Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    3

    Consiglio Jamo C95 o C103 Bookshelf


    Salve a tutti, vorrei porvi un quesito.. Ho appena acquistato un subwoofer Jamo 660 e un canale centrale Jamo C9 che ha sostituito un vecchio Tesi 704. Sono in procinto di sostituire pure i frontali Tesi 504 con la stessa serie Concert di Jamo. Vengo al punto, pilota tutto il Denon 1910 e mi rendo conto che a differenza del mio vecchio sub polk psw111 il nuovo Jamo 660 è un altro mondo e la sua presenza è veramente incisiva, mi chiedo, conviene prendere le Bookshelf C103 o da pavimento C95??considerate che il mio uso HT/musica sarebbe 50%&50%. Pensavo che magari la notevole presenza del sub andrebbe a coprire la gamma bassa che mancherebbe in un Bookshelf, viceversa ho paura che le torri C95 avendo già una gamma abbastanza 'calda' potrebbero incrementarla notevolmente.. Non so se sono riuscito a spiegarmi bene.. Grazie in anticipo.
    Ultima modifica di Dony978; 17-01-2016 alle 18:34 Motivo: Errore grammaticale

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Se usassi il double bass o funzione simile (stesse frequenze riprodotte da frontali e subwoofer in contemporanea), allora potresti avere il problema che descrivi, ovvero una preponderanza di bassi (a volte anche delle cancellazioni sono possibili); per ovviare a ciò basta fare un buon uso del bass management, quindi non vedo problemi nel prendere delle casse da pavimento, anzi, sarebbe anche meglio. Il bass management si incaricherà di tagliare le frequenze basse e ultrabasse dei diffusori da pavimento ad un valore che imposti tu (o la calibrazione automatica se presente nel tuo sintoampli) in base a quanto scendono e le dirotterà al subwoofer.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •