|
|
Risultati da 46 a 60 di 106
-
26-05-2016, 09:49 #46
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
Ultima modifica di Stefano129; 26-05-2016 alle 09:51
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
26-05-2016, 11:52 #47
A parte essere argomento OT, ma il cambiare l'ampli non ti risolverebbe molto, non è che hai problemi di potenza, anzi, mi sembra che tu ascolti a livelli bassi.
Se poi quel modello ha un sistema di correzione dell'acustica ambientale migliore del tuo allora è un altro discorso, ma cambiare per cambiare a quel punto esistono altre marche sicuramente più performanti musicalmente, ad esempio Denon.
La risposta in frequenza di un diffusore deve essere la più possibile lineare, solitamente si prende il valore a 1 KHz e si vede quanto sono gli scostamenti in relazione a questa frequenza.
La risposta in gamma alta dovrebbe essere lineare, molte volte scende lentamente, certamente non quella che si vede in quel grafico con due rigonfiamenti uno dopo l'altro, con il secondo ancora maggiore.
Se la risposta del centrale in asse è quella rossa del secondo grafico allora può andare."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
26-05-2016, 12:34 #48
Allora la risposta del centrale in asse è quella rossa dell'ultimo grafico postato, mentre quella blu del primo grafico postato dovrebbe essere quelle delle 601.
Sto cercando anche quella del Sub e dei surround.
Quei picchi alle alte frequenze cosa comportano nell'ascolto.....
Si il discorso del Denon 4520 era riferito ad avere una macchina globalmente più performante con il sistema di calibrazione XT32...TV: SONY XR-65A83L
SOUNDBAR: SONY HT-A7000
SURROUND: SONY SA-RS5
SUB: N.D.
OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV
-
26-05-2016, 12:43 #49Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
26-05-2016, 12:57 #50
Scusate ma allora l'equalizzazione e la calibrazione che fa il Sinto a cosa serve se non accordare e correggere le varie curve in maniera da formare un fronte sonoro adeguato?
TV: SONY XR-65A83L
SOUNDBAR: SONY HT-A7000
SURROUND: SONY SA-RS5
SUB: N.D.
OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV
-
26-05-2016, 13:14 #51DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
26-05-2016, 15:13 #52
Inoltre i sistemi di correzione, quanto meno questi economici, non fanno miracoli, si limitano per lo più alle risonanze in gamma bassa, quelli un po' più evoluti intervengono anche nel resto di gamma, ma arrivare al punto di correggere la risposta nativa del diffusore è abbastanza dura con risposte di quel tipo.
La risposta del sub era già inserita nei grafici, sono quelle campane a sinistra, buone per un sub, ma anche queste non indicano molto, il fatto che , ad esempio, arrivi a 30 Hz non significa che poi a quella frequenza si possa ottenere un pressione sonora adeguata, pari magari a quella che viene fornita a 80 Hz."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
26-05-2016, 15:20 #53
No aspetta quei grafici erano riferiti ad un impianto interamente Heco di cui i posseggo solo le victa 601...le altre curve fanno riferimento ad altri diffusori victa non in mio possesso ovviamente...
Vi aggiungo quella del sub...Ultima modifica di vale73; 26-05-2016 alle 15:44
TV: SONY XR-65A83L
SOUNDBAR: SONY HT-A7000
SURROUND: SONY SA-RS5
SUB: N.D.
OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV
-
26-05-2016, 16:06 #54DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
26-05-2016, 16:29 #55
Ah beh certo questo è vero.... e per costruire queste curve in un ambiente quale è la procedura?
TV: SONY XR-65A83L
SOUNDBAR: SONY HT-A7000
SURROUND: SONY SA-RS5
SUB: N.D.
OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV
-
26-05-2016, 16:40 #56
Microfono ad es umik-1 e pc con rew
Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
26-05-2016, 16:47 #57
ma umik-1 funziona solo con il sub o con tutti i diffusori?
Ma soprattutto dopo che ho costruito la curva come faccio ad equalizzare???Ultima modifica di vale73; 26-05-2016 alle 17:09
TV: SONY XR-65A83L
SOUNDBAR: SONY HT-A7000
SURROUND: SONY SA-RS5
SUB: N.D.
OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV
-
26-05-2016, 17:10 #58DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
27-05-2016, 08:30 #59
Ok misuro....ce la posso fare....ma poi come effettuo le correzioni?
TV: SONY XR-65A83L
SOUNDBAR: SONY HT-A7000
SURROUND: SONY SA-RS5
SUB: N.D.
OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV
-
27-05-2016, 08:55 #60
E' quello che ti hanno detto all'inizio.
Puoi misurare quanto vuoi, ma poi devi intervenire attivamente o passivamente.
Comunque la penso come rain: il tuo problema potrebbe essere legato al fatto che ascolti ad un volume basso.
Parliamoci chiaramente: un'esplosione non ha, ed è giusto che sia così, la stessa pressione sonora di un dialogo, quindi se non ti piace il volume alto sei costretto ad abbassare quando ci sono scene di effetti/esplosioni ed alzare quando c'è un dialogo..
Per carità potrei sbagliarmi di grosso, ma valuta anche quanto abbiamo detto.Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A