? Mah, guarda, forse il motivo sta nel fatto che questo è un forum soprattutto video e audio/video, meno rivolto all’audio puro di qualità. Questo accanimento io lo vedo forse un po’ come il voler dimostrare di aver capito cosa è la qualità nell’audio, dando addosso ad un prodotto molto diffuso, un po’ trendy, e sicuramente non votato all’audio no-compromise ultra hi-end…
    Scusami ma non avrei capito bene! Se il forum è, come tu dici, meno rivolto all'audio puro di qualità, sembrerebbe che gli utenti qui di suono e di musica ne capiscano poco però ammetti che le Bose non sono votate all'audio no-compromise?

    Poi parliamoci chiaro non è che non siano votate all'audio no-compromise non sono prorio votate all'audio!
    Sono tornato bambino.

  14. #29
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    La città della Disfida!
    Messaggi
    330
    Accidenti! Io ho avuto modo di ascoltare le acoustimass in una stanzettina minuscola, mi sono sempre chiesto come sarebbe stato in una stanza normale.

    Meno male che ci siete voi.........
    Vado meglio sulle Tannoy Arena giusto?
    FORTES FORTUNA ADIUVAT

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659

    renato999 ha scritto:
    Effettivamente mi sa che hai usato la parola giusta, più che una critica, c’è un accanimento… Perché? Mah, guarda, forse il motivo sta nel fatto che questo è un forum soprattutto video e audio/video, meno rivolto all’audio puro di qualità. Questo accanimento io lo vedo forse un po’ come il voler dimostrare di aver capito cosa è la qualità nell’audio, dando addosso ad un prodotto molto diffuso, un po’ trendy, e sicuramente non votato all’audio no-compromise ultra hi-end…

    Ma quali sarebbero le Indiana Line che surclasserebbero le Acustimass? E in cosa? Cosa sentirei di straordinario con le Chario o le Indiana Line? In che parametri? …Acuti in evidenza delle Bose, ecc ecc, bla bla, ma lo sapete che vanno posizionate rivolte contro le pareti?

    A scanso di equivoci le acustimass le ho ascoltate varie volte, e non le ho comperate né ho intenzione di acquistarle a breve. Ho una stanza appositamente studiata solo per la musica dove ho piazzato due diffusori alti 1,30 metri, in un impianto a due canali casto e puro, tutto a valvole, che fra lettore digitale ampli e casse supera i 30000€, però non ho problemi (di reputazione) a dire che ritengo quei cubetti siano un prodotto valido, difficilmente eguagliabili nel loro genere, con una spiccata personalità. Il loro suono scende sì a compromessi, ma con intelligenza e capacità; in poche parole si sente che sono diffusori realizzati da gente che ci sa fare (e sono in pochi).

    A proposito, le ho ascoltate anche collegate a un finale Classè da 300W e non sono esplose, si limitavano a picchiare forte... e chissà perché andavano anche assai meglio di come si sentono suonare nei magazzini collegate all'ampli multicanale tuttofare di turno.


    Ciao
    per costruzione un altoparlante a larga banda deve accettare dei compromessi. se poi quello è il suono che ti piace, buon per te.

    io ti posso dire che con un impianto tutto valvole e monovia, mi metterei a piangere soprattutto per aver speso magari, una cifra spropositata si euro


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •