|
|
Risultati da 31 a 45 di 55
Discussione: Rodaggio subwoofer b&w 610
-
01-12-2016, 20:14 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Località
- Catania
- Messaggi
- 461
(TV, DVD,CD,AMPLI,SUB)Nessuna spina presenta la messa a terra. E ora?
-
02-12-2016, 00:29 #32
La risposta sarebbe semplice: prova a mettere una messa a terra almeno in una delle apparecchiature, diciamo l'ampli.
Prima si potrebbe vedere se tutte le varie periferiche sono in fase con l'ampli, ovvero non ci sia differenza di potenziale tra i vari telai.
Ma la cosa più veloce è la prima.
Ora non ricordo se lo hai già scritto, ma se lasci il sub scollegato dall'ampli, senza cavo, il ronzio si sente? In ogni caso il ronzio cambia di volume se ruoti la manopola del livello del sub?
Se la risposta alla prima domanda è SI, lascia perdere quanto ho scritto prima, il problema è nel sub.Ultima modifica di Nordata; 02-12-2016 alle 00:33
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
02-12-2016, 00:31 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Località
- Catania
- Messaggi
- 461
Se lascio il sub scollegato dall'ampli il ronzio non si sente, quindi escuderei un mal funzionamento del sub. Quando é tutto collegato e vario la manopola del volume il ronzio aumenta e diminuisce di conseguenza. Lampli presenta il simbolo dei doppi quatrati l'uno dentro l'altro della scermatura. Come si mette una messa a terra all'ampli?
Ultima modifica di gemini.thx; 02-12-2016 alle 01:51
-
02-12-2016, 07:16 #34
Si potrebbe provare, stando attenti, a collegare un cavo
dal foro centrale di terra della presa a muro
ad una vite del sub . Se l'hum sparisce saresti a posto;
cmq mi sembra strano che tu non abbia risolto con le "finte" RCA...
come le hai saldate ? Prova a postare una foto delle rca aperte e
dei collegami dietro al sub.Ultima modifica di PIEP; 02-12-2016 alle 07:17
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
02-12-2016, 09:40 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Località
- Catania
- Messaggi
- 461
http://funkyimg.com/view/2kozE
http://funkyimg.com/view/2kozF
http://funkyimg.com/view/2kozK
http://funkyimg.com/view/2kozM
Foto della saldatura, non ho saldato direttamente il cavo spellato, ma ho utilizzato quei classici "piolini" che si serrano nel cavo spellato, ma non penso che questo possa pregiudicare la saldatura o la condiucibiloita del conduttore.
Provo a rifare la saldatura senza?
Posso facilmente provare anche l'ipotesi del cavo vite sub massa presa per fare un test al volo.Ultima modifica di gemini.thx; 02-12-2016 alle 09:55
-
02-12-2016, 10:44 #36
Belle foto, prova a postare anche
i collegamenti alle prese nere alto liv
Hai poi stretto bene i morsetti neri del sub?
Stai attento con la presa di corrente e il filo volante
prova solo a sfiorare con l'altro capo del filo una vite del subUltima modifica di PIEP; 02-12-2016 alle 10:46
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
02-12-2016, 11:18 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Località
- Catania
- Messaggi
- 461
Stasera dopo le 21 le posto. Metterò anche le banene come hai fatto tu, allungherò il filo spellato che va nei morsetti neri e preparerò anche il filo di massa con una spina..
Non succede nulla al sub se faccio la prova con il filo di massa, giusto?Ultima modifica di gemini.thx; 02-12-2016 alle 11:22
-
02-12-2016, 11:29 #38
Non ho capito la funzione di quel cavo che, se ho visto bene, è saldato solo al terminale di massa.
Se l'intento era quello di provare il sub con l'ingresso in corto, cosa perfettamente plausibile per escludere appunto problemi al sub, bastava solo il pin con una saldatura tra contatto centrale e lamella di massa."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
02-12-2016, 11:47 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Località
- Catania
- Messaggi
- 461
Nordata devo rifare la saldatura diversamente? Devo saldare lo stesso filo sia al pin centrale che alla lamella di massa? Non capisco cosa saldare e dove... Oppure solo così alla lamella di massa va bene?
-
02-12-2016, 13:25 #40
Non saldare al pin centrale, faresti un corto,
credo;
collegando la massa dell'ingresso ad alto liv
a quella del basso livello , l'hum sparisce:
ciò sia per il ch dx che sin .
Cmq l'hum in questo modo non c'è manco se
nessun apparecchio è collegato a terra.Ultima modifica di PIEP; 02-12-2016 alle 13:27
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
02-12-2016, 16:22 #41
Allora, cerchiamo di capirci.
Non so a cosa serva quel cavo di cui alla foto, il mio consgilio era relativo ai test da fare per cercare di identificare da dove ha origine il problema.
Tenendo scollegato il sub da qualsiasi cosa l'ideale sarebbe inserire un pin messo in corto con il sistema che ho descritto e poi alzando il volume.
Questo perchè se si fa la prova senza nulla inserito nelle prese di ingresso è molto probabile che vengano captati dei disturbi, con il mio sistema l'ingresso è in corto e si evita tale problema (solitamente, ma non stiamo ad approfondire).
Se in questo modo non si ha alcun rumore il sub quasi sicuramente è a posto, specialmente se poi collegandoci il cavo, ma senza alcun segnale, si ode il rumore.
Prova a mettere a massa l'impianto, è un attimo e non costa praticamente nulla."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
02-12-2016, 21:22 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Località
- Catania
- Messaggi
- 461
Ho fatto la foto dei collegamenti
http://funkyimg.com/view/2kpZG
Ho messo anche le banane, ma nulla è cambiato. Però facendo la prova con il filo di massa dalla presa alla vite del sub uscivano delle piccole scintille dalla vite e l'hum finamente spariva. Tutto questo cosa significa? E cosa devo fare adesso?Ultima modifica di gemini.thx; 02-12-2016 alle 21:43
-
02-12-2016, 23:56 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Località
- Catania
- Messaggi
- 461
Esaminando ancora meglio la situazione mi sono accorto che l'hum è riprodotto dal sub solo quando questo è accesso e lo stereo è spento, ma appena accendo lo stereo anche senza traccia audio il rumore sparisce come se l'ampli mettesse a massa il sub.
-
03-12-2016, 00:35 #44
Significa che c'è un po' di dispersione, a volte invertendo la spina nella presa di corrente la cosa sparisce, prova, è un attimo.
Il fatto che collegando a terra il disturbo sparisca è normale, mi sarei preoccupato del contrario.
Tieni collegato a massa il sub e poi mettiti, felice, ad ascoltare il tuo impianto."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
03-12-2016, 07:43 #45
... quindi finalmente uno si chiede: perchè quei minchioni BW
non hanno predisposto spina con terra x il sub?
Hai provato a togliere le banane , lasciando collegame di terra
x vedere se hum sparisce egualmente?
Infine potresti collegare filo a vite sub e farlo arrivare a
puntale centrale di spina da infilare a presa del muro,
o meglio ciabatta generale...visto che abbiamo risolto ...?Ultima modifica di PIEP; 03-12-2016 alle 07:57
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma