Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: 2.1 B&W 685 S2

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    2

    2.1 B&W 685 S2


    Salve a tutti, vorrei mettere insieme un 2.1 principalmente per ascoltare musica, poi magari nel corso del prossimo anno acquisterò anche il resto dei diffusori per avere un impianto 5.1 decente ma per il momento mi vanno bene i "cubetti" che ho dato che non guardo poi così tanti film. Ho un sintoampli Onkyo TX-NR646. Per quanto riguarda il budget non vorrei superare i 550 euro, questo solo per i frontali. Il sub lo prenderei in seguito a febbraio. La mia stanza è di circa 20 m². Userei gli speaker per ascoltare musica attuale, dal melodic death metal al pop, rock, trance e così via, quindi niente musica classica, jazz o simili. Mi sono stati consigliati svariati bookshelf molti dei quali però quasi introvabili o a prezzi improponibili per me. Alla fine ho ridotto la lista ai seguenti: B&W 685 S2, Klipsch RP-160M e JBL Studio 530, ovviamente se c'è qualcosa di meglio in questa fascia di prezzo ben venga xD. Esteticamente devo dire che le JBL sono particolari ma ignorare tutte quelle belle recensioni e opinioni è difficile. Tra i 3 sono più propenso verso le Klipsch anche se da quanto ho capito le B&W dovrebbero essere migliori e quindi non vorrei fare una scelta poco azzeccata dato che il prezzo è simile. Avrebbero senso dei floorstanding nel mio caso? Se si potrei salire di altri 100/150 euro altrimenti rimango sui bookshelf.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    perchè propenderesti per le klipsch?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    2

    Per un fattore estetico e perché sono disponibili su un noto store online a differenza delle b&w. Lo so, è una logica errata la mia e infatti ho deciso di non comprarle e di spendere più soldi, sui 1000 euro e prendere le B&W 684 S2 oppure qualcos'altro in questa fascia di prezzo, anche se non saprei cosa. Andando sui 1000 ho visto che aggiungendo altri 200 circa in più ci sono le 683 ma credo che il mio receiver non sarebbe il massimo per queste.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •