Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 25 di 33 PrimaPrima ... 15212223242526272829 ... UltimaUltima
Risultati da 361 a 375 di 494
  1. #361
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Per la cronaca, lo schermo è 2,6 pollici.

    Questa tabella indica ciò che può fare l'equalizzatore parametrico a 7 bande:



    Ultima modifica di Nex77; 19-06-2020 alle 16:31

  2. #362
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    In attesa delle prime recensioni delle nuove bestiole, pare cmq che il nuovo top di gamma (1723 SUB2V) si prefigga obiettivi abbastanza ambiziosi, sfidando apertamente l'SVS PB16ULTRA (che ha un listino europeo superiore di 1000 Euro).

    Stando a quanto pubblicato da un insider su uno dei vari gruppi facebook, pare che l'SVS manterrà un leggero vantaggio tra i 30 e i 16hz, venendo invece surclassato ai 12,5hz e per frequenze superiori ai 40hz, il tutto con la consueta velocità tipica dei sub del marchio norvegese.

    Vedremo se tali misure si riveleranno veritiere, ma, se così fosse, con una coppia di SUB2V (per complessivi 120 kg di bontà a prova di WAF..) la sezione bassi di un impianto ht potrebbe essere assolutamente future proof per parecchio tempo, budget permettendo.
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  3. #363
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

  4. #364
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80 Visualizza messaggio
    https://arendalsound.eu/1723-series-subwoofers/

    Sulla carta prodotti davvero notevoli.
    Cavoli, mi ero perso completamente questa discussione. Alla faccia del bicarbonato di sodio !
    Veramente dei piccoli mostri, sulla carta.

    Bellissima anche la foto di insieme, con quello stile nordic/industrial che mi garba assai (per dirla come uno che viene da Pordenone ) , ma che però è una cialtronata unica .... ed inizio ad essere "insofferente" a ste cose.
    Con i reflex posteriori e le torri ed i sub attaccati alla parete di fondo, poi coi sub messi li (esteticamente ineccepibile, per carità), chi dice che suonano davvero e non si danno noia ?

    Insomma, nel mondo oramai dei DSP, dei REW e dei DIRAC, dell'informazione che dovrebbe arrivare correttamente, soprattutto a chi si approccia a questo mondo, vedere certe cose mi fa arrabbiare (e capisco che sia solo un mio problema ).
    Il MKTNG lo starà curando un Architetto. Poco ma sicuro
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #365
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    131
    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN Visualizza messaggio
    Con i reflex posteriori e le torri ed i sub attaccati alla parete di fondo, poi coi sub messi li (esteticamente ineccepibile, per carità), chi dice che suonano davvero e non si danno noia?
    Nella sezione Ambassadors ci sono alcuni esempi in tal senso e le testimonianze raccolte sul relativo gruppo FB sembrano essere tutte positive. In ogni caso, concordo sul fatto che se l'utilizzo è principalmente home theater la cosa migliore è utilizzare 3 monitor ed 1/2 subs nella sezione frontale.

    Io ad esempio ho optato per 2 torri perché alterno molto tra musica e film ed il mio Sub 2 lo tengo in un angolo, con mia piena soddisfazione.
    TV: Panasonic TX-65GZ1500E; Media Player: Nvidia Shield Pro + QNAP 653A; AVR: Arcam AVR550; FL/FR: Arendal 1723 Tower; CNT: Arendal 1723 Center S; SL/SR: Arendal 1723 Bookshelf S; SBL/SBR: Arendal 1723 Bookshelf S; SW: 1723 Subwoofer 2; Cavi: QED XT25; Connettori: QED Screwloc ABS 4mm Banana Plugs; Cavo SW: QED Performance Mini Subwoofer; Stands: Atacama HMS 1 Diamond

  6. #366
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Wowo .... hai un set "full Arendal" da quanto riporti in firma.

    L'Arcam le "muove a dovere" o sentiresti l'esigenza di una sezine finale più corposa ?
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #367
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    131
    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN Visualizza messaggio
    Wowo .... hai un set "full Arendal" da quanto riporti in firma.

    L'Arcam le "muove a dovere" o sentiresti l'esigenza di una sezine finale più corposa ?
    Mettiamola così, il mio impianto è inserito in una stanza di 25 mq e vivo in una villetta a schiera. Un Arcam potrebbe bastare? Sì, fa il suo dovere, se ti trovi dentro la "bolla" col volume a 60 il risultato è eccellente, se poi per i formati DTS attivi anche il Virtual:X ti viene giù la stanza.

    Detto ciò, dato che a breve prenderò anche i diffusori Atmos e mi servirà un amplificatore dedicato lo userò come pretesto per pompare, con finali dedicati, anche gli altri diffusori (molto probabilmente classe D Nord Acoustics).

    Queste Arendal suonano davvero bene, sia con film che musica (classica, opera, jazz, folk, blues sono uno spettacolo, avevo qualche leggera aspettativa in più per la chitarra elettrica, ma proprio perché voglio trovare il pelo nell'uovo), va da se che un Arcam al massimo ti dà 190W su 4 ohm con 2 canali e circa 110W con tutti e 7 canali, mentre i diffusori possono gestire da 250W a 500W (le torri), se si ha la possibilità un bel finalone è moralmente gusto darglielo.

    Se passi dalla Toscana sono più che disponibile a fartele sentire
    Ultima modifica di Van Hartman; 21-06-2020 alle 16:25
    TV: Panasonic TX-65GZ1500E; Media Player: Nvidia Shield Pro + QNAP 653A; AVR: Arcam AVR550; FL/FR: Arendal 1723 Tower; CNT: Arendal 1723 Center S; SL/SR: Arendal 1723 Bookshelf S; SBL/SBR: Arendal 1723 Bookshelf S; SW: 1723 Subwoofer 2; Cavi: QED XT25; Connettori: QED Screwloc ABS 4mm Banana Plugs; Cavo SW: QED Performance Mini Subwoofer; Stands: Atacama HMS 1 Diamond

  8. #368
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Van Hartman Visualizza messaggio
    Detto ciò, dato che a breve prenderò anche i diffusori Atmos e mi servirà un amplificatore dedicato lo userò come pretesto per pompare, con finali dedicati, anche gli altri diffusori (molto probabilmente classe D NordAcoustics).
    Beh, se la tua scelta va sui classe D (e la appoggio al 101%) vorrei fare il campanilista e rimanere in Italia, a Roma, con la Rouge Audio Design (https://www.rougeaudiodesign.com/) che non ha niente da invidiare agli inglesi (poi, mezzi sloveni) della Nord. Anzi. E sono molto aperti a qualunque esigenza e configurazione, oltre che particolarmente preparati e bravi.

    Per rimanere in Arcam, pre/processore AVR-40 (che rischia di essere un best-buy assoluto) ed una serie di finali in classe D (in più telai, cum grano salis per le PSU che gli alimentano); se ascolti anche musica, prova i Purifi Audio su LCR per omogeneità (https://www.rougeaudiodesign.com/1et400a), anche se non costano poco,o in alternativa ICEPower, mentre gli Hypex vanno mediamente più che bene (anzi ! soprattutto gli nCore) per tutto o per gli altri canali che rimangono liberi.

    Citazione Originariamente scritto da Van Hartman Visualizza messaggio
    Se passi dalla Toscana sono più che disponibile a fartele sentire
    Grazie mille davvero. Molto improbabile (percorro altri "giri" di solito mediamente), ma tengo in considerazione molto più che volentieri.

    ciao !


    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  9. #369
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    131
    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN Visualizza messaggio
    Beh, se la tua scelta va sui classe D (e la appoggio al 101%) vorrei fare il campanilista e rimanere in Italia, a Roma, con la Rouge Audio Design (https://www.rougeaudiodesign.com) che non ha niente da invidiare agli inglesi (poi, mezzi sloveni) della Nord. Anzi. E sono molto aperti a qualunque esigenza e configurazione, oltre che parti..........[CUT]
    Alberto, grazie per il suggerimento, ma (apro e chiudo velocemente sennò andiamo OT) se voglio utilizzare amplificatori dedicati per tutti gli 11 canali mi serve una soluzione 8+3 canali (ho spazio solo per 2 amplificatori) e moduli con potenza personalizzabile in funzione del tipo di diffusore, Nord ha questo enorme vantaggio in termini di flessibilità. Grazie ancora!
    TV: Panasonic TX-65GZ1500E; Media Player: Nvidia Shield Pro + QNAP 653A; AVR: Arcam AVR550; FL/FR: Arendal 1723 Tower; CNT: Arendal 1723 Center S; SL/SR: Arendal 1723 Bookshelf S; SBL/SBR: Arendal 1723 Bookshelf S; SW: 1723 Subwoofer 2; Cavi: QED XT25; Connettori: QED Screwloc ABS 4mm Banana Plugs; Cavo SW: QED Performance Mini Subwoofer; Stands: Atacama HMS 1 Diamond

  10. #370
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Citazione Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80 Visualizza messaggio
    In attesa delle prime recensioni delle nuove bestiole, pare cmq che il nuovo top di gamma (1723 SUB2V) si prefigga obiettivi abbastanza ambiziosi, sfidando apertamente l'SVS PB16ULTRA (che ha un listino europeo superiore di 1000 Euro).

    Stando a quanto pubblicato da un insider su uno dei vari gruppi facebook, pare che l'SVS manterrà un leggero va..........[CUT]
    addirittura il PB? alla faccia...attendiamo le recensioni

    Citazione Originariamente scritto da Van Hartman Visualizza messaggio
    Probabilmente quegli extra 100W avrebbero comportato un numero troppo alto di cause di divorzio o disturbo della quiete da parte dei vicini....
    1200 no problemi 1300 cause di divorzio\quiete pubblica?? naaaah lo escludo
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  11. #371
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    addirittura il PB? alla faccia...attendiamo le recensioni
    Per dirla tutta gli SVS sono considerati un benchmark soprattutto qui in Europa, dove fino a qualche anno fa non esistevano praticamente alternative per budget umani. Ora con l'avvento prepotente di marchi scandinavi quali XTZ e soprattutto Arendal c'è finalmente più scelta, a tutto vantaggio di noi consumatori finali.
    In America la situazione è ben diversa e gli SVS (che da quelle parti hanno peraltro ancora un buon rapporto q/p) sono soltanto una delle alternative tra una miriade di realtà quali JTR (se abitassi da quelle parti punterei sicuramente a un sistema full JTR), PSA, RYTHMIK, HSU, MONOLITH.
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  12. #372
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    eh gia: due bei JTR captivator e sarei a posto anche io
    ma USA è mondo a se, là fanno le cose toste senza compromessi e il DIY è molto più in voga che da noi.
    xtz ed arendal sono marchi che apprezzo molto, alto rapporto q/p ed esteticamente a mio avviso (specie arendal) gli fanno un mazzo così a svs.
    per cui il modello di punta arendal nuovo sarà un reflex e doppio driver?
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  13. #373
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    131
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    per cui il modello di punta arendal nuovo sarà un reflex e doppio driver?
    Esatto il Sub 2V dovrebbe diventare il top di gamma. Mentre sul fronte speakers non sono previste novità nel breve tempo, eccezion fatta ovviamente per la nuova serie 1961.
    Ultima modifica di Van Hartman; 22-06-2020 alle 13:32
    TV: Panasonic TX-65GZ1500E; Media Player: Nvidia Shield Pro + QNAP 653A; AVR: Arcam AVR550; FL/FR: Arendal 1723 Tower; CNT: Arendal 1723 Center S; SL/SR: Arendal 1723 Bookshelf S; SBL/SBR: Arendal 1723 Bookshelf S; SW: 1723 Subwoofer 2; Cavi: QED XT25; Connettori: QED Screwloc ABS 4mm Banana Plugs; Cavo SW: QED Performance Mini Subwoofer; Stands: Atacama HMS 1 Diamond

  14. #374
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    si si che fosse top lo immaginavo, era la questione reflex che mi mancava visto che il sub 2 era sealed e solo il 3 era reflex, ma con un driver solo se non sbaglio.
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  15. #375
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173

    In realtà anche il vecchio SUB3 aveva il doppio driver, solo in un cabinet molto più grosso rispetto al SUB2. Volendo fare un confronto schematico queste sono le corrispondenze tra le nuova e vecchia serie di sub 1723.

    SUB1----SUB1S
    SUB1.5--SUB1V
    SUB2----SUB2S
    SUB3----SUB2V
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)


Pagina 25 di 33 PrimaPrima ... 15212223242526272829 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •