|
|
Risultati da 181 a 195 di 557
Discussione: XTZ CINEMA SUB 1X12 Impressioni di ascolto
-
10-03-2017, 18:37 #181
Ok grazie. Per il rodaggio, per le prime 100 ore, fino a quanto posso alzare con il Denon X4200? Fino a metà volume, diciamo intorno ai -55? Si percepisce molta differenza dopo questa fase di rodaggio?
VPR: JVC DLA-X500 - Amplificatore: Denon AVR X4200W - Casse: Opera Loudspeakers (modello Opera Mezza) set completo 5.1 - Sub: XTZ Cinema 1X12 - Schermo: ScreenLine Mot 3mt - TV: LG 65C8 - Console: Ps4 PRO - Xbox One X - Nintendo Switch - Media Player: NVIDIA Shield TV
-
10-03-2017, 18:47 #182
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Prova a step intermedi...e vedi se ti da un valore più corretto sulla distanza e se scende il livello...
Se audissey ti ha messo una distanza così sballata probabilmente non è impostata bene meglio correggerla.
Per il punch mi riferivo al volume generale....
Boh sta cosa del volume mi sembra un po' strana a dire il vero...se nemmeno il muovere la fase cambia qualcosa...prova a mandare una mail alla xtz esponendo il problema.
Ma si puoi alzare...non è come il rodaggio delle auto.
Si ammorbidiscono le sospensioni e si abbassa la fs (un po') e dovresti aver bisogno di rimettere a posto il livello verso il basso...cmq tutti i produttori dicono 100 ore ma entro 40 ore dovresti avere una situazione quasi definitivaUltima modifica di R!ck; 10-03-2017 alle 19:00
-
10-03-2017, 19:06 #183
Ho capito, ti ringrazio, farò ulteriori prove per vedere se Audyssey alla fine riesce a settare almeno la distanza giusta, in attesa delle 40 ore di rodaggio e vediamo come suona poi...
VPR: JVC DLA-X500 - Amplificatore: Denon AVR X4200W - Casse: Opera Loudspeakers (modello Opera Mezza) set completo 5.1 - Sub: XTZ Cinema 1X12 - Schermo: ScreenLine Mot 3mt - TV: LG 65C8 - Console: Ps4 PRO - Xbox One X - Nintendo Switch - Media Player: NVIDIA Shield TV
-
10-03-2017, 19:18 #184
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Con Audyssey è normale, la distanza che ricava (che sarebbe il delay in realtà) è influenzata dai filtri interni del subwoofer, con alcuni modelli è normale avere delle discrepanze così nette tra la distanza reale e quella rilevata dalla calibrazione ambientale. Più volte lo stesso creatore di Audyssey lo ha specificato sul suo sito:
Audyssey measures the signal delay and not just the physical distance. Every subwoofer has filters in it that delay the signal more than the main speakers. That delay is measured by Audyssey and compensated.TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
10-03-2017, 19:35 #185
Ecco, questo è molto utile da sapere e da tenere in considerazione quando si usa Audyssey, e in parte risolve il mio problema di configurazione, in parte...grazie!
VPR: JVC DLA-X500 - Amplificatore: Denon AVR X4200W - Casse: Opera Loudspeakers (modello Opera Mezza) set completo 5.1 - Sub: XTZ Cinema 1X12 - Schermo: ScreenLine Mot 3mt - TV: LG 65C8 - Console: Ps4 PRO - Xbox One X - Nintendo Switch - Media Player: NVIDIA Shield TV
-
10-03-2017, 21:44 #186
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
-
10-03-2017, 22:11 #187
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Mai detto che non deve fare prove, ho giusto ipotizzato che darkchris non sapesse questa cosa e l'ho riferito, aiuterebbe anche spostare il subwoofer in un altro posto e riprovare volendo essere precisi, non ho seguito tutto il thread e mi scuso se il mio intervento è sembrata una critica o un voler "neutralizzare" gli altri consigli.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
10-03-2017, 23:21 #188
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Non l'ho presa come una critica, mi scuso se sono sembrato brusco...non era mia intenzione
Anzi se dovessi scrivere scemenze "neutralizzateli" pure i miei commenti... è giusto cosìUltima modifica di R!ck; 10-03-2017 alle 23:39
-
12-03-2017, 12:05 #189
Allora, ieri ho avuto tempo per provarlo più a fondo, finalmente con la visione approfondita di alcuni bluray.
Premesso che alla fine agendo sulla manopola del Level Bass, spostandola dal puntino grigio del reference e trovando la giusta posizione poco dopo il minimo, sono riuscito ad ottenere i fatidici 75db per la giusta calibrazione con Audyssey!
Impressioni (mi scuso per i termini poco tecnici): impressionante!
Seguendo il consiglio di una recensione che ho trovato in rete, ho provato il film Star Wars la guerra dei cloni, la scena iniziale con l'astronave della principessa Amidala che sorvola i cieli e poi atterra, e la successiva esplosione dell'attentato: sembrava che l'esplosione stesse dentro casa, nel salotto. Ogni sfumatura, ogni dettaglio, erano lì, davanti e intorno a me; mostruoso! Ho avvertito lo spostamento d'aria, il punch che tanto cercavo, eccolo, presente in pompa magna e nonostante il volume fosse alto ma non esasperato. Anche la scena con lo speeder, e le altre sequenze con le astronavi, piene di suoni bassi che prima non sentivo o comunque non in questa quantità e qualità! Mentre godevo di tutto ciò mi si è stampato un sorriso ebete sulla faccia, che stamattina è ancora lì, quasi fosse una paresi XD!
Soddisfazione al top, ora i quasi 900 euro spesi per l'1X12 hanno un senso, ora capisco tutte le recensione ed i parere entusiasti per questo sub e ringrazio tutte le persone che in questo 3d e nell'altro, mi hanno aiutato e fatto conoscere questa azienda, che altrimenti non avrei mai scoperta. Questo forum si è rivelato ancora una volta una vera salvezza, grazie a persone competenti e disponibili che per fortuna aiutano chi, come me, è appassionato ma non esperto e spesso ha bisogno di essere guidato verso la scelta giusta!
Inoltre, ieri ho configurato il sistema usando anche il vecchio sub, così ho provato con 2 sub come andava e devo dire che non mi è dispiaciuto affatto. Audyssey ha regolato il sub più piccolo, l'Opera, a valori più bassi e infatti è più di "contorno" che altro ma riempie ancora di più la scena, il tutto senza sovrastare le altre casse/frequenze. Diciamo che lavorano bene insieme, anche se con timbrica e potenza differenti, non entrano in conflitto (almeno stando al mio misero udito!). Certo, non è che lo XTZ abbia bisogno di "aiuto", da solo basta e avanza nella mia catena, però avendo anche il vecchio sub ho voluto provare e poi deciderò se tenerlo o provare a venderlo...
Un'altra cosa che mi sta piacendo molto del 1X12 è il fatto che, nonostante la potenza impressionante, non copre le altre casse (che in confronto sono molto meno potenti) ma si sposa perfettamente con il mio impianto. I dialoghi sono intellegibili e limpidi ancora più di prima, i medi e gli alti non vengono smorzati dal basso e tutto è molto omogeneo e piacevole, un'alchimia ottima che avevo paura di non trovare visto lo stacco qualitativo e di potenza del nuovo entrato. Sicuramente anche merito di Audyssey che ha calibrato ad hoc il tutto (nei limiti di quello che può fare, senza un ulteriore intervento professionale) e a tal proposito volevo chiedere una cosa sui tagli: Audyssey mi ha impostato il sub a 80Hz ma io sapevo che il punto ideale era 120Hz, in modo che tutto quello che è sopra non viene riprodotto dal sub mentre le casse dovrebbero stare a 80Hz, così che tutto ciò che è sotto venga riprodotto esclusivamente dal sub.
E invece qui Audyssey le casse me le ha tagliate a 60Hz le frontali e 40Hz il centrale. La cosa anomala è che nella precedente calibrazione me le aveva invece tagliate tutte a 60Hz, e non sono state spostate nè è cambiato nulla...non so se lasciare così, soprattutto il sub, o metterlo manualmente a 120HZ; cosa mi consigliate? grazie.VPR: JVC DLA-X500 - Amplificatore: Denon AVR X4200W - Casse: Opera Loudspeakers (modello Opera Mezza) set completo 5.1 - Sub: XTZ Cinema 1X12 - Schermo: ScreenLine Mot 3mt - TV: LG 65C8 - Console: Ps4 PRO - Xbox One X - Nintendo Switch - Media Player: NVIDIA Shield TV
-
12-03-2017, 14:35 #190
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Da parte mia ti consiglio LPF di LFE (non so se venga indicato così sul tuo ampli) a 120Hz, i tagli puoi benissimo valutarli in base ai dati di targa, Audyssey spesso in fase di calibrazione non ci prende sul crossover (a volte mette in large anche diffusori da scaffale), vuoi per il microfono messo non perfettamente in bolla vuoi per altro (risonanze ambientali, riflessioni primarie, ecc.), prova a impostare tutti i diffusori a 80Hz (empiricamente si consiglia di prendere il valore a cui scendono a -3dB dei dati di targa e aumentarlo di 30Hz, ergo se le tue casse sono dichiarate 45Hz a -3dB, dovresti tagliarle a 70/80Hz). Su Audyssey c'è un thread chilometrico qui sul forum, pieno zeppo di consigli e interventi che ti aiutano a capire meglio come funziona, quanto al bass management trovi altre informazioni qui.
Ultima modifica di Nex77; 12-03-2017 alle 14:37
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
12-03-2017, 15:52 #191
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Il punto di crossover ideale varia a seconda del diffusore. Di solito si colloca dove è possibile incrociare il sub ottenendo la risposta più piatta...ovvero dove la risposta del diffusore cala a -6db.
I sistemi thx sono progettati per un incrocio a 80hz...che viene considerato "ideale" perchè al di sotto dei 120hz i bassi smettono di essere direzionali, possono sgravare i woofer dei diffusori del gravoso lavori di emettere le frequenze ad alto livelli riducendo escursione e distorsione, è possibile una maggiore libertà di collocazione...( più incroci in alto più il sub deve essere vicino al sub)
Non si tratta di un taglio netto ma di una attenuazione graduale...ecco perchè il punto d'incrocio viene posto di solito a -6b perchè le due emissioni si sommano e in questo maniera si ottiene una risposta lineare.
60hz mi sembrano ottimistiche su quei diffusori... io le metterei tra 80hz e 120hz...Ultima modifica di R!ck; 12-03-2017 alle 15:55
-
12-03-2017, 15:52 #192
Grazie Nex77, leggerò i thread da te linkati, il problema è che sulle mie casse non ci sono scritti i valori (è assurdo ma è così!), non ho più le istruzioni con le specifiche e sul sito della Opera Loudspeakers non c'è più quel modello per vedere i valori, per questo pensavo ad un "generico" 80Hz per le casse e 120Hz per il sub, come in sostanza mi hai confermato anche tu.
Stasera controllo per LPF anche se a memoria mi sembra sia già impostato così, grazie.
@R!ck: grazie per la spiegazione, in sostanza era giusto quel poco che sapevo anche io; stasera metto a 80Hz, anche a me 60Hz suonava sballato.Ultima modifica di darkchris; 12-03-2017 alle 16:05
VPR: JVC DLA-X500 - Amplificatore: Denon AVR X4200W - Casse: Opera Loudspeakers (modello Opera Mezza) set completo 5.1 - Sub: XTZ Cinema 1X12 - Schermo: ScreenLine Mot 3mt - TV: LG 65C8 - Console: Ps4 PRO - Xbox One X - Nintendo Switch - Media Player: NVIDIA Shield TV
-
12-03-2017, 15:56 #193
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Se è 80hz per le casse lo è anche per il sub... la manopola sul sub non interviene...
-
12-03-2017, 16:50 #194VPR: JVC DLA-X500 - Amplificatore: Denon AVR X4200W - Casse: Opera Loudspeakers (modello Opera Mezza) set completo 5.1 - Sub: XTZ Cinema 1X12 - Schermo: ScreenLine Mot 3mt - TV: LG 65C8 - Console: Ps4 PRO - Xbox One X - Nintendo Switch - Media Player: NVIDIA Shield TV
-
12-03-2017, 17:03 #195
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
A me sembra strano che il tuo ampli ti consenta di scegliere un taglio crossover per il subwoofer, se il parametro è invece "LPF di LFE" allora quello va messo a 120Hz, perché la traccia LFE può contenere frequenze fino a quel valore che andrebbero perse se il taglio basso fosse impostato sotto i 120hz.
Per essere più chiari, "LPF di LFE" non e' un crossover, e' un filtro passa basso (ed è un taglio netto, non ha pendenza) e si riferisce solo al canale LFE e non agli altri canali.Ultima modifica di Nex77; 12-03-2017 alle 17:11
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri