Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    3

    Consiglio Jamo C95 o C103 Bookshelf


    Salve a tutti, vorrei porvi un quesito.. Ho appena acquistato un subwoofer Jamo 660 e un canale centrale Jamo C9 che ha sostituito un vecchio Tesi 704. Sono in procinto di sostituire pure i frontali Tesi 504 con la stessa serie Concert di Jamo. Vengo al punto, pilota tutto il Denon 1910 e mi rendo conto che a differenza del mio vecchio sub polk psw111 il nuovo Jamo 660 è un altro mondo e la sua presenza è veramente incisiva, mi chiedo, conviene prendere le Bookshelf C103 o da pavimento C95??considerate che il mio uso HT/musica sarebbe 50%&50%. Pensavo che magari la notevole presenza del sub andrebbe a coprire la gamma bassa che mancherebbe in un Bookshelf, viceversa ho paura che le torri C95 avendo già una gamma abbastanza 'calda' potrebbero incrementarla notevolmente.. Non so se sono riuscito a spiegarmi bene.. Grazie in anticipo.
    Ultima modifica di Dony978; 17-01-2016 alle 19:34 Motivo: Errore grammaticale

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Se usassi il double bass o funzione simile (stesse frequenze riprodotte da frontali e subwoofer in contemporanea), allora potresti avere il problema che descrivi, ovvero una preponderanza di bassi (a volte anche delle cancellazioni sono possibili); per ovviare a ciò basta fare un buon uso del bass management, quindi non vedo problemi nel prendere delle casse da pavimento, anzi, sarebbe anche meglio. Il bass management si incaricherà di tagliare le frequenze basse e ultrabasse dei diffusori da pavimento ad un valore che imposti tu (o la calibrazione automatica se presente nel tuo sintoampli) in base a quanto scendono e le dirotterà al subwoofer.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •